Più che un altro leader, serve un pensiero. Il Pd è «una contraddizione in termini»

Su Dagopsia si riprende un’intervista concessa da Filippo Andreatta ad Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera dove si dice: «Il Pd ha perso il rapporto con il popolo della sinistra. Rimane in sintonia con la borghesia delle Ztl, ma non fa più breccia tra i lavoratori delle periferie e dei piccoli centri. Si sta trasformando in una specie di partito radicale di […]

Leggi tutto

Salvini stravince col 34 % ma ora deve assumersi responsabilità da leader

Le elezioni europee di ieri hanno un solo vincitore: Matteo Salvini. Ha preso il 34% raddoppiando il suo peso pur stando in un governo che fa storcere il naso anche ai suoi elettori. Ha vinto perchè in tutta Italia, con punte del 40% al Nord, si è imposto come voto “utile”, il voto di chi […]

Leggi tutto

Roberto Fico, nuovo leader della sinistra

Il pugno chiuso teso come una bandiera, fisicamente non c’era, ma metaforicamente era il suo cavallo di battaglia, un segno distintivo di un’appartenenza maturata nel tempo. Si potrebbe dire che quel pugno chiuso gli ricorda ogni momento di nostalgia, lo rassicura nei momenti di deriva salviniana, lo rende intelligentemente alternativo a quel governo fascistoide e […]

Leggi tutto

Di Maio, Salvini e Renzi: tre leader frutto dei tempi

Tutti hanno conosciuto o molto giovani oppure per nulla la prima Repubblica Milano 10 Maggio – La situazione politica di un Paese cambia anche perché cambiano gli uomini che ne sono protagonisti, perché cambia il loro modo d’essere, cambiano le loro biografie. E così pure in Italia, dove le personalità di Salvini, Renzi e Di […]

Leggi tutto