Famiglie, la spesa media scesa del 6,3% in attesa dei saldi

Milano 15 Febbraio – La crisi ha colpito e modificato i consumi. La spesa media mensile delle famiglie nel 2015 risulta inferiore del 6,3% rispetto al 2008 e del 2,9% rispetto a dieci anni prima. E’ quanto emerge dal rapporto 2015 “I consumi delle famiglie italiane” realizzato dallaFilcams-Cgil. Emerge poi che, per risparmiare, l’80% delle […]

Leggi tutto

La sfida degli investimenti nell’incertezza di un mondo senza crescita

Milano 14 Febbraio – Esiste un duplice filo rosso che lega la crescente turbolenza dei mercati nelle varie regioni del mondo: l’incertezza in aumento sulle prospettive dell’economia mondiale e la difficoltà di assemblare una risposta sistemica a livello internazionale. Il motore della crescita di questi anni – i Brics che hanno contribuito per oltre la […]

Leggi tutto

Vivere a sessant’anni sull’altalena della precarietà

Milano 30 Gennaio – Non chiede, sorride. Perché è il suo approccio alla vita, nonostante l’indigenza e la difficoltà di un quotidiano da superare per continuare a vivere. Seduta al bar nell’angolo più nascosto per non disturbare, aspetta. Pulita, ordinata, silenziosa, con un’eleganza innata nel portamento, memoria di una bellezza altera. La latteria ha le […]

Leggi tutto

Per favore, fate presto!

Milano 26 Gennaio – Nelle scorse ore il Ministero dell’Economia ha offerto un fotografia assai eloquente del sistema economico italiano e, in particolare, del mondo delle imprese. Analizzando i dati relativi a Ires e Irap riguardanti il 2013 emerge infatti che ben il 43% delle società di capitali non ha dichiarato alcuna imposta o addirittura è risultata in credito. In poche […]

Leggi tutto

Il bilancio “taroccato” di Renzi: tutte le bugie del premier

Milano 29 Dicembre -Il 2015 «secondo Renzi» è condensato nella e-news autocompilata che anticipa e di fatto toglie la scena – è nel personaggio – al primo messaggio di fine anno del presidente Mattarella. Un compendio celebrativo di ottimismo su riforme, tasse e obiettivi che raggiunge punte notevoli: «Noi ne abbiamo parlato poco – si […]

Leggi tutto

Mario Giordano: “Che cosa ci uccide come in guerra”

Milano 27 Dicembre – In 8 mesi 46mila mila morti in più. Ogni mese, dunque, 5mila in più. Ogni giorno 166 in più. Significa che ogni ora in Italia muoiono 7 persone in più rispetto all’ anno scorso. È un’ enormità. Tanto più che per trovare una simile impennata nella mortalità bisogna risalire al 1943, in […]

Leggi tutto

Crisi, Censis: 2,4 milioni di famiglie in difficoltà risparmiano sul pane

Milano 5 Luglio – Sono 2,4 milioni le famiglie italiane (il 9,2% del totale) a cui, nell’ultimo anno, per ragioni economiche è capitato di non poter acquistare il cibo necessario: sono un milione in più rispetto al pre-crisi. E’ quanto emerge da uno studio Censis. A subire di più i tagli alla spesa alimentare negli anni […]

Leggi tutto

Crisi? La ristrutturazione è low cost: la storia di chi ha saputo reinventarsi

Milano 23 Giugno – Saremo pure ingenui, ma una delle poche cose che non si possono negare sono i sogni. Così abbiamo pensato di andare alla ricerca di tutti quegli italiani che non si sono arresi alla crisi, ma hanno saputo rialzarsi e reinventarsi con successo. E ce ne sono. In molti hanno deciso di arrangiarsi trasformando […]

Leggi tutto

Per combattere la crisi, medici con lo sconto e “visite sospese”

Milano 13 Ottobre – C’era una volta il caffè sospeso. Usanza da gentiluomini napoletani, entrare al bar e bere una buona tazzina ma pagarne due: l’altra è per qualcuno che ha bisogno, che entrerà chiedendo se c’è un caffè sospeso per lui. Oggi a Milano, in tempi difficili per molti, arriva la visita medica sospesa. […]

Leggi tutto

Cambia decisamente il vento per Renzi, in Italia e in Europa

Milano 15 Settembre – I numeri dei sondaggi sono ballerini, subiscono le impressioni del momento, spesso partono dalla pancia, ma un calo vistoso di preferenze è comunque indicativo di una percezione diffusa di malcontento. Renzi in questo periodo ha visto diminuire il consenso personale nell’opinione pubblica e anche il PD dal 41% è sceso al […]

Leggi tutto