Cristianesimo ed Ebraismo, la figura di Gesù nel Talmud

Lunedì 4 aprile ore 18.30   Sala Conferenze di Palazzo Reale  (Piazza Duomo,14) CRISTIANESIMO ED EBRAISMO    La figura di Gesù nel Talmud La Scuola della Cattedrale, presieduta da Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo, propone una tappa di riflessione e confronto interculturale in occasione della prossima Pasqua, che per i cristiani in Occidente si celebre­rà il prossimo 17 […]

Leggi tutto

Quell’odio crescente contro i Cristiani in Occidente

Ogni tanto la Chiesa alza la testa e ci ricorda che esiste per uno scopo: portare un messaggio, Il Messaggio. Anche qui. Anche in Europa. Succede di rado ormai. Ma talvolta accade. È toccato ieri a Bagnasco, presidente delle Conferenze Episcopali Europee: Il cardinale Bagnasco [durante l’omelia per San lorenzo, come riporta l’AGI] ha denunciato […]

Leggi tutto

Migliaia di rifugiati musulmani si convertono al cristianesimo in Europa (ma molti vengono perseguitati)

Milano 14 Marzo – Da quando un’ondata di profughi provenienti da paesi prevalentemente islamici si è riversata in Europa o in Libano, migliaia di musulmani si stanno convertendo al cristianesimo e molte chiese devono far fronte a centinaia di richieste di battesimo. Il tema è estremamente sensibile, sia perché in quasi tutti i paesi arabi il reato di apostasia è punito con l’esecuzione capitale, sia […]

Leggi tutto

La religione più perseguitata al mondo è il Cristianesimo

Milano 3 Febbraio – Non c’è solo la “terza guerra mondiale a pezzetti”, quella magistralmente inchiodata all’attenzione del mondo dalla definizione di papa Francesco. C’è anche un secondo Olocausto a pezzetti, e questa volta riguarda i cristiani. Lo conferma l’ultimo rapporto, relativo al 2016, del Center for Study of Global Christianity, fondato alla fine degli anni Cinquanta presso il Gordon-Conwell […]

Leggi tutto

Il canto del Padre Nostro in aramaico: Gesù cantava così

Di Claudio Bernieri Milano 10 Gennaio – E’ un canto struggente in aramaico, l’antica lingua mediorientale che ancora oggi si parla in alcuni villaggi tra il Libano e la Siria. Forse un canto che intonavano Gesù stesso e i suoi apostoli e  che venne ripreso dalle prime comunità cristiane. Oggi lo si canta a Damasco, […]

Leggi tutto

Rinunciare al Presepe è accettare l’Isis

Milano 2 Dicembre – Ieri, in meno di ventiquattro ore, abbiamo visto a cosa possa portare un’idea malata di ecumenismo. Prima sentiamo il Vescovo di Padova, monsignor Cipolla, dire che lui, per quieto vivere, rinuncerebbe a molte tradizioni. Riferendosi al Natale è evidente, il periodo, la polemica, tutto fa pensare che questo pastore stia chiedendo al […]

Leggi tutto

Si farà la mostra che umilia Cristo e omaggia l’islam

Milano 6 Novembre – Scherza con i santi tuoi e lascia stare quelli altrui, soprattutto se hanno fedeli pericolosi e vendicativi. È la legge implicita che anima la satira e l’arte nostrane, sempre pronte a dileggiare il cristianesimo e attente a non offendere, anzi a omaggiare (prostrandosi, va da sé, in direzione della Mecca) l’islam. Si inserisce in questo filone più che […]

Leggi tutto