Riviviamo l’Epifania attraverso “L’Adorazione dei Magi” di Gentile da Fabriano

L’Epifania, celebrata il sei di gennaio, è una delle festività più antiche del cristianesimo. Il termine deriva dal greco epipháneia, che significa “manifestazione”, “apparizione”. Nella tradizione cristiana, commemora la rivelazione di Gesù Cristo come Salvatore, non solo per il popolo d’Israele, ma per tutte le nazioni. Questo evento è rappresentato dall’adorazione dei Magi, i tre […]

Leggi tutto

Domenica al Museo. Aperture gratuite per l’Epifania

Un’Epifania al museo per chiudere al meglio le feste. Torna il 6 gennaio l’appuntamento con “Domenica al museo”, l’iniziativa che garantisce l’ingresso gratuito in tutti i musei civici la prima domenica di ogni mese. Milanesi e turisti potranno visitare gratuitamente i Musei del Castello Sforzesco (e le mostre “Vesperbild” e “Avvertenze necessarie e profittevoli a’ […]

Leggi tutto

Torna l’Epifania dei clochard

Saranno presenti anche rappresentanti delle istituzioni come il ministro Marco Bussetti e il sottosegretario Stefano Buffagni A Milano per l’Epifania torna la tadizionale ‘Befana del clochard’, il pranzo, organizzato grazie alla madrina dei City Angels Daniela Javarone, per 200 senzatetto all’Hotel Principe di Savoia. Per l’occasione settantacinque studenti delle scuole medie inferiori e superiori serviranno […]

Leggi tutto

Gli eventi tra Sondrio e Valmalenco fino all’Epifania

Sondrio, 29 dicembre 2018. Alcuni dei principali eventi e attività d’interesse turistico in programma fino al 6 gennaio tra Sondrio e Valmalenco. Partendo dall’apertura della seggiovia di Caspoggio S. Antonio, fino al 6 gennaio, dalle 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14 alle ore 16.30. Oppure con una nuotata nella piscina della Valmalenco aperta […]

Leggi tutto

Il grande “Corteo dei Magi” torna oggi 6 gennaio da piazza Duomo a Sant’Eustorgio

Milano 6 Gennaio – Il tradizionale Corteo dei Magi torna a sfilare da piazza Duomo alla Basilica di Sant’Eustorgio in occasione dell’Epifania. La manifestazione, celebrata a Milano sin dal Medioeveo, permette ad adulti e bambini di ammirare i ricchi costumi dei figuranti che partecipano al corteo. Il corteo parte da piazza Duomo, si ferma presso la Basilica di […]

Leggi tutto

Epifania 2018, cosa fare il 6 gennaio: eventi, sagre e cortei

Milano 4 Gennaio – Il 6 gennaio, a Milano, c’è il Corteo dei Re Magi. Il Corteo, composto dai Re Magi, dalla Banda Civica, dai Martinitt, dalle majorettes e da vari gruppi in costume, parte dal Duomo e raggiunge la Basilica di Sant’Eustorgio, ove avviene la tradizionale offerta davanti al presepe vivente. Itinerario: via Torino, colonne di San Lorenzo, corso di Porta Ticinese, piazza […]

Leggi tutto

Confesercenti: da oggi allʼEpifania l’inizio dei saldi in 280mila negozi

Circa un italiano su due (il 47%) ha già deciso che approfitterà dellʼoccasione per fare almeno un acquisto Milano 2 Gennaio – Al via i saldi 2018. Tra oggi e sabato prenderanno il via in tutta Italia quelli invernali, primo grande appuntamento commerciale dell’anno. La prima regione a partire sarà la Basilicata, il 2 gennaio, […]

Leggi tutto

Epifania: tutti gli eventi a Milano e in Lombardia

Milano 6 Gennaio – Tanti eventi a Milano e in Lombardia per festeggiare l’Epifania: cortei con i Re Magi, Befane coloratissime, mercatini e tante golosità: ecco gli appuntamenti. Da non dimenticare la guida alle piste di pattinaggio sul ghiaccio più belle. MILANO Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, a Milano appuntamento con il Corteo storico dei Magi. Il variopinto serpentone, con i figuranti in costume, attraverserà il centro storico, […]

Leggi tutto

Significato Epifania: origini e storia della festa della Befana 6 gennaio

Milano 6 Gennaio –  Ecco qual è il significato Epifania: origini e la vera storia della festa della Befana, festeggiata ogni anno il giorno 6 gennaio. Significato religioso e pagano dell’Epifania. Perché si festeggia la Befana il 6 gennaio? E che cosa significa Epifania? Dodici giorni dopo il Natale, il calendario liturgico indica che c’è una […]

Leggi tutto

Epifania: Il cardinale Scola pranzerà con otto clochard

Milano 6 Gennaio – Dopo il Pontificale in Duomo che presiederà alle 11, oggi in occasione dell’Epifania l’arcivescovo di Milano, Angelo Scola, pranzerà in Arcivescovado con otto senzatetto. I senza fissa dimora che saranno ospiti dal cardinale hanno un’età compresa tra i 25 e i 65 anni, tre sono stranieri fra cui due di fede […]

Leggi tutto