‘Progetto Rogoredo’, nasce un ‘corridoio umanitario’ per le vittime della droga

Oltre 150 persone ‘agganciate’, sette delle quali hanno già intrapreso un percorso di avvio alla disintossicazione. E’ il primo feedback del ‘Progetto Rogoredo’, l’iniziativa portata avanti da un cartello di comunità terapeutiche patrocinate e sostenute dal Municipio 4 di Milano, che rientra nel più ampio lavoro coordinato dalla Prefettura sul cosiddetto ‘boschetto della droga’. “Sono […]

Leggi tutto

A 40 gradi questuano per ore sotto il sole, bimba di 2 anni rischia di morire nel passeggino

La piccola era incosciente, salvata dalla polizia. Denunciati il padre e la madre, tossicodipendenti, che stavano cercando di raccogliere qualche spicciolo in un parcheggio Milano 6 Agosto – La piccola sembrava quasi dormire. Era immobile, accaldata, sudata, svenuta. I genitori l’hanno costretta in un passeggino, sotto il sole bollente, nella giornata più torrida dell’anno con il termometro che impietoso segnava 40 gradi. Una bambina […]

Leggi tutto

Il degrado di Milano. In via Fava lo stabile occupato da drogati e immigrati, nell’indifferenza del Comune

Milano 26 Giugno – Riportiamo il reportage di Giuseppe De Lorenzo su ‘Il Giornale’ perché descrive una situazione emblematica in una Milano abbandonata a se stessa e ai suoi problemi, da una Giunta sempre più lontana e assente: “Siamo prigionieri in casa nostra”. È un grido, l’ennesimo, quello dei cittadini milanesi che vivono intorno alla palazzina […]

Leggi tutto