Dall’addio al bollo auto arrivano più tasse. In vista l’aumento di Iva e accise

Milano 7 Maggio – Per trovare i fondi necessari a compensare l’abolizione del bollo auto e la revisione degli scaglioni Irpef, il governo potrebbe aumentare le accise e le aliquote Iva. In sostanza si tratterebbe di una partita di giro; quello che si toglie da una parte viene caricato su altre voci e il risultato è […]

Leggi tutto

E’ in arrivo una stangata fiscale da 71 miliardi

Milano 13 Aprile – Altro che taglio delle tasse: da qui al 2019 attendiamoci una nuova spremuta da 71 miliardi. Ad affermarlo l’ufficio studi di Unimpresa (l’associazione di ispirazione cattolica  raggruppa molte micro-imprese e qualcuna anche un po’ più grande). Arriva a questa conclusione dopo aver  esaminato i dati comparsi nel Dpef, il documento di politica economica presentato dal governo […]

Leggi tutto

Addizionale Irpef: Milano con il maggior aumento in Italia

Milano 13 Aprile – Milano e Roma guidano la classifica italiana dell’addizionale comunale Irpef. Il dato, reso noto dal Corriere della Sera, proviene da elaborazioni del ministero dell’interno. Nata sul finire degli anni ’90 come “prezzo” per determinati servizi, e direttamente correlato ad essi, di fatto l’addizionale Irpef si è trasformata in una sorta di tappa buchi, nel […]

Leggi tutto

Le 100 tasse più assurde che dobbiamo pagare

Milano 6 Aprile – A un sistema tributario frammentato, che vessa cittadini e imprese con le sue tante scadenze, si accompagna un gettito estremamente concentrato: le prime 10 imposte valgono 417,7 miliardi di euro e garantiscono l’86% del gettito complessivo. Le imposte che gravano di più sulle tasche dei cittadini sono due e rappresentano più della […]

Leggi tutto

Tasse, dossier Uil: in due anni pagati 7 miliardi di tasse locali in più

Milano 21 Marzo – Le imposte e tasse locali pagate dai cittadini tra il 2013 ed il 2015 sono aumentate di 7 miliardi di euro, il 16,7% in più. E’ quanto calcola uno studio del Servizio Politiche Territoriali della Uil. In valori assoluti tra addizionali regionali e comunali Irpef, Imu, Tasi, Tari, nel 2015 l’incasso è stato di oltre 49 miliardi di euro […]

Leggi tutto

In Lombardia, contenziosi fiscali per 9 mld

Milano 20 Marzo – Nelle commissioni provinciali lombarde, nel 2015, sono arrivati contenziosi per 6,1 miliardi di euro circa, mentre in quella regionale le liti fiscali hanno raggiunto quota 3,4 miliardi, per un totale di 9,5 miliardi di euro, pari al 28% del valore nazionale di tutte le controversie in materia di fisco. Lo si legge […]

Leggi tutto

Cgia: la mano «invisibile» delle Entrate toglie ad ogni famiglia 17mila euro

Milano 14 Marzo – C’è una mano invisibile che entra nelle tasche dei lavoratori dipendenti. Che nel 96 per cento dei casi pagano le tasse attraverso un prelievo alla fonte e cioè direttamente dalla busta paga oppure sono incluse nei beni o nei servizi che vengono acquistati. Solo il 4 per cento è versato al fisco […]

Leggi tutto

Come il Grande Fratello fiscale frugherà nel nostro portafoglio

Milano 9 Marzo – Il Grande Fratello fiscale torna alla carica per spiare nel nostro portafoglio. Entro il 31 marzo, le banche, le poste e gli operatori finanziari dovranno trasmettere all’Anagrafe tributaria, tutti i nostri dati finanziari: conti correnti e carte di credito con relativo codice fiscale e Iban, conti titoli, prodotti finanziari e assicurazioni. […]

Leggi tutto

Ecco le 10 cose che i giornali non dicono su tasse, multinazionali e accordi fiscali

Milano 16 Febbraio – Mentre in Europa avanza il progetto di ripensamento radicale del sistema tributario internazionale, sulla scorta delle riflessioni dell’Ocse, in Italia il tema è tornato d’attualità soprattutto grazie alla definizione da parte di Apple e dell’Agenzia delle entrate di un accordo fiscale da 318 milioni di euro, nonché grazie alle indiscrezioni sulla […]

Leggi tutto