Noi, la crisi, l’euro. Una strada praticamente senza uscita

Milano 3 Novembre – Articolo di Pietro Piccinini tratto dal numero di Tempi in edicola  La gente che non trova lavoro. Le banche piene di “sofferenze”. Le imprese che restano senza soldi. La meglio gioventù che scappa all’estero a cercar fortuna. In una situazione del genere, per l’italiano moderatamente informato, ovvero moderatamente ignorante, soprattutto di economia, è […]

Leggi tutto

La non notizia di un Pil dimezzato

Milano 11 Luglio – E ora al Renzi dimezzato, depotenziato nei voti e nella leadership, fa seguito anche un Pil dimezzato, rispetto alle previsioni: stando alle stime Istat, alla fine del 2016 il Pil “acquisito” rischia di essere appena dello 0,6%, a dispetto delle prospettive del governo contenute nel Def, che parlavano di una crescita dell’1,2%. Sembra un dato […]

Leggi tutto

Il Premier spaccone e arrogante non ci salverà

Milano 3 Luglio – Dopo una iniziale euforia, Piazza Affari si è rapidamente sgonfiata dopo l’annuncio del cosiddetto scudo bancario da 150 miliardi di euro concesso all’Italia, in deroga alle normative europee sugli aiuti di Stato. Ciò era stato ampiamente previsto in un tweet dell’economista Mario Seminerio, il quale ha correttamente avvertito che non si tratta […]

Leggi tutto

Europa: l’emorragia del buon senso

Milano 27 Maggio – Gli inquietanti segnali di debolezza che si erano manifestati tra la fine del 2015 e l’inizio dell’anno si sono concretizzati nel peggior mese per l’industria italiana dal 2013. Le stime della produzione industriale di marzo diffuse dall’Istat indicano un terribile calo del 3,6% annuale (-1,6 su febbraio). Non meglio gli ordinativi, che […]

Leggi tutto

C’è una cambiale in arrivo da Bruxelles

Milano 23 Maggio – L’austerità sta divorando se stessa. Si sta avverando lo scenario peggiore con la moltiplicazione delle spinte alla dissoluzione della Ue. Una spinta possente arriva dall’immigrazione ma è chiaro che il problema vero è la stagnazione economica. Un’Europa in crescita avrebbe le risorse e anche la generosità per una politica dell’accoglienza più aperta. […]

Leggi tutto

Mara Carfagna: «Anche tanti bambini in difficoltà, il Governo si muova»

Milano 22 Maggio – «Un’Italia per lo più ferma, in cui i giovani non trovano lavoro e continuano a vivere ancora con i genitori. Un’Italia in cui la parità tra uomini e donne è ben lontana dall’essere raggiunta. Questi sono alcuni dei dati con cui l’Istat ci ha raccontato il Belpaese. Un’Italia in cui l’incidenza della […]

Leggi tutto

Debito record. A marzo 2.228 miliardi. Sono oltre 37 mila euro a persona

Milano 15 Maggio – Il Pil mette a segno una mini-crescita, ma il debito pubblico continua a fare boom. Dall’economia italiana arrivano segnali sempre più contrastanti. A marzo – fa sapere Banca d’Italia – il rosso delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 14,0 miliardi, arrivando a quota 2.228,7 miliardi. Si tratta di un nuovo record rispetto […]

Leggi tutto

Siamo governati dagli specialisti dello zero virgola

Milano 18 Febbraio – Come è noto l’Istat ha pubblicato alcuni dati sull’andamento del Pil italico ben poco lusinghieri. Malgrado le stime del Governo dei miracoli, che a suo tempo Matteo Renzi definì oltremodo prudenziali per giustificare l’incremento dissennato della sua politica di spese pazze, la crescita economica nel 2015 si attesterebbe ad uno striminzito […]

Leggi tutto