L’ABC dell’Economia e della Finanza di Adriano Teso con Fabio Cesaro

L’ABC dell’Economia e della Finanza è il nuovo libro di Adriano Teso e Fabio Cesaro, edito da Mondadori Electa e con la prefazione di Nicola Porro. Il volume prova a offrire ai lettori, attraverso la formula dell’intervista, una panoramica su due discipline apparentemente complesse e di difficile accesso, come strade strette e tortuose percorribili solo da […]

Leggi tutto

Governo: Brunetta, “Perché la Lega continua a rimanere al Governo con il M5s che sull’economia la pensa all’esatto opposto?

“E’ impossibile effettuare una manovra in deficit, il Governo Conte-Salvini-Di Maio si è già impegnato formalmente con l’Europa” “Ci rallegriamo nel vedere che Matteo Salvini e la Lega siano finalmente tornati a sostenere il programma economico presentato dal centrodestra alle scorse elezioni politiche nazionali, vale a dire la realizzazione della flat tax, il taglio del […]

Leggi tutto

Pil: Brunetta, “Performance economiche disastrose e crescita zero come l’operato e il voto da dare a questo esecutivo”

“L’economia italiana è di nuovo ferma. L’ISTAT ha, infatti, certificato oggi che il tasso di crescita del Pil nel secondo trimestre è stato pari a zero, sia su base congiunturale che annuale. Le previsioni ottimistiche del Governo giallo-verde sono state quindi tutte smentite. Anche quest’anno, quindi, l’Italia non crescerà e rimarrà all’ultimo posto nella classifica […]

Leggi tutto

Con Trump in USA: Pil cresciuto del 3,2%, creati 263mila nuovi posti e minima disoccupazione

Qualcuno ha titolato “I miracoli di Trump” per segnalare l’economia vincente di un Presidente, lo scetticismo di molti analisti, la sorpresa di risultati che nessuno aveva previsto. Ma Trump ha fatto volare l’economia e i titoli dei giornali, gli osservatori non possono che guardare e riguardare i numeri e le percentuali. Scrive Panorama sintetizzando “Nel […]

Leggi tutto

Ocse: Brunetta, “Italia in recessione annuale, economia da pre-default”

“L’Italia in recessione annuale. Ormai sempre più previsori internazionali hanno cominciato a mettere il segno meno davanti al tasso di crescita del Pil previsto per il 2019, rendendo persino ottimistica la previsione del ministro dell’economia Giovanni Tria, che ieri ha dichiarato una crescita nulla per l’economia italiana. L’ultimo previsore a prevedere un segno negativo è […]

Leggi tutto

Cgia di Mestre avverte: nel 2019 pressione fiscale al 43%

La revisione al ribasso della crescita “ha messo drammaticamente in luce” non solo il rallentamento della nostra economia e la difficoltà di mantenere in ordine i conti pubblici,ma anche un probabile aumento della pressione fiscale che, per la Cgia,nel 2019 rischia di sfiorare il 43%.La Cgia ricorda che “a dicembre il Mef aveva previsto un […]

Leggi tutto

Carlo Nordio “Il governo? Illiberale sull’economia, positivo sui migranti”

La chiarezza di visione dell’ex  Procuratore Nordio sui temi scottanti della politica di oggi, è l’analisi di un liberale che ha attraversato da protagonista il mondo della giustizia. Riportiamo alcune dichiarazioni significative e illuminanti rilasciate all’Huffington Post Il suo giudizio sul governo, qual è? Positivo sull’immigrazione. Nettamente negativo sull’economia. Dottor Nordio, ma lei è un […]

Leggi tutto

Di Maio a Tria: o la borsa o la vita (politica)

Consentitemi di partire con una premessa: anche per il Fondo Monetario Internazionale taglia le stime della nostra crescita, quest’anno. L’Ue ci vedeva a -0,2. Loro, per non sbagliare, a -0,3. E sempre per lo stesso motivo: le politiche economiche di questo governo. Che sono demenziali. Ad esempio, prendiamo l’unico provvedimento emanato in tema economico. Il […]

Leggi tutto

Economia: la manovrina e la manovrona necessarie

Il punto centrale è che l’economia mondiale ed europea stanno rallentando. E che l’economia italiana non è riuscita ad agganciarsi alla fase espansiva dell’economia mondiale ed europea. Proponiamo l’analisi di Giuseppe Pennisi pubblicata da Formiche.net Si prospettano due manovre di finanza pubblica: una “manovrina” immediata (più passano i giorni più l’ammontare aumenta in quanto si […]

Leggi tutto

Nicola Porro: I tre rischi che potrebbero compromettere il governo

Ci sono tre fronti nel governo, che oggi sembrano sotto controllo, ma potrebbero comprometterlo. Questione migranti.  Non solo Fico, ma una buona parte della base di sinistra del movimento cinque stelle, mal tollera le uscite e il pugno di ferro di Salvini. Quando, speriamo mai, dovesse succedere un incidente in mare (sul modello di quanto […]

Leggi tutto