Arena Milano Est 2023: MILANO SUONA… gli intramontabili della musica italiana (e non solo)

Un format originale che rende un omaggio fresco e delicato ai grandi cantautori del passato. E di sempre.  Non il solito concerto-tributo, né tanto meno l’ennesimo trionfo di nostalgia. Al contrario, un vivace e ambizioso progetto che unisce un insieme eclettico e in continua evoluzione di talentuosi musicisti, già affermati in diversi ambiti della scena […]

Leggi tutto

Natale dei Martinitt – ancora una volta un grande successo!

Dal 1922 ogni anno viene organizzato il “Natale dei Martinitt”. Questo evento è organizzato dall’associazione ex Martinitt e ex Stelline in collaborazione con la Direzione degli Istituti Martinitt e Stelline. Quest’anno è stato molto importante perché si è rispettata nuovamente questa tradizione che era stata messa da parte nell’ultimo biennio a causa del Covid-19. Alla […]

Leggi tutto

Addio a Leonardo del Vecchio: riemerge la lettera scritta dalla madre all’orfanatrofio Martinitt

Riemerge una lettera scritta 80 anni fa che ne testimonia le umili origini: la madre scelse di dargli una prospettiva di vita migliore facendolo crescere in collegio.  Nel documento citato dal quotidiano la Repubblica e contenuto nel libro di Tommaso Ebhardt, la richiesta del maggio del 1942 di Grazia Rocco “vedova Del Vecchio” di accogliere nell’orfanotrofio di […]

Leggi tutto

Fine stagione da sbellicarsi al Martinitt! AMORE, SONO UN PO’ INCINTA: una penna geniale ha partorito di nuovo.

La vivace locandina 2021-2022, all’insegna del divertimento, si chiude in bellezza. Dopo averla inaugurata con gli Assaggi di Stagione a modo suo e averci omaggiati del suo esordio nel mondo della stand-up comedy, Marco Cavallaro chiude la programmazione indoor con il suo ultimo, esilarante lavoro. Che ha debuttato, aprendola con grande successo, alla scorsa edizione […]

Leggi tutto

18 marzo Giornata Mondiale del Riciclo. Si comincia dai bambini al Martinitt e si prosegue con le iniziative di Lambrate

Il teatro di via Pitteri, con il sostegno di Amsa, aderisce con slancio al programma promosso dal Municipio 3 e da CNA Milano per il prossimo venerdì, in collaborazione con diverse associazioni di quartiere. La sensibilizzazione all’uso e riuso consapevole parte dai cittadini virtuosi di domani con lo spettacolo RICICLARE E’ UNA MAGIA, offerto alle […]

Leggi tutto

Aperto bando per rappresentanti Comune nelle Aziende Servizi: Martinitt, Stelline e PAT

La presentazione delle candidature aperta fino al 6 maggio, l’accettazione da parte dei candidati entro l’8 maggio  Rinnovo delle nomine dei rappresentanti comunali nel consiglio di indirizzo (3 consiglieri) e nel collegio dei revisori dei conti (1 membro effettivo) dell’Azienda di Servizi alla Persona “Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio” e nel […]

Leggi tutto

Al Martinitt NIENTE E’ COME SEMBRA

Teatro Cinema Martinitt dal 10 gennaio – NIENTE E’ COME SEMBRA di Piero Ferrarini Parigi, ai nostri giorni. François ed Etienne sono una coppia omosessuale che vive una tranquilla esistenza borghese. A causa dell’ostilità di un funzionario dell’Ufficio Imposte, François vede chiudere il proprio salone di coiffeur, proprio quando Etienne necessita di denaro per intraprendere una nuovadal […]

Leggi tutto

Milano, donati con lascito testamentario 400 mila euro ai Martinitt

Milano 16 novembre – Donati 400.000 euro ai Martinitt, la storica istituzione milanese che dal 2003 fa parte dell’Azienda di Servizi alla Persona, insieme al Pio Albergo Trivulzio e alle Stelline. La donazione è avvenuta con lascito testamentario da parte della signora Maria Pia Rossi è il risultato del desiderio suo e del marito, Pompeo Grassi, […]

Leggi tutto

Martinitt, Milano non dimentica: un ponte fra orfani di ieri e ospiti d’oggi

Milano 10 Novembre – Lontani dagli occhi, lontani dal cuore? Una volta i Martinitt e le Stelline erano tanti. Centinaia e centinaia. Gli orfani in via Pitteri, a Lambrate; le orfane a due passi da Santa Maria delle Grazie, nell’odierno corso Magenta. Tanti. E visibili. Inconfondibili, con le loro tipiche divise. Presenti nella vita pubblica […]

Leggi tutto