Sibilia Sottosegretario all’Interno: il complottismo arriva al potere

“Oggi si festeggia anniversario sbarco sulla #luna. Dopo 43 anni ancora nessuno se la sente di dire che era una farsa…” twittava garrulo il nostro. Era il 2014, quanti ricordi. Scoprivamo di avere tra i banchi del Parlamento uno che non credeva all’allunaggio. In realtà già dall’anno prima sapevamo che nella psico-setta c’era una corrente […]

Leggi tutto

Il governo logora i dilettanti. L’opposizione è invisibile ma si rigenererà

Milano 1 Giugno – Nasce finalmente dopo 85 giorni un governo. E’ il frutto dei numeri che mancano a tutte le coalizioni votate dagli elettori il 4 marzo. Quindi era l’unico governo politico possibile. Ma qui finiscono le note positive. E’ vero che i governi si giudicano dalle cose fatte e che sarà difficile rimpiangere […]

Leggi tutto

Cronistoria di un fallimento: il Governo è saltato

Milano 28 Maggio – Luigi Di Maio e Matteo Salvini salgono per l’ultima volta al Colle ma nonostante le settimane trascorse a cercare di formare un governo l’esito non è positivo. Secondo fonti M5S il presidente della Repubblica Mattarella ha posto il veto sul nome di Paolo Savona al Ministero dell’Economia “pregiudicando” così la formazione […]

Leggi tutto

Sarà il Governo del cambiamento? Si fida solo un giovane su tre

Milano 26 Maggio – Sarà davvero il governo del cambiamento? Lo diranno i fatti. Per ora, nelle nuove generazioni, prevale un atteggiamento tiepido. Che il governo Conte riesca effettivamente a partire dipende solo da Movimento 5 Stelle e Lega, dalla solidità del loro accordo su nomi e programma. Che sia giusto dare a tali due forze […]

Leggi tutto

All’Italia serve il presidenzialismo. Cosa ne pensa Di Maio?

Caro direttore, nel suo commento sul Corriere della Sera di mercoledì, Antonio Polito ha osservato come in questa travagliata e singolare gestazione governativa “il premier non conta più nulla”. Giusta osservazione, pessimo segnale. Siamo di colpo precipitati nel gorgo della Prima repubblica: legge elettorale proporzionale, quadro politico frantumato per giunta senza un partito egemone, governi […]

Leggi tutto

Mario Giordano: “Dal contratto gialloverde spariti ‘i temi etici e la difesa della famiglia”

Milano 19 Maggio – Ma il nuovo governo gialloverde, se mai nascerà, cosa dirà sui bimbi con due mamme? E sull’utero in affitto? E sulle adozioni gay? E sull’eutanasia? Se ci fosse un caso Charlie o Alfie in Italia, il ministro della Salute interverrà oppure no? Se ci saranno altri Dj Fabo, l’esecutivo difenderà la legge […]

Leggi tutto

Parla Pizzarotti: «L’unione con la Lega è la fine dei 5 Stelle»

Milano 19 Maggio – Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti boccia senza mezzi termini le prove d’intesa tra 5 Stelle e Lega: «I grillini ora sono veramente finiti» «Auspico che il governo tra Lega e Movimento 5 Stelle vada in porto, perché così per la prima volta ci sarebbero alla guida del Paese due forze populiste […]

Leggi tutto

Gianpaolo Pansa: La terza repubblica? Finisce per copiare la prima e resuscita il pentapartito

L’incompetente Di Maio è manovrato da Grillo. Salvini si è scelto la parte del prepotente. Ma la storia insegna: l’alleanza non durerà  Milano 14 Maggio – Sulle prime sembrava uno stupido scherzo, poi si è rivelato una tragica realtà. Sto parlando del governo che dovrebbe nascere quanto prima. Il frutto della colpa, pardon, dell’alleanza imprevista e […]

Leggi tutto

Così può morire una legislatura mai nata

Milano 9 Maggio – Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, a conclusione del terzo, infruttuoso, giro di consultazioni per la formazione del governo, si è rivolto alla nazione. Ha spiegato con linguaggio didascalico cosa è accaduto, quali scenari si configurano e quali sono i rischi per la stabilità finanziaria del Paese. Quindi, Mattarella ha prospettato la […]

Leggi tutto

QUESTA POVERA DEMOCRAZIA!

Milano 4 Maggio – Stiamo assistendo in questi giorni e, soprattutto, stiamo ascoltando delle enormità alle quali solo un paio d’anni fa avremmo reagito mandando speditamente a quel paese coloro che ne sono responsabili. La stampa più “influente” (ahimè!) e “autorevole”, che non aveva battuto ciglio quando si dette mano a questa ennesima, assurda, impasticciata legge […]

Leggi tutto

Stereotipi e bugie sull’Italia di oggi: i veri poteri forti

Milano 1 Maggio –  Scherzando ma non troppo si può dire che le consultazioni al Quirinale e gli incontri in vista della formazione del governo abbiano il grave difetto di non coinvolgere tutti quelli che dovrebbero essere coinvolti. A quelle consultazioni e a quegli incontri dovrebbero partecipare anche le delegazioni dei «poteri forti», gli unici […]

Leggi tutto