I racconti di Capitan U 1947: Magistratura “democratica”… perché?

Perché mai una magistratura deve distinguersi dalle altre con un proprio appellativo? La magistratura dovrebbe essere solo “Magistratura”, e basta. Senza differenziazioni che, anche se solo apparentemente, possano far “sospettare” qualche simpatia privilegiata per un’ideologia politica a discapito dell’altra. Con la definizione “democratica” questa corrente di magistratura nacque nel 1964 con lo scopo, allora, di […]

Leggi tutto

Magistratura indaga sulla gestione urbanistica del Centro Storico

Doveroso relazionare l’azione inquirente della Magistratura.  ANSA riporta “Accertamenti che si concentrano su un “altro oscuro capitolo della gestione urbanistica negli uffici del Comune di Milano”, quello che riguarda due aree del “centro storico”. Un’intercettazione in cui un’architetta riporta l’idea dell’attuale presidente della Commissione paesaggio: fare i palazzi più bassi e poi alzarli una volta […]

Leggi tutto

Sciopero toghe, a Milano il 70% di adesioni

L’adesione allo sciopero dei magistrati del Tribunale di Milano è di circa il 70 per cento. Lo ha annunciato in attesa dei dati esatti, il presidente del Tribunale milanese Fabio Roia, all’inizio del suo intervento all’assemblea pubblica nell’aula magna, piena del Palazzo di Giustizia. “Ho paura quando non si rispettano le sentenze e quando si […]

Leggi tutto

Non solo “Sistema” nella Magistratura, ma anche “Sistema” nella Cultura

Leggendo il libro di Sallusti/Palamara si hanno sorprese e conferme. Si resta infatti sorpresi dal livello di violenza della lotta interna nella magistratura. Se nel mondo del teatro la massima ostilità che si può commettere ai danni di un collega è quella di andare a fischiare un suo spettacolo, nella magistratura invece scopriamo che si […]

Leggi tutto

Palamara radiato dalla magistratura (per non dover radiare se stessa)

Il Csm ha finto di sconfiggere «il mostro» per salvarsi. Ma la verità è che «il sistema si è riconosciuto» in lui. Subito la commissione d’inchiesta invocata dai radicali. Tutto come previsto. Luca Palamara è stato radiato dalla magistratura con una sentenza arrivata a conclusione del processo più veloce che si sia mai visto nella storia dell’Italia repubblicana. […]

Leggi tutto

E Palamara ora ammette: “Mi sono pentito. La magistratura è orientata dalla sinistra”

«La sinistra ha una forte capacità di orientamento della magistratura e a volte ti viene anche da pensare che la stampa non sia libera», dice Palamara alla sua prima uscita in pubblico, in una serata a Sabaudia. L’ex presidente dell’Anm aggiunge: «Mi sono pentito, se tornassi indietro non rifarei le stesse cose» Parafrasando le parole […]

Leggi tutto

Il Partito dei Magistrati è fallito

Il Partito dei Magistrati, quello che si era proposto come il gestore di un’operazione politico-istituzionale che avrebbe dovuto colpire la classe politica nel suo complesso, dopo aver colpito ed annientato partiti e settori specifici della politica e delle amministrazioni, è fallito. La corruzione, da esso sfruttata contestandola dove c’era e c’è e dove non c’è, […]

Leggi tutto

Il PD incassa: non è diffamazione, per i giudici Sumaya aveva davvero rapporti coi Fratelli Islamici

Sala e Zingaretti l’hanno letto che la magistratura conferma i legami tra uno dei loro consiglieri comunali e gli ambienti più oscurantisti del mondo islamico in Italia? Negli ultimi anni #Sala e i suoi hanno sempre protetto gli esponenti del partito che querelavano chiunque avesse il coraggio di denunciare le ambiguità tra PD e le […]

Leggi tutto

YouPol: la app che ti consente di segnalare reati che non verranno mai puniti

YouPol è un’azione meritoria delle Forze dell’Ordine, una app che consente ai cittadini di denunciare in tempo reale i crimini. I dati sui primi 4 mesi di funzionamento sono assolutamente interessanti. Persino come li riporta Repubblica. Ovvero cercando di nascondere l’ovvio. Dunque, una paio di numeri: 193 reati denunciati da Gennaio. 97 legati allo spaccio. […]

Leggi tutto

L’ipocrisia dei compagni: Lula martire, Berlusconi criminale

Dopo aver burbanzosamente traccheggiato per due giorni, ieri sua Maestà Ignacio Lula da Silva, protettore dei terroristi, gran demagogo e ciambellano del socialismo sudamericano, ha deciso di consegnarsi graziosamente nelle mani della polizia per iniziare a scontare i dodici anni di reclusione inflittigli per corruzione. Si chiude, così, una vicenda a tratti surreale che ha […]

Leggi tutto