Ma l’Europa cos’è? Un mercatino rionale o…?

Milano 2 Aprile – C’era una volta un sogno che si chiamava Europa. Un mercato unico, senza barriere, senza muri, senza dazi, con l’idea che il commercio avvicina le genti e le fa più ricche. Non più guerre. Non più sangue. Sfide, magari, sul mercato, con la scommessa che alla fine tutti saremmo stati meglio. Poi […]

Leggi tutto

Guardia di Finanza: concorso per 461 allievi marescialli

Milano 24 Marzo – È indetto, per l’anno accademico 2017/2018, un pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione all’89° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza di: a) n. 415 allievi marescialli del contingente ordinario; b) n. 46 allievi marescialli del contingente di mare, così suddivisi: 1) n. 31 per la […]

Leggi tutto

Perché la Germania salva le sue banche e affonda le nostre?

Milano 28 Gennaio – Anche Angela Merkel ha la sua Mps da salvare con i quattrini pubblici. Solo che la signora cancelliera – invece degli 8 miliardi che il Tesoro italiano si appresta ad iniettare nella più antica banca del mondo dovrà tirarne fuori ben ventisei con buonapace di tutti i benpensanti tedeschi che per anni […]

Leggi tutto

Quattordici semplici domande agli ex Signori del Monte

Milano 28 Dicembre – Ci permettiamo di fare un po’ di domande. E, visto che verranno impegnati soldi pubblici, ci piacerebbe avere una risposta. Sulla questione del Monte dei Paschi di Siena tutti i commentatori hanno una soluzione e una critica. Noi compresi. Oggi ci permettiamo però di fare un po’ di domande e ci piacerebbe […]

Leggi tutto

Dopo Brexit, Milano snobbata come alternativa a Londra

Milano 23 Dicembre – John Veihmeyer, Global Chairman of KPMG, ha spiegato quali sono i piani di emergenza che la sua banca sta preparando nel caso in cui tra due anni si concretizzi una Brexit “totale”, ossia l’abbandono di Londra non solo dell’Ue ma con essa anche del mercato unico e dei diritti sui passaporti dei propri […]

Leggi tutto

La verità 2011: gli sporchi giochi politici della Deutsche Bank

Milano 5 Ottobre – Nella primavera del 2011, Deutsche Bank vende in blocco la bellezza di 7 miliardi in titoli di Stato italiani che aveva in pancia. Nella relazione trimestrale del 30 giugno 2011 si legge un numeretto impressionante. All’inizio del periodo la banca tedesca aveva in portafoglio 8 miliardi di euro tra Btp e Cct […]

Leggi tutto

La Finanza sequestra 2,5 milioni di euro a rom “nullatenenti”

Milano 12 Agosto – Beni mobili e immobili per circa 2,5 milioni di euro sono stati sequestrati questa mattina dagli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria di Pordenone a due famiglie rom residenti tra la provincia di Pordenone e quella di Venezia che al fisco risultavano nullatenenti, tutt’al più, in alcuni casi, con risibili redditi dichiarati. […]

Leggi tutto

Giannino: su MPS si misura il gap tra la realtà e 6 mesi di proclami dei regolatori italiani

Milano 2 Agosto – Domani conosceremo gli esiti del nuovo round di stress test delle maggiori banche europee, tra cui 5 italiane. Da mesi la tensione si è concentrata in Italia sul risultato del Montepaschi. Mesi in cui l’indice bancario italiano ha perso più di qualunque altro in Europa tranne che in Grecia, grazie anche alla […]

Leggi tutto

La droga di Draghi a un’Europa moribonda

Milano 13 Marzo – Draghi e la BCE hanno preso decisioni toste, ma i mercati sono delusi. In questo, ho vinto la scommessa che avevo fatto il giorno prima. I miracoli che tutti si aspettano da Draghi servono infatti a mascherare le debolezze delle politiche di bilancio pubblico, e l’assenza totale – in Italia, ma non solo – di misure volte ad affrontare […]

Leggi tutto

Allarme Bri: tempesta vicina, banche centrali a rischio fiducia

Milano 7 Marzo – I segnali negativi di mercati e crescita potrebbero preludere a gravi conseguenze, secondo i vertici della banca dei regolamenti internazionali di Basilea, che avverte: attenzione ai tassi negativi troppo a lungo. La bassa crescita, le instabilità finanziarie, l’inflazione ai minimi potrebbero essere segnali preoccupanti. L’allarme è della Banca dei regolamenti internazionali di Basilea. Illustrando […]

Leggi tutto

La sfida degli investimenti nell’incertezza di un mondo senza crescita

Milano 14 Febbraio – Esiste un duplice filo rosso che lega la crescente turbolenza dei mercati nelle varie regioni del mondo: l’incertezza in aumento sulle prospettive dell’economia mondiale e la difficoltà di assemblare una risposta sistemica a livello internazionale. Il motore della crescita di questi anni – i Brics che hanno contribuito per oltre la […]

Leggi tutto