TERRORISMO NELLO YEMEN di Khaled Awamleh (giornalista giordano)

Gli Emirati Arabi Uniti affrontano il terrorismo con una mano e aiutano lo Yemen con l’altra. Cosa sta succedendo ultimamente negli Emirati Arabi Uniti e perché sono presi di mira da un gruppo di combattenti terroristi sulle montagne yemenite chiamato Houthi? Per comprendere la questione, è necessario partire dalla situazione politica in Yemen.  Dopo l’inizio […]

Leggi tutto

Intervista esclusiva al Console Libico a Milano di Khaled Awamleh, giornalista giordano

La Libia riparte. La visita dei Ministri degli esteri di Italia, Francia e Germania nelle scorse settimane a Tripoli ha segnato una svolta nella relazioni con un Paese dilaniato dal caso fino a pochi mesi fa. L’Unione europea è sembrata compatta sul punto, archiviando i contrasti che erano emersi in precedenza sul futuro della Libia. […]

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo: Essere attivisti dei diritti umani in Turchia

Sono almeno  230 i giornalisti arrestati in Turchia dal 2016. 120 di loro sono stati già processati con condanne che vanno dai dieci anni all’ergastolo. A loro vanno sommati i tanti attivisti difensori dei diritti umani. Il mese scorso ha destato grande emozione la morte dell’avvocata Ebru Timtik, deceduta dopo essere stata trasferita dalla detenzione […]

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo: Gli Emirati per la pace in Medio Oriente

Da  più di settant’anni è in corso il  conflitto arabo-israeliano nella regione del Medio Oriente. Questo sanguinoso conflitto ha causato migliaia di vite umane e enormi perdite materiali da entrambe le parti. Si stima  che diversi trilioni di dollari siamo stati stati spesi in guerre e armamenti. I regimi arabi minacciavano di sradicare gli ebrei […]

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo – La spada ottomana nella chiesa di Santa Sofia. Una storia sanguinosa

Secondo la tradizione, la regina Elisabetta II di Gran Bretagna è solita portare una antica spada che era stata in precedenza  di suo padre, re Giorgio VI.  Questa spada è stata poggiata l’altro giorno da Elisabetta sulle spalle del centenario capitano Tom Moore durante la cerimonia per il conferimento dell’Ordine della Persia. Moore era diventato famoso […]

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo: Erdogan si ribella alla storia

Con il trattato di Losanna, firmato nel 1923  tra la Turchia  e le Potenze dell’intesa che combatterono nel corso della prima guerra mondiale  e nella successiva guerra d ‘indipendenza turca, si pose fine al sanguinoso conflitto greco-turco. Nel contempo vennero ridisegnati i confini stabiliti dal trattato di Sèvres imponendo nuove frontiere tra Grecia, Bulgaria  e […]

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo – Khaled Awamleh (giornalista giordano) Il ritorno dei pirati ottomani

La Turchia ha recentemente spostato molte delle sue armi e delle sue milizie in Libia, con la  minaccia di bloccare le forniture di gas che arrivano in Italia. L’atteggiamento turco di questi giorni ricorda molto quello dei pirati ottomani medievali che vagavano per le coste del Mediterraneo in cerca di un bottino da rubare. La pirateria […]

Leggi tutto