Banca Etruria e la vittoria dell’analfabetismo funzionale in Parlamento

So che tutti parlano di altro, della posizione di indagato di papà Boschi, dei silenzi del PM che indaga e che ha ricevuto dal Governo una bella consulenza e del futuro elettorale della vicenda. Ma secondo me, in questo momento, quello che sfugge è un aspetto più grave della vicenda. Roberto Rossi, procuratore Aretino, è […]

Leggi tutto

Il nuovo capo dell’Arma dei Carabinieri sarà anche un fatto politico

Milano 20 Novembre – L’argomento può sembrare di scarso interesse. Materia per addetti ai lavori. Ma la nomina del futuro comandante generale dell’Arma dei carabinieri sarà un interessante banco di prova per misurare i rapporti di forza fra maggioranza ed opposizione. Tullio Del Sette, l’attuale comandante, lascerà la guida dell’Arma il 15 gennaio del 2018. […]

Leggi tutto

Colloquio con Tajani: in Europa timori per l’Italia se vince il M5S. Noi e la Lega alleati ma diversi

Di Maio a Washington “Con noi niente caos” Ma li gela su Kabul. E gli Usa ora guardano a Berlusconi Milano 16 Novembre – E’ una settimana decisiva per l’Italia in Europa: oggi il Parlamento europeo, per proteggere le imprese dalla concorrenza cinese, voterà in via definitiva il regolamento anti-dumping. «Una decisione», esulta il presidente […]

Leggi tutto

Dalle fogne della Storia emergono le solite accuse a Berlusconi

Milano 2 Novembre – Nessuna novità, nessuna fantasia, sempre la solita giustizia ad orologeria. Scrive Sallusti su Il Giornale: Cerca e ricerca non si è trovato un nuovo reato, neppure una multa non pagata. E allora ecco che, all’ultimo, dalla spazzatura delle procure di Palermo e Firenze, riemerge una storia del 1993, talmente assurda che, […]

Leggi tutto

E’ rimasto il marchio, ma il M5S ormai è morto diventando un vecchio partito

Milano 10 Settembre – Supernova. Com’è stato ucciso il MoVimento 5 stelle è un noir politico: c’è un delitto (un omicidio), una vittima (un partito), molto colpevoli e diverse armi del delitto. I due autori, Nicola Biondo e Marco Canestrari, hanno raccontato nel loro libro appena uscito la nascita, lo sviluppo e la fine violenta dell’idea di […]

Leggi tutto

Rottamazione si ma non geotecnologica

Milano 30 Maggio – Arriva nelle librerie “Lavoro 2025 Il futuro dell’occupazione (e della disoccupazione)” di Domenico De Masi per Marsilio. E’ il frutto o forse il saccheggio delle due giornate organizzate a gennaio dai deputati penta stellati, in particolare Cominardi, sul tema della distruzione tecnologica del lavoro. Giornate e discorsi interessanti, abbastanza destinati ai […]

Leggi tutto

Il M5s, il reddito di cittadinanza e le sue coperture farlocche

Per 780 euro ai “cittadini” Beppe vorrebbe affogare le banche e asfaltare le istituzioni, eppure non basterebbe Milano 21 Maggio – Tra il dire (reddito di cittadinanza) e il finanziare c’è di mezzo il mare del bilancio pubblico. Nel suo sforzo di accreditarsi come forza di governo, il Movimento 5 stelle presenterà ad Assisi la […]

Leggi tutto

Giannino “Il referendum Alitalia mostra i guai dei sindacati. E M5S prova a cavalcarlo”

Milano 23 Aprile – Sono cominciate le operazioni di voto, e continueranno fino al 24 aprile. Il referendum tra tutti i lavoratori Alitalia sottopone al loro diretto giudizio l’intesa di ristrutturazione che Cisl, Uil e Cgil hanno sottoscritto, raggiungendo una forte riduzione degli esuberi proposti inizialmente, e una addirittura fortissima riduzione dei tagli salariali che l’azienda […]

Leggi tutto