Siamo governati dagli specialisti dello zero virgola

Milano 18 Febbraio – Come è noto l’Istat ha pubblicato alcuni dati sull’andamento del Pil italico ben poco lusinghieri. Malgrado le stime del Governo dei miracoli, che a suo tempo Matteo Renzi definì oltremodo prudenziali per giustificare l’incremento dissennato della sua politica di spese pazze, la crescita economica nel 2015 si attesterebbe ad uno striminzito […]

Leggi tutto

A Renzi, due e mezzo in economia

Milano 13 Febbraio – Il ragazzo studia, si applica, ma continua ad andare malissimo alle interrogazioni. E abbisogna di ripetizioni urgenti di economia, per non beccarsi un votaccio in pagella e venire bocciato. In un compito a casa consegnato ai “maestri” di Repubblica, l’alunno Matteo Renzi continua a sostenere che l’unico modo per tagliare le […]

Leggi tutto

Aveva promesso…ma era tutto uno scherzo

Milano 9 Febbraio – Si era presentato quale “rottamatore”: un uomo di rottura che avrebbe fatto le riforme. E in qualche circostanza aveva anche lasciato intendere di voler muoversi verso uno stile di governo più responsabile e liberale, e quindi capace di liberalizzare e privatizzare, tenere sotto controllo i conti, eliminare gli sprechi, far funzionare […]

Leggi tutto

La spending review?  La spesa pubblica è aumentata

Milano 14 Agosto – Sono anni che si parla di spending review. Fin da prima che l’ormai abusato temmine inglese divenisse di moda si pontifica sulla necessità di tagli alla spesa pubblica. Eppure, nonostante i proclami di chi – da Monti in poi – è stato chiamato a rivedere il bilancio dello Stato per rispettare le richieste […]

Leggi tutto

Il taglio alle tasse di Renzi? Forse un Fantasy da leggere sotto l’ombrellone

Milano 22 Luglio – Renzi annuncia l’età dell’oro, con un taglio di tasse di 50 miliardi in cinque anni. Come possa fare senza sfondare deficit e debito non è chiaro, tanto più che dall’ultimo Documento di economia e finanza approvato due mesi fa di questa dinamica non c’è evidenza. Anzi c’era scritto esattamente il contrario: emergeva un […]

Leggi tutto

Se per Atene abbiamo già pagato, terrorizza il nostro debito pubblico

Milano 16 Luglio – Una cosa è certa l’Italia per salvare Atena ha già pagato. Dunque, almeno per ora, il debito pubblico monstre che continua a crescere, ieri la Bankitalia lo ha certificato a maggio a quota 2.218 miliardi, non sarà incrementato dai nuovi «assegni» per la Grecia. Smentendo le interpretazioni giornalistiche che segnalavano un possibile […]

Leggi tutto

Che ce ne facciamo in Italia di un centrodestra alla Tsipras?

Per vent’anni, Berlusconi si è affidato a Tremonti, che ora sul Corriere scrive tranquillamente di stare con Syriza. Chi si candida a nuovo, come Salvini, vuole tornare all’inflazione, alle nazionalizzazioni e alla liretta. Tutti chiedono più Stato. Eppure, un’Italia che vuole meno tasse e meno spesa c’è, è ora che la politica ne sia all’altezza… […]

Leggi tutto