Ecco la stangata in arrivo: chi affitta casa sua pagherà più tasse

Milano 12 Ottobre – Rischia di diventare l’ennesima tassa sul mattone che spunta dal nulla. La prima made in Renzi , effetto collaterale e rischio calcolato del suo piano fiscale. Quello che in teoria dovrebbe essere di soli tagli. Un ulteriore aggravio per i proprietari di casa già colpiti da una patrimoniale di fatto, introdotta dai […]

Leggi tutto

Se il mercato auto cala oltre il 30%, il fisco perde 700 milioni

Milano 27 Settembre – Il sistema fiscale italiano rischia un buco di oltre 700 milioni di euro per le possibili ripercussioni sul mercato dello scandalo Volkswagen. Il dato emerge da una elaborazione Adnkronos su eventuale calo di oltre il 30% nelle immatricolazioni degli ultimi mesi del 2015, dato considerato plausibile dagli esperti del settore. In […]

Leggi tutto

Auto all’estero

Milano 24 Settembre – Cosa succede se una società italiana deve trasferire all’estero una propria auto aziendale? Bisogna pagare nuovamente l’IVA? Diciamo subito che le auto aziendali all’estero, trasportate per l’utilizzo definitivo in un altro paese UE, non devono pagare l’IVA italiana: lo stabilisce una sentenza del TAR Lazio che ha ritenuto illegittimo il relativo […]

Leggi tutto

Renzi-Padoan separati in casa. Lo scontro è totale dal fisco alle pensioni

Milano 22 Settembre – La vita del ministro dell’Economia è sempre stata difficile. Da una parte deve muoversi entro i binari imposti da Bruxelles, dall’altro deve venire incontro alle esigenze elettorali del premier e della maggioranza del governo. Il che vuol dire conciliare gli obiettivi di risanamento dei conti pubblici che imporrebbero misure improntate all’austerità con […]

Leggi tutto

Ecco le furbizie del governo con le tasse mascherate

Milano 20 Agosto – È il solito gioco delle tre carte. Dietro ogni annuncio di riduzione delle imposte si cela il trabocchetto. Nelle pieghe di ogni legge di Stabilità si nascondono nuove tasse in modo più o meno mascherato. Tipiche operazioni di marketing politico per conquistare consensi e guadagnarsi, allo stesso tempo, il via libera delle […]

Leggi tutto

Può esplodere un’altra bomba: Ici-Imu per musei, asili e ricoveri

Milano 28 Luglio – La sentenza della Cassazione sull’Ici riguardante gli istituti scolastici cattolici di Livorno ha introdotto un nuovo principio fiscale, estremamente opinabile, secondo cui essi vanno tassati, anche se le rette che essi fanno pagare sono inferiori ai costi sostenuti e anche se gli enti che gestiscono quelle scuole sono soggetti non profit, perché […]

Leggi tutto

Il taglio alle tasse di Renzi? Forse un Fantasy da leggere sotto l’ombrellone

Milano 22 Luglio – Renzi annuncia l’età dell’oro, con un taglio di tasse di 50 miliardi in cinque anni. Come possa fare senza sfondare deficit e debito non è chiaro, tanto più che dall’ultimo Documento di economia e finanza approvato due mesi fa di questa dinamica non c’è evidenza. Anzi c’era scritto esattamente il contrario: emergeva un […]

Leggi tutto

Crollati gli accertamenti fiscali e i rimborsi Iva: l’Agenzia delle Entrate è paralizzata

Milano 21 Luglio – L’Agenzia delle Entrate è paralizzata. Da quando la Consulta ha dichiarato illegittimi gli incarichi di 800 funzionari, gli accartamenti a carico di imprese e professionisti sono quasi fermi. Un corto circuito che ha generato un buco di mancate entrate da 1,5 miliardi di euro. Di questo passo, secondo il Corriere della Sera, dei 10 miliardi incassati […]

Leggi tutto

Gli italiani tartassati pagano 904 euro l’anno di tasse più della media Ue

Milano 19 Luglio – Secondo la Cgia di Mestre la pressione fiscale nel nostro Paese ha raggiunto il 43,4%: paghiamo 1.037 euro l’anno più dei tedeschi e 3.323 più degli irlandesi Se la pressione fiscale dell’Italia fosse come quella media europea, ogni italiano risparmierebbe 904 euro l’anno tra tasse e contributi. A rilevarlo è la Cgia di Mestre, secondo cui […]

Leggi tutto

Entro il 30 giugno le banche devono comunicare i dati dei depositi all’Anagrafe Tributaria

Milano 28 Giugno – Il fisco è pronto a spiare i conti correnti degli italiani. Entro il 30 giugno le banche e gli operatori finanziari (Poste italiane, società di gestione del risparmio) devono comunicare all’Anagrafe Tributaria i dati sulla giacenza di tutti i conti correnti riferita al 2014. Le informazioni poi saranno passate all’Inps che se […]

Leggi tutto

Fisco, il Cdm vara cinque decreti legati al Fisco

Milano 28 Giugno – Cinque decreti legati al Fisco sono stati approvati dal Consiglio dei ministri. Secondo Matteo Renzi si tratta di un “importante ulteriore elemento di chiarezza”. I provvedimenti trattano stima e monitoraggio dell’evasione fiscale, revisione del sistema sanzionatorio, interpello e contenzioso, riscossione e riorganizzazione delle Agenzie fiscali. “L’Agenzia delle Entrate – ha aggiunto […]

Leggi tutto