Porta Romana: l’inaugurazione della panchina per l’Autismo

Sabato 5 aprile 2025 alle ore 10:30, presso il giardino Bazlen in Corso di Porta Romana 116/b, in occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo” sarà inaugurata la Panchina per l’Autismo e a seguire si svolgerà la manifestazione: Giochi Senza Barriere. L’iniziativa promossa in collaborazione con Yoga Sangha InQuercia ASD & Culturale, Aiutility, Mi’mpegno, Dutur […]

Leggi tutto

Il Luna Park Meneghino accoglie eventi inclusivi anche per disabili

MATTINATA DI MARTEDÌ 4 MARZO 2025 DEDICATA ALLE PERSONE CON DISABILITÀ. Anche quest’anno il Luna Park apre le porte alla comunità con due appuntamenti: la giornata per le persone con disabilità, che potranno accedere gratuitamente e in sicurezza a tutte le attrazioni, e la giornata dedicata alla festa di quartiere.  Il Luna Park Meneghino ha […]

Leggi tutto

Regione, disabilità e disturbi apprendimento: nuovi fondi per ausili tecnologici

 La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha deliberato il rifinanziamento e l’ampliamento della misura destinata a supportare i costi per all’acquisto di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per le persone con disabilità. Le risorse stanziate – fa sapere Palazzo Lombardia – sono 2.000.000 […]

Leggi tutto

Cambiare sguardo parlando di disabilità a scuola

Ancora in tema “back to school”, CBM Italia propone alle scuole di tutti gli ordini, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, un nuovo percorso didattico gratuito per far conoscere e fare esperienza dei diritti delle persone con disabilità e contribuire alla diffusione di una cultura dell’inclusione. La proposta si chiama “Cambiamo sguardo” e punta a […]

Leggi tutto

Disabilità, assessore Lucchini: 10 mln per 54 progetti per inclusione attiva e integrazione socio-lavorativa

È stata pubblicata sul Burl di Regione Lombardia la graduatoria dei progetti finanziati dal Bando FSE Programma Regionale Lombardia – Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 ‘priorità 3 – inclusione sociale’ relativo all’inclusione attiva e l’integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità. 10 MILIONI PER L’INCLUSIONE – Il Bando FSE aveva messo a disposizione 10 milioni di […]

Leggi tutto

Sicurezza stradale e patente di guida per persone con disabilità: presentati i dettagli dell’accordo tra ACI e Istituto di Montecatone

Sticchi Damiani: «Accordo che offre la possibilità di fare la differenza» | Tubertini: «Salute e sicurezza sono obiettivi comuni» | Minardi: «Il sociale è tra le attività della mission di Formula Imola» | Panieri: «Le persone al centro» Il ritorno all’utilizzo dell’automobile per il paziente mieloleso è un forte incentivo per facilitarne il reinserimento nella […]

Leggi tutto

Manifestazione nazionale: come tutelare i diritti costituzionali

La legge 6 del 2004 sull’amministrazione di sostegno è spesso presentata come forma d’assistenza alle disabilità che non toglie i diritti e l’autonomia al beneficiario. Tuttavia, questa legge è piuttosto ingannevole perché al posto di tutelare e aiutare le persone prive in toto o in parte di autonomia, quest’ultime finiscono per perdere anche il diritto […]

Leggi tutto

Disabilità, Mediateca di Ledha entra in sistema Bibliotecario Polo Milano

Oltre 450 tra libri, film e documenti multimediali sul tema della disabilità saranno a disposizione di tutti gli utenti del Catalogo collettivo delle biblioteche del Servizio Bibliotecario Nazionale – Polo Città di Milano (opac.sbn.it). A breve, fa sapere palazzo Marino, sarà infatti sottoscritta una convenzione tra il Comune di Milano – Area Biblioteche e l’associazione […]

Leggi tutto

Disabilità, Bestetti (FI): privati e istituzioni insieme per abbattere barriere architettoniche

Ieri, presso l’Istituto Professionale Rosa Luxemburg al quartiere Olmi, periferia ovest di Milano, abbiamo inaugurato una nuova rampa per superare le barriere architettoniche che impedivano agli studenti con difficoltà motorie di salire la scalinata di ingresso della scuola insieme ai loro compagni”. Così in una nota Marco Bestetti (Forza Italia), Consigliere comunale a Palazzo Marino, già Presidente […]

Leggi tutto

Disabilità Lombardia: un miliardo di euro per garantire una vita dignitosa a tutti i cittadini

Ministro Stefani e Assessore Locatelli hanno presentato il nuovo piano di azione regionale (PAR)  Il nuovo Par, il Piano d’azione regionale triennale 2021-2023 relativo alle persone con disabilità, è stato presentato oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, alla presenza del ministro per le Disabilità, Erika […]

Leggi tutto

Pnrr: Sala presenta i suoi progetti, ma senza dibattito. E la disabilità?

“Il piano di Milano per il Pnrr ha una caratteristica significativa, tutto quello che abbiamo presentato non appartiene al libro dei sogni: i nostri progetti sono già in fase di progettazione o sviluppo e questo è importante”. Ma che c’è da osservare, SALA dixit e basta la parola. Siamo nell’attesa che il suo giudizio sulle […]

Leggi tutto