Il dolore espresso con dignità e rispetto

Il dolore irrompe senza preavviso, ha la profondità insopportabile di un martello eterno, ma può esprimere una infinita sensibilità e dignità. Gesti, parole, un abbraccio per dare un colore, un’espressione di condivisione, anche se le cause du quello strappo al cuore sono diverse, appartengopno a domande inspiegabili, nella constatazione di una vittima uccisa senza pietà […]

Leggi tutto

Putin: quando la dignità sta nel Potere

 La dignità. Nella guerra sa parlare con linguaggi da decifrare, in cui credere, perché la dignità è anche sincerità. Non è il caso di fare lunghe dissertazioni, non è il caso di descrivere la dinamica di un conflitto insensato: già in tanti hanno detto, spiegato, sposato. La dignità della morte è semplicemente incalcolabile, per motivazioni […]

Leggi tutto

Se lo Stato deve andare in piazza per difendere la propria dignità

“La nostra bandiera è il tricolore, vessillo simbolo della nostra Patria che accomuna le divise sempre e comunque al servizio di tutti i cittadini” scriveva Andrea Cecchini sindacalista e poliziotto del Reparto Mobile, promotore della manifestazione in piazza a Montecitorio delle Forze dell’Ordine. Il tricolore, l’orgoglio, la giustizia erano i sentimenti che attraversavano quella piazza […]

Leggi tutto

Milano accoglie senza dignità, ma Sala si inebria del grattacielo in costruzione

Beppe Sala ama le altezze che sfidano il cielo, che svettano come gigantografie di prestigio e di ricchezza. E, così per caso, con estrema naturalezza, alla festa del 2 giugno, su richiesta di un cronista, il primo cittadino ha svelato il disegno sul nuovo grattacielo di A2A. Un’operazione immobiliare che i vertici di A2A giurano […]

Leggi tutto

Dove la dignità nella massa dei migranti clandestini accolti dal buonismo di sinistra?

Quale dignità nella massa dei migranti irregolari, senza nome, senza risorse, accartocciati nei rifiuti, allontanati per una sistematica petulanza dai cosiddetti borghesi, emarginati da una presenza indesiderata? E’ questa la Milano innovativa, futuribile, modello da esportare? Sono domande da rivolgere a Sala e Majorino che professano aperture senza se e senza ma, perché accogliere è […]

Leggi tutto

Si dice povertà per dire fame, rinuncia, vergogna, disperazione

Milano 7 Novembre – Si dice povertà come fosse un comune denominatore di una classe sociale, così, tanto per definirla, per dare un senso ad una fascia di popolazione sfortunata, quasi fosse un’astrazione, una categoria. Quasi fosse un dato statistico come tanti. Per indicare, per qualificare, per ghettizzare. La povertà ha l’odore acre della rinuncia, […]

Leggi tutto