Milano ama Hayez: in 180mila hanno visto il suo ‘Bacio’ in triplice copia

Milano 23 Febbraio – Oltre 180mila visitatori. Ha chiuso domenica la mostra dedicata a Francesco Hayez alle Gallerie d’Italia di piazza Scala: 120 opere del pittore, veneziano di origine ma milanese d’adozione, che mancava da Milano da oltre trent’anni e che in poco più di tre mesi ha conquistato la città. Bene anche Gauguin, che ha […]

Leggi tutto

I tre baci di Hayez, esposti insieme per la prima volta

Milano 20 Gennaio – Sono oltre cento, tra dipinti e affreschi, le opere di Francesco Hayez (Venezia, 1791 – Milano, 1886) in mostra alle Gallerie d’Italia in Piazza della Scala a Milano fino al 21 febbraio. Il protagonista indiscusso della rassegna dedicata al pittore romantico — la prima a Milano da più di trent’anni — è Il […]

Leggi tutto

Per chi ama l’arte le mostre da non perdere in Italia

Milano 3 Dicembre – Per chi ama l’arte, per chi ha in programma un viaggio durante le feste, “Libreriamo”  offre l’elenco delle mostre da non perdere, aperte nel mese di dicembre Tamara de Lempicka – Fino al 31 gennaio 2016 Verona ospita la mostra monografica dedicata a Tamara de Lempicka, artista polacca del Novecento appartenente alla corrente dell’Art Déco. […]

Leggi tutto

Con una rassegna cinematografica si racconta l’influenza iconografica e culturale di Hayez

Milano 12 Novembre – Nel 1859, a pochi mesi dall’ingresso a Milano del futuro re d’Italia Vittorio Emanuele II e dell’imperatore Napoleone III, che alleandosi avevano vinto la II Guerra d’Indipendenza, a Brera veniva allestita una grande mostra celebrativa per la liberazione della Lombardia dal dominio austriaco. Tra le grandi opere che rievocavano le battaglie del […]

Leggi tutto