Il Comune inaccessibile ai disabili! Quando la solidarietà è solo a parole

Milano 10 Dicembre – Martedì scorso un cittadino si è presentato a Palazzo Marino per partecipare alla commissione Lavori Pubblici. Era venuto in rappresentanza del comitato degli inquilini delle case comunali di Via Villani Giuffré. Purtroppo però Gigi, questo il suo nome, non ha potuto raggiungere la Sala Commissioni. Infatti, essendo da anni costretto a […]

Leggi tutto

Il Comune e gli ascensori: prigionieri nelle case popolari

Klisman Gjeta, 19 anni, è arrivato a Milano dall’Albania quando era un bambino. Frequenta il quinto anno di un istituto professionale e vorrebbe iscriversi all’Università, Facoltà di Matematica. Ma per realizzare il suo sogno dovrà superare parecchi ostacoli. Primo tra tutti, le barriere architettoniche. È inchiodato su una carrozzina a causa della distrofia muscolare e così quando a casa sua, al decimo piano di […]

Leggi tutto

La Sacra Famiglia di Cesano Boscone dove si fondono solidarietà e dignità

Milano 30 Ottobre –  Entrare alla Sacra Famiglia di Cesano Boscone è come varcare la porta di un mondo a parte. Un luogo dove la vita umana è declinata secondo una ventaglio di possibilità, in quella zona grigia della “doppia diagnosi”, al confine tra la disabilita e la psichiatria, senza che nessuno venga abbandonato a […]

Leggi tutto

Regione Lombardia ha stanziato 60 milioni a sostegno dei disabili

Milano 6 Dicembre – La Giunta della Regione Lombardia ha stanziato oltre 60 milioni a sostegno dei disabili. Lo ha detto l’assessore al Reddito di Autonomia, Inclusione sociale e Post Expo Francesca Brianza, illustrando la delibera. “E’ stata precisa scelta del mio assessorato e di questa giunta destinare il 60 per cento delle risorse alle […]

Leggi tutto

Avventura da incubo per coppia disabili: sedia a rotelle fuori uso, passano la notte all’addiaccio

Milano 6 Dicembre – Lui e lei disabili, passano la notte all’addiaccio sulla pista ciclopedonale. Solo domenica mattina, poco dopo le 7, una pattuglia della polizia locale di Pieve che stava perlustrando la zona di Tolcinasco li ha notati e tratti in salvo. Una storia incredibile che ha avuto inizio sabato nel primo pomeriggio quando […]

Leggi tutto

Quando il Comune è nemico dei disabili. La storia di Anita

Milano 23 Ottobre – Questa lettera arriva dalla coautrice dello Spot con Checco Zalone sulla Sma. L’autrice, affetta dalla terribile malattia, ha mandato una lettera a Repubblica che pubblichiamo per dare visibilità al grande problema dei trasporti Milanesi. La gestione di Atm. Dove chi lavora e si impegna rischia di vedersi mettere sullo stesso piano degli […]

Leggi tutto

Sala e Renzi amano apparire, ma i disabili aspettano ancora i servizi di assistenza

Milano 28 Settembre – In una Milano dove Renzi sfila un giorno sì e l’altro pure, dove Sala magnifica i trasporti e le altre meraviglie in uno spot ad uso e consumo dei futuri turisti, i meno fortunati non sanno come andare a scuola. E siamo a fine settembre. La denuncia è di Orizzonte Scuola […]

Leggi tutto

La strana storia degli insegnanti di sostegno

Milano 23 Settembre – Non è facile parlare della didattica di sostegno ai disabili. Perchè, da anni, si denuncia un abuso sistematico di questo mezzo di aiuto ai ragazzi disabili. Ne parlò, tra i primi, Gian Antonio Stella nel 2010 sul Corriere della Sera. E l’argomento è tornato di attualità in questi giorni in Lombardia, […]

Leggi tutto

Disabili, mancano 9.500 insegnanti di sostegno

Milano 11 Settembre – “Aumenta il popolo degli studenti, diminuisce il numero dei posti per i prof. Solo a Milano dietro ai banchi siederanno tremila ragazzi in più rispetto all’anno scorso. Ma i posti per le supplenze nell’organico di fatto saranno 227 in meno. A denunciare una delle tante contraddizioni del sistema scolastico sono i sindacalisti […]

Leggi tutto

Grazie Renzi: il nuovo calcolo ISEE danneggia poveri, disabili, studenti

Milano 19 Novembre – Renzi va in televisione ed esalta un programma di finanziamenti per sostenere persone con disabilità al venir meno dei familiari; rifinanziamento del fondo per la non autosufficienza; introduzione del “fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale” e, come al solito, il brillio delle sue parole incanta, fa gridare alla […]

Leggi tutto

Bus fermi, bimbi disabili senza possibilità di andare a scuola

Milano 6 Settembre – La domanda è: “Ma come vengono ripartiti i tanti, troppi soldi delle tasse pagate dai milanesi? A chi vengono destinati?” Domande a cui non si fa fatica a rispondere, considerate le “preferenze” dell’amministrazione Pisapia. Ma che non si trovino i fondi per i bus che accompagnano i bambini disabili a scuola, […]

Leggi tutto