Meno costi in cartella esattoriale. Equitalia introduce gli oneri di riscossione

Milano 15 Febbraio – Quando si parla di Equitalia, per la maggior parte degli italiani si parla di pagamenti e questo non è affatto piacevole. Da quest’anno però sembra che qualcosa sia cambiato, o meglio si sia alleggerito, perché a quanto pare le cartelle emesse da Equitalia saranno meno pesanti, in quanto c’è stata una […]

Leggi tutto

Contenti del Grande Fratello elettronico ?

Milano 29 Gennaio – Iva pre-compilata e fatturazione elettronica sono gli strumenti annunciati dal viceministro dell’Economia, Luigi Casero, per il 2017. A detta sua, nell’intervista che ha rilasciato a La Repubblica, serviranno a combattere l’evasione e a semplificare la vita del contribuente. A prima vista sarebbe un’ottima notizia, se non altro perché consentirebbe di evitare […]

Leggi tutto

Lo strano caso dell’Isola di Smeraldo

Milano 4 Gennaio – Dopo aver letto questo articolo : (http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/03/dublino-boom-di-informatici-italiani-si-trova-lavoro-senza-mandare-cv-contano-le-capacita-non-la-laurea/2293606/) de Il Fatto Quotidiano, mi è venuto da piangere. Davvero, come si fa a capire così poco del Mondo? E non ce l’ho col giornalista, che ha fatto un bel lavoro. No, il dramma sono gli intervistati. Riassumo i fatti: in Irlanda emigrano sempre più […]

Leggi tutto

Oscar Giannino: L’ABC 2016 di Renzi, purtroppo non è un oroscopo

Milano 3 Gennaio – A come Agenda. L’agenda Renzi 2016 ha tre pilastri. Il primo è economico: sperare che la frenata mondiale di Cina e Paesi emergenti non comprometta una crescita del Pil italiano di almeno un punto e mezzo. Il secondo, le elezioni amministrative: evitare il più possibile danni alla linea di galleggiamento, cominciando da […]

Leggi tutto

Un discorso di Fine Anno autenticamente liberale.

Milano 2 Gennaio – Premessa: il 31 sera, prima delle bestemmie e del conto alla rovescia sbagliato, abbiamo assistito al discorso del Presidente. L’ode al cattocomunismo più spinta degli ultimi anni. I giovani senza lavoro, gli ultimi che soffrono e lo Stato che senza soldi per colpa dei cattivi evasori è senza soldi per salvare […]

Leggi tutto

2016: quanto crescono le tasse

Milano 28 Dicembre – Le tasse calano? Nient’affatto. Gli annunci di Matteo Renzi vengono smentiti dai fatti: nel 2016 la pressione fiscale crescerà ancora. È quanto emerge da un’analisi de lavoce.info, il sito fondato da Tito Boeri, oggi al vertice dell’Inps. Viene esaminata la nota tecnico-illustrativa fornita dalla Ragioneria generale dello Stato, in cui c’è scritto nero su bianco che le entrate pubbliche complessive, nelle […]

Leggi tutto

Tasse, bolli, tariffe e resta la mini tredicesima

Milano 30 Novembre – C’era un tempo nel quale la tredicesima era la gioia di tutte le famiglie italiane. Rappresentava lo sciupo, il trenino ultima generazione, ma anche il cappellino alla moda per la mamma e la televisione a colori. Da qualche anno il sogno sotto l’albero è svanito. E anche questo Natale la gratifica verrà […]

Leggi tutto

Quel 64,8 % di tasse sulle imprese è il tristissimo primato della miope Italia

Milano 28 Novembre – “Più grande è la fetta presa dallo Stato, più piccola sarà la torta a disposizione di tutti”. Citando Margaret Thatcher, è evidente che allo Stato Italiano continui a star bene che la torta si sia ormai ridotta a poco più  di un bignè, come conferma l’ultimo rapporto Paying Taxes. Il Paying Taxes è un report realizzato […]

Leggi tutto

La manovra sale a 31,8 miliardi. Sindacati in piazza il 28 novembre

Milano 29 Ottobre – La manovra sale a 31,8 miliardi. I tecnici di Camera e Senato hanno calcolato che se l’Ue darà il via libera alla «clausola migranti» come pare dalle dichiarazioni di apertura arrivate da Juncker, l’ammontare della legge di Stabilità lieviterà dagli attuali 28,6 miliardi. Una Stabilità fatta per la gran parte a deficit […]

Leggi tutto

Esterovestizione, ovvero fittizia localizzazione all’estero: nuove restrizioni

Milano 26 Ottobre – Sapete cosa è l’esterovestizione? E’ la fittizia localizzazione all’estero della residenza fiscale di una società che, al contrario, ha di fatto la sua attività e persegue il suo oggetto sociale in Italia. Scopo principale della localizzazione in un paese con un regime fiscale più vantaggioso di quello nazionale è quello di […]

Leggi tutto

Ma la stangata è solo rimandata…

Milano 21 Ottobre – In altri tempi la manovra finanziaria approvata dal Governo sarebbe stata perfetta; in realtà, la stangata è dietro l’angolo. Senza l’euro sarebbe stata la scelta più opportuna: taglio delle tasse, una leggera pettinata alle spese per non deprimere l’economia, i cittadini che gioiscono e cominciano a spendere, i consumi che ripartono insieme agli […]

Leggi tutto