Truffa all’Inps: sequestro preventivo da oltre 500 mila euro a sigle Cisl e Uil

Oltre 500 mila euro sono stati sequestrati ad alcune sigle sindacali della Cisl e della Uil. Il sequestro preventivo, eseguito dalla Gdf, è scattato nell’ambito dell’inchiesta diretta dalla procura di Milano su una presunta maxi truffa ai danni all’Inps commessa attraverso l’utilizzo indebito dell’”aspettativa sindacale non retribuita”. Sono 9 gli indagati tra sindacalisti e imprenditori nell’inchiesta […]

Leggi tutto

Lavoro – INPS: concorso pubblico per 1.858 Consulenti

Scadenza Presentazione Domanda: 2 novembre 2021 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il concorso pubblico per l’assunzione di 1.858 consulenti per la protezione sociale indetto dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), i quali svolgeranno attività di consulenza in ambito assistenziale e previdenziale e che saranno inseriti negli uffici INPS presenti in tutta Italia. I candidati, […]

Leggi tutto

Esonero contributi autonomi: Inps proroga dal 31 luglio al 30 settembre il termine per le domande

Come richiesto da Confesercenti, l’INPS ha prorogato dal 31 luglio al 30 settembre 2021 i termini di scadenza per la presentazione delle domande per l’esonero contributivo dei lavoratori autonomi. A darne notizia un messaggio dell’INPS. “Come condiviso con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – si legge nella circolare dell’Istituto -, in considerazione della […]

Leggi tutto

Bonus mamme 800 euro: come e quando fare domanda e casi particolari

Bonus mamme 800 euro, gravidanza gemellare, adozione o affidamento plurimi: l’INPS spiega come e quando fare domanda. I chiarimenti sono contenuti nel messaggio n. 4252 del 13 novembre 2020.  Il bonus mamme domani di 800 euro è anche noto come premio alla nascita, e viene riconosciuto su domanda al compimento del settimo mese di gravidanza ovvero alla nascita […]

Leggi tutto

Pagamento pensioni novembre 2020: accredito INPS dal 27 ottobre. Per gli over 75 anche consegna a domicilio

Pagamento pensioni novembre 2020, l’accredito INPS arriva in anticipo anche per questa mensilità. Dal 27 ottobre 2020 i pensionati possono ritirare assegni pensionistici e indennità di accompagnamento presso gli uffici postali, in base a quanto indicato dal calendario riportato nel comunicato stampa del 23 ottobre 2020. I ritiri, come da aprile a questa parte, avverranno in ordine alfabetico. L’erogazione delle somme […]

Leggi tutto

I.N.P.S.: concorso pubblico per 165 assunzioni

Scadenza presentazione domanda: 7 novembre 2020. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico per 165 assunzioni su tutto il territorio nazionale e in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, non aver riportato condanne penali, […]

Leggi tutto

Il fallimento Inps fotografa il fallimento dello Stato.

Ma parlare di come farlo domani, si deve. Le cose non si fanno dalla sera alla mattina. Specie qui, dove il sito dell’Inps non funziona, oggi, pur avendo avuto 20 giorni di tempo per organizzarsi. Tridico, dimettiti. Eccolo il sistema Italia, tanto elogiato per ideologia. Abbiamo Il record mondiale di morti; il secondo numero più alto al mondo di contagiati; il […]

Leggi tutto

Perché il crash dell’INPS per eccessive richieste?

Il caos che si è verificato sul sito dell’INPS, dal crash dovuto all’eccesso di richieste di contatto ai successivi, imbarazzanti e pericolosi bug, ha avuto il merito di svelare il vero problema del sistema telematico italiano di fronte all’emergenza Coronavirus: volendo semplificare, il problema sono i server e l’informatizzazione dei grandi enti, piuttosto che le reti di […]

Leggi tutto

A che serve sforbiciare le pensioni di latta, se il reddito di cittadinanza beffa anche i clochard?

Ansiosa è dire poco, sono letteralmente preoccupata per la rivoluzione sulle pensioni. Tutti ripetono che i pensionati non devono essere dei bancomat, ma pare che le invenzioni soprattutto dei grillini creino solo confusione e incertezze. Soprattutto spostando fondi da qui a là come fossero noccioline, come se le persone fossero birilli con cui giocare e […]

Leggi tutto

Da governo trionfalismo mal riposto su dati mercato lavoro

INPS: BRUNETTA (FI), “DA GOVERNO TRIONFALISMO MAL RIPOSTO SU DATI MERCATO LAVORO, DL DIGNITÀ CONFERMA PERDITA OCCUPAZIONE A TEMPO INDETERMINATO, EVITARE LA FALSIFICAZIONE DEI DATI A BENEFICIO DELLA PROPAGANDA” “Maggiore attenzione dovrebbe essere data alle dinamiche dell’occupazione in questa fase di recessione. Purtroppo la propaganda del Governo cerca di nascondere anche i veri numeri del […]

Leggi tutto

Contributi INPS e INAIL prescritti in 5 anni e se pagati vanno rimborsati

Se i contributi INPS e INAIL risultano prescritti, perché riguardanti annualità più vecchie di 5 anni,  non devono essere pagati dal contribuente e se ciò è comunque avvenuto devono essere necessariamente rimborsati dagli enti competenti. A tali conclusioni sono giunti i giudici della Corte d’ Appello di Milano, Sez. Lavoro, con la sentenza n.1731/2018 (liberamente […]

Leggi tutto