Alla Fabbrica del Vapore “Brexit 2018, sfide e opportunità per l’Italia e per Milano”

La Brexit e l’Europa, l’Europa, la Brexit e l’Italia. Alla Fabbrica del Vapore, con un parterre di relatori di primissimo piano, la vittoria del Leave al referendum tenutosi in Gran Bretagna è stato il punto di partenza per un’analisi geopolitica ed economica di ciò che sta succedendo dopo quello che in ogni caso è stato […]

Leggi tutto

“Imprese impossibili? Non per le donne” – Sabato 27 gennaio palazzo Stelline

“Imprese impossibili? Non per le donne”. Una massima che purtroppo in Italia e in Europa non trova corrispondenza nella realtà, con numeri che raccontano di un universo femminile ancora troppo lontano dalla parità effettiva sotto tutti i punti di vista. “Insieme all’On. Elena Centemero ho voluto fortemente questo momento di incontro a Milano – spiega […]

Leggi tutto

Del Debbio, l’etica ed il mercato: storia di un grande equivoco

Ieri sera, al Palazzo delle Stelline, Del Debbio ha presentato il suo ultimo libro. Questa la quarta di copertina: È diffusa la convinzione che all’origine dei problemi economici di questi anni ci sia una generale mancanza di principi etici, che dovrebbero invece orientare le dinamiche e gli scopi del mercato. Per porre fine al disordine […]

Leggi tutto

“Più etica nel mercato?”

Milano 2 Marzo – “Più etica nel mercato?” Una domanda e contemporaneamente il titolo dell’ultimo libro di Paolo Del Debbio, che sarà presente venerdì dalle 18.30 a palazzo Stelline – Milano, (C.so Magenta, 61) – alla presentazione organizzata e promossa dall’Eurodeputato milanese Stefano Maullu. Una domanda, il titolo del libro e una riflessione con la […]

Leggi tutto

Majorino non vive su questo pianeta

Milano 23 Febbraio – Alcuni articoli non hanno bisogno di grandi premesse. Queste le parole di Majorino: La marcia organizzata a maggio sul modello di quella di Barcellona dovrebbe essere, secondo l’assessore al Welfare Pierfrancesco Majorino, “una grande marcia popolare festosa antirazzista. Una grande occasione nella quale dire di non aver paura e nella quale […]

Leggi tutto

Taxi: sull’accordo fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

Milano 22 Febbraio – Pare che si sia finalmente giunti ad un accordo. Lo stato di diritto verrà ripristinato. Con calma, mi raccomando. Tra un mese. Dopo che l’emendamento Lanzillotta verrà votato con la fiducia. Per l’ennesima volta, contro ogni buon senso, nel mille proroghe, infatti, è finita la sospensione delle leggi approvate nel 2008 […]

Leggi tutto

L’Area C è la guerra a chi lavora. Lo dicono i dati

Riporta Repubblica, versione online: “È il record di sempre, perfino più dell’anno d’oro di Expo quando si era registrato il vero grande salto. Nel 2016 il pedaggio Area C ha fatto incassare quasi 30 milioni di introiti, precisamente 29,7 milioni contro i 29,2 del 2015. E, peraltro, inaspettatamente. Perché per Palazzo Marino si tratta di […]

Leggi tutto

L’Italia e la Russia prospettive economiche ed effetto sanzioni per le nostre imprese

Milano 18 Genaio – Venerdì 20 Gennaio, in Sala Pirelli (Palazzo Pirelli via Fabio Filzi 22, Milano) Dalle 18 alle 20 parleremo delle sanzioni alla Russia e delle ricadute sull’economia Italiana. Sarà un momento di confronto interessante tra produttori e istituzioni. Oggi le sanzioni economiche che hanno colpito i rapporti economici tra Italia e Russia […]

Leggi tutto