Metrò Milano: i vandali colpiscono i nuovi treni M4

In piedi sul retro di una carrozza del metrò, sospesi sui binari. Si abbracciano e alzano i pollici in su guardando l’obiettivo che li immortala, probabilmente quello di uno smartphone. Foto ricordo per i vandali di turno che di notte si intrufolano nei depositi delle metropolitane per imbrattare i treni a colpi di bombolette spray. Sui social abbondano le […]

Leggi tutto

Trionfalismo di Sala per M4 senza pudore, senza rispetto”

A proposito dell’inaugurazione delle sei stazioni metropolitane della linea blu, dopo l’autoincensamento di Sala, l’amministrazione comunale non ha neppure salvato la prassi di bon ton a cui per tradizione aveva osservato. Scrive Giorgio Goggi, già assessore ai Trasporti con Albertini “Oggi (26 novembre ndr)  s’inaugura la M4, con grande pompa del Sindaco Sala. Tuttavia è […]

Leggi tutto

Oggi si inaugura la prima tratta M4. C’è poco da festeggiare

Le metropolitane sono opere essenziali per migliorare la qualità della vita di una città.  La M4, di cui oggi si inaugura circa un quarto di linea, è stata per 11 anni e mezzo una ferita per la città, con i suoi cantieri infiniti e spesso abbandonati  che tagliavano la città. Una  fonte di disagi per […]

Leggi tutto

A Milano: nessun controllo, vandalizzati i vagoni della Metro 4 ancora da inaugurare

E adesso Sala che fa? Si unisce ai cittadini, se intervengono anche in questo caso sciagurato, quelli cioè che stufi di degrado e di sporcizia, puliscono il parchetto dei giochi, la strada che puzza di immondezza, la saracinesca imbrattata del proprio negozio, per rendere presentabili il 28 novembre le carrozze nuove di pacca della Metro […]

Leggi tutto

M4, in commissione ‘punto’ su cantieri: i Comitati protestano “Manca chiarezza”

Entro fine ottobre sarà riaperta piazza Tricolore, mentre piazza San Babila sarà liberata dai cantieri della M4 per la fine di aprile del 2023. E’ quanto fa sapere l’Amministrazione comunale. Il tema dei cantieri e il cronoprogramma dei lavori della M4 è stato oggetto ieri  di una riunione della commissione consiliare congiunta Enti Partecipati e […]

Leggi tutto

Torrini M4, una ventina di ecomostri

“Nonostante Milano sia capitale del design e abbia un Sindaco Green, i residenti di via Foppa si sono trovati dalla sera alla mattina  degli ecomostri davanti al balcone di casa. M4 ha occultato in tutta la sua informazione l’esistenza dei Torrini di areazione. Nonostante 3,5 milioni stanziati da M4 per rendering, incontri e presentazioni, i torrini […]

Leggi tutto

Orietta Colacicco: M4, Inizia la Battaglia dei Torrini

Allarme fra i residenti di Via Foppa. Nei cantieri della futura metropolitana 4 sono spuntate come funghi due torrette, La prima a Novembre 2020 davanti al civico 25, e siamo al cantiere della Stazione California, originariamente denominata Foppa. La seconda nel Febbraio 2021  davanti al civico 58, Stazione Washington Bolivar. Che cosa sono, a che […]

Leggi tutto

Orietta Colacicco: ristoratori e bar M4 penalizzati il doppio da cantieri e covid – Trovare spazi per i tavolini!

Ieri 26 Aprile riapertura, ma se la discriminazione è grande per la metà dei ristoratori di Milano, per gli esercizi nascosti dalle cesate di M4 è doppia, addirittura tripla. Oggi in Foppa e San Vittore sono spuntati i cartelli. Lo spazio per i tavolini non c’è e se originariamente c’era, è stato portato via dai […]

Leggi tutto

Orietta Colacicco: M4, 2 anni di ritardo. Colpa del muro archeologico? Era da prevedere dal 2007. Capitolo 5

Martedì 23 Marzo Commissione Comunale  Mobilità ed Enti Partecipati. Quando avremo tutta la Metropolitana 4 funzionante è la domanda. Per intenderci sulla intera linea da Linate a San Cristoforo. Quale è il cronoprogramma oggi? Non per niente, residenti e commercianti sono isolati dalle e fra le cesate dal 2016. Molti negozi hanno chiuso ben prima […]

Leggi tutto

Nuovi ritardi per M4 ed extra costi per 40 milioni

Nuovi ritardi e nuovi costi per M4. Ieri l’Assessore Granelli ha illustrato i nuovi, presunti, tempi di consegna della M4. A Maggio di quest’anno potrebbe aprire la prima tratta Stazione Forlanini / Linate aeroporto. Il condizionale è d’obbligo perché con l’aeroporto di Linate semichiuso e 2 sole stazioni aperte non appare molto utile aprire la […]

Leggi tutto

Orietta Colacicco: M4, non si dorme! Ma è musica rumorista. – Capitolo 4

Il concerto  inizia alle 6 e finisce alle 23, 23,30. Come lamentarsi? Siamo tornati ai futuristi di Filippo Tommaso Marinetti con la musica rumorista. E qui non c’è neanche bisogno del musicista  Luigi Russolo, che, pubblicata nel 1913  l’ “Arte del Rumore”, crea l’intonarumori, un apparecchio che simula boati, gorgoglii, sibili, ronzii, scoppi di motore […]

Leggi tutto