Campus Party – Festival internazionale dell’innovazione e della creatività dal 18 al 22 luglio in Fiera

Dal 18 al 22 luglio 2018 Milano ospita la tappa italiana del Festival internazionale dell’innovazione e della creatività, con speciali sessioni dedicate allo scambio di competenze e informazioni tra Millennial e Senior Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di Reverse Mentoring, ma che cos’è? Il Reverse Mentoring è un modo di acquisire […]

Leggi tutto

La creatività trionfa a Milano: il design detta la sua bellezza

Milano 16 Aprile – Il viaggio di Annarita Briganti su Repubblica attraverso le produzioni creative del Fuori Salone, ha il compiacimento e l’ammirazione per l’originalità delle tante espressioni artistiche esposte. Scrive “Dal gonfiabile dell’artista inglese agli orti nella zona della movida c’è di che divertirsi a Milano in questi giorni, mentre sta per iniziare il Salone […]

Leggi tutto

SACRAL di Edoardo Tresoldi

Milano 8 Aprile – Da martedì 10 aprile, nel mese che Milano dedica all’arte e alla creatività, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia accoglie un’installazione di Edoardo Tresoldi. Presentata alla mostra “Il paradiso inclinato” all’ex Dogana di Roma nel 2016, Sacral riunisce alcuni tratti che caratterizzano l’opera dell’artista: il linguaggio della trasparenza capace di tessere […]

Leggi tutto

Ginko, l’imbottigliatore di fantasmi. Il ragazzo edera che si arrampica su tutto

Milano 20 Marzo – Avete visto Ginko? Forse sta costruendo fucili ad elastici nel sottoscala di sua nonna Irma o forse sta studiando nel laboratorio dietro al pollaio, la pozione magica per andarsene a quel paese. Quel paese che sa soltanto lui e che non può dirvi. Ci andrà prima o poi, dopo aver tanto […]

Leggi tutto

Milano a due velocità: innovazione e periferie che non si incontrano

Milano 14 Ottobre – Una città bipolare, una città divisa, una città da ricucire. Anche il Corriere (l’analisi è di Fabio Finazzi) nota la distanza tra le periferie immobili e la velocità dell’innovazione, della produttività creativa. L’analisi annota la realtà attuale, ma tralascia di evidenziare l’abbandono con cui Pisapia ha governato nei cinque anni del suo […]

Leggi tutto

Gioco e creatività al MUBA per l’open day riservato ai docenti delle scuole milanesi

Milano 8 Settembre – IL Muba (Museo dei Bambini Milano) agli insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie di Milano per l’anno scolastico 2016-2017 giovedì 8 settembre, propone progetti culturali e artistici durante l’open day organizzato presso la sede del museo alla Rotonda della Besana, in via Enrico Besana 12. Tra i successi riconosciuti c’è Vietato non toccare, […]

Leggi tutto

Milano Film Festival porta il cuore della sua programmazione nel distretto ex Ansaldo

Milano 7 Settembre – Il ‘Milano Film Festival’ porta la programmazione nel distretto ex Ansaldo – 8 – 18 settembre. Il Mudec apre la collezione permanente fino alle 22,30 durante i giorni del festival con ingresso libero. Dall’8 al 18 settembre si svolgerà la 21esima edizione di Milano Film Festival nel distretto creativo ex Ansaldo, in […]

Leggi tutto

Teatro Elfo Puccini: Sperimentazione e creatività al Festival Teatro Melting

Milano 3 Settembre – Al via la prima edizione di Melting Milano, Teatro Elfo Puccini – 17-25 settembre 2016. Dalla passione per il teatro e l’amore per la cultura, nasce un progetto ambizioso che mira ad arrivare dritto al cuore del pubblico più esigente:  Melting Milano, un Festival teatrale che coinvolge i repertori di cinque compagnie […]

Leggi tutto

14 maggio, Festival Internazionale di Poesia, uno spazio aperto ai poeti e a chi ama la creatività

Milano 13 Maggio – Il primo Festival Internazionale di Poesia/Milano si pone come obiettivo quello di creare uno spazio plurale di diffusione della parola Poetica, in tutte le sue declinazioni, di riconoscere i valori culturali di ogni paese rappresentato e di approfondire gli aspetti dell’Identità. Una rassegna della durata di un giorno – 14 Maggio 2016, dalle 10 […]

Leggi tutto

L’incontenibile leggerezza della creatività: la reazione di Milano all’oppressione ideologica di Pisapia

Milano 24 Aprile – La creatività non ha un colore politico, perché è libertà. Ma la libertà di creare spesso è reazione ad una cappa stratificata di ideologie mal sopportate, quasi una voglia incontenibile di una boccata d’aria vitale, un riappropriarsi dell’anima e delle sue aspirazioni più vere, un ascoltare la musica del proprio sangue. […]

Leggi tutto