Il Ministro Tajani in India e Giappone: l’Italia punta ai nuovi mercati

Missione in India e Giappone per il ministro degli Esteri Antonio Tajani. I due Paesi sono parte della strategia per l’export italiano, in un momento di grandi tensioni legate ai dazi americani e alle scelte di Donald Trump in tema di rapporti commerciali. Il capo della diplomazia italiana, che ieri ha valutato positivamente la decisione […]

Leggi tutto

L’India, lo yoga e la musica di Ravi Shankar al Polillo ARtCOntainer di Milano

Mercoledì 22 gennaio, ore 20:30 in via Binda 30 È dedicato al grande compositore Ravi Shankar e alla musica indiana il nuovo appuntamento di Alfabeto di PARCO, la rassegna sugli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento ideata e organizzata da Antonio Ribatti e Roberto Polillo negli spazi di PARCO, il Polillo ARt COntainer, centro polifunzionale […]

Leggi tutto

I paesaggi dell’anima della pittrice Sidrah Hakim

Il Premio “Biancoscuro Art Shop Award”2024 L’artista Sidrah Hakim ha vinto il Premio “Biancoscuro Art Shop Award”– Montecarlo 2024, promosso dalla rivista d’arte di Pavia Biancoscuro, con il dipinto “Crossroads”, un quadro astratto di cm 45 x 45, realizzato con colori acrilici su tela. Pennellate ortogonali si incrociano in una prospettiva profonda, che penetra lo […]

Leggi tutto

G20 in India senza Cina, e Modi si presenta come leader del Sud Globale

Il presidente americano Joe Biden è diretto al G20 che si tiene in India questo fine settimana con l’obiettivo di capitalizzare le grandi assenze dei leader di Cina e Russia e rafforzare alleanze in seno a blocchi aspramente divisi. Ma in questo G20 anche l’India punta a rafforzare il suo ruolo internazionale, secondo Happymon Jacob, […]

Leggi tutto

India: giovani maschi con buona posizione rapiti e costretti a sposarsi a forza

Milano 18 Febbraio – Che i matrimoni combinati in India resistano all’avvento della modernità e che a farne le spese siano soprattutto le giovani donne, gravate peraltro dall’obbligo di una dote che può rovinare una famiglia, non è un segreto: il fatto, però, che ad essere addirittura rapiti siano giovani maschi con una buona posizione, è una novità […]

Leggi tutto

Trump ha ragione: non esiste libero scambio con chi bara

Davos si è aperto con l’ipocrisia della Merkel sui dazi e chiuso col sano realismo di Trump su cosa sia il “libero” scambio. Frau Angela, dall’alto delle ripide barriere doganali Europee sul cibo e delle mille ed uno astuzie Tedesche per proteggere la propria industria, era salita in cattedra a bacchettare il Presidente Usa per […]

Leggi tutto

Girone finalmente a casa, ma il braccio di ferro con l’India ci è costato 8 milioni

Milano 30 Maggio – Dopo 1565 giorni di calvario, con il ritorno di Salvatore Girone da Nuova Delhi, finalmente tutti e due i marò sono in patria. Il caso è a una tappa fondamentale ed è tempo di bilanci. Volendo fare il «conto della serva» fino ad oggi, euro più euro meno, il caso marò è […]

Leggi tutto

Girone: chi l’ha venduto ora andrà a riceverlo

Milano 4 Maggio  – Dopo anni di tribolazioni e milioni di euro spesi dallo Stato italiano (e non è ancora finita), anche Salvatore Girone torna in Italia. Un primo bilancio parziale di questa mostruosa ingiustizia ci impone di ricordare oggi i malfattori che hanno per due volte consegnato i due militari italiani in ostaggio agli indiani. […]

Leggi tutto

La sfida degli investimenti nell’incertezza di un mondo senza crescita

Milano 14 Febbraio – Esiste un duplice filo rosso che lega la crescente turbolenza dei mercati nelle varie regioni del mondo: l’incertezza in aumento sulle prospettive dell’economia mondiale e la difficoltà di assemblare una risposta sistemica a livello internazionale. Il motore della crescita di questi anni – i Brics che hanno contribuito per oltre la […]

Leggi tutto

Marò, spunta ipotesi nave greca: “I contractor a bordo uccisero i pescatori indiani”

Milano 9 Gennaio – Non furono Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri a bordo dell’Enrica Lexie, a sparare e uccidere i pescatori indiani della Saint Antony, bensì i colpi mortali sarebbero partiti addirittura da un’altra nave, la greca Olympic Flair. E’ quanto sostiene il giornale Libero, seguendo la tesi proposta dal perito Luigi Di Stefano. L’attacco alla petroliera […]

Leggi tutto