Siria: il 60 per cento dei ribelli appoggia il terrorismo islamico

Milano 23 Dicembre – Secondo un nuovo studio della Fondazione di Tony Blair, anche la maggior parte dei pochi ribelli “laici” pur di vincere è disposta a sostenere i jihadisti Sconfiggere lo Stato islamico in Siria e Iraq è fondamentale, ma questo non porrà fine al jihadismo, né dal punto di vista ideologico, né da quello militare. […]

Leggi tutto

Femministe… boicottano Israele ma sono silenti sui crimini sessuali dell’Isis

Milano 13 Dicembre – Se non ora quando, verrebbe da chiedersi. Quale nemico migliore dello Stato islamico da condannare nella più grande assise di femministe del nord America, quell’Isis che rapisce, vende e stupra le donne sotto il suo controllo, che le ingabbia sotto il burqa e le usa come carne da cannone nelle operazioni […]

Leggi tutto

La (splendida) solitudine di Magdi Allam

Milano 27 Novembre – È splendidamente solo Magdi Cristiano Allam. È solo quando in salotti televisivi (e no) si trova di fronte quel plotone compatto d’ipocrisia occidentale, ignoranza generalizzata, tic politici attenti all’ipotetico voto in più, in piena incoscienza, e odio viscerale del fronte islamico. È splendidamente solo eppure sempre rispettoso del prossimo, stoico nel suo non abbassarsi mai al livello di […]

Leggi tutto

Ecco come si finanzia l’Isis

Milano 30 Agosto – Il terrorismo fai da te è sempre più in voga in Occidente: bastano i giusti contatti, le giuste informazioni e qualche migliaia di dollari per pianificare un attentato terroristico. E a volte i soldi provengono da frodi commesse ai danni dei cittadini e dei contribuenti di quello stesso Stato diventato l’obiettivo di giovani aspiranti califfi. […]

Leggi tutto

Isis: guerra contro la Cultura e il passato

Milano 24 Agosto – Dalla distruzione delle antiche mura di Ninive, in Iraq, alla decapitazione dell’ex direttore di Palmira in Siria, Khaled al Asaad, per arrivare, oggi, alla demolizione del monastero di Mar Elian. Quella dell’Isis è una guerra contro la cultura. Anche se i jihadisti sembrano pronti a fare eccezione per i reperti che possono saccheggiare e vendere sul mercato […]

Leggi tutto

La fallibilità dell’infallibilità

Milano 21 Agosto – La Svezia, stato scandinavo laboratorio della sinistra ben pensante, buonista e politicamente corretta, sta mostrando al mondo il fallimento della convivenza tra musulmani e fedeli di altre religioni.  In una casa destinata ad ospitare i richiedenti asilo a pochi chilometri da Stoccolma era, fino a poco tempo fa, ospitato un gruppo […]

Leggi tutto

L’irresponsabile silenzio “corretto”

Milano 18 Agosto – “Possa Allah bruciare l’America!”, “Il giorno non è lontano”. Questi sono solo due delle numerose considerazioni  pubblicate su Twitter da alcuni musulmani nel commentare l’esplosione di un impianto chimico avvenuto venerdì scorso alle 16:30, ora locale, a Conroe (Texas). L’esplosione, violenta, non ha comunque causato morti e feriti, i danni sono […]

Leggi tutto

Immigrazione terrorismo e sicurezza

Milano 20 Luglio – Pesantemente colpita dal terrorismo in due occasioni dall’inizio dell’anno, la Tunisia ha dichiarato lo stato di emergenza due settimane fa, un dispositivo che include tra l’altro la costruzione di un muro al confine con la Libia. Più a ovest, il Marocco ha intrapreso un progetto simile, in particolare per tutelare potenziali incursioni […]

Leggi tutto

SCUOLA CARDARELLI COVO DI FONDAMENTALISTI ISLAMICI?

Milano 17 Luglio – A distanza di sei mesi dalla prima segnalazione, la scuola Cardarelli, nel quartiere ebraico, è ancora occupata da persone di diverse etnie che bivacanno nella più totale tranquillità. L’assessore Granelli aveva promesso un tempestivo intervento, ma ad oggi la situazione è peggiorata. Approfittando di una posizione strategica – la scuola, chiusa nel […]

Leggi tutto

Tunisia: il primo ministro ha confermato la sua paura di nuovi attacchi

Milano 10 Luglio – Al settimo giorno dalla dichiarazione dello stato di emergenza, la tensione resta palpabile in Tunisia. Nel corso di un discorso al parlamento, il primo ministro Habib Essid ha rinnovato i timori di nuovi attacchi terroristici: “Non avremmo dichiarato lo stato di emergenza se non fossimo convinti che il nostro Paese è obiettivo […]

Leggi tutto