Mezzi pubblici a Milano: quali le zone meglio servite

15 minuti da una fermata della metro? Cambia molto: si può passare da un’area con 18 fermate a una con appena 3. La metropolitana copre in maniera abbastanza capillare il territorio del Comune di Milano. Ma se vogliono confrontare le diverse zone di Milano, quali sono quelle meglio e quelle peggio servire dai mezzi? Le […]

Leggi tutto

Sicurezza, Confedersicurezza: ospedali e mezzi pubblici, pronti a collaborare

 “Siamo pronti ad offrire alle Istituzioni l’esperienza e il know-how dei nostri istituti di vigilanza con l’obiettivo di prevenire e contrastare comportamenti aggressivi, danneggiamenti e le violenze che, sempre con maggior frequenza, si registrano all’interno dei presidi ospedalieri e sui mezzi di trasporto”. Lo afferma Luigi Gabriele, presidente di Confedersicurezza (l’organismo di rappresentanza unitaria del […]

Leggi tutto

8 Marzo – Sciopero generale: tutto quello che c’è da sapere sullo stop dei mezzi pubblici

L’agitazione è stata indetta per l’8 marzo, giornata della festa della donna, dalle sigle sindacali Adl Cobas, Slai Cobas e Cub e a Milano sono a rischio caos tutti i mezzi di Atm – metropolitane, autobus e tram – e i convogli regionali di Trenord. Sciopero Trenord: orari I ferrovieri si fermeranno per primi, Trenord ha infatti comunicato che […]

Leggi tutto

Ztl, musei, piscine: Sala a Milano aumenta tutto e se ne frega di chi lavora

Ci volevano il PD e la sinistra tutta per consacrare la città ai soldi, al profitto, alla speculazione, operando una vera e propria carneficina di chi ricco non è, con una miopia colpevole che non può essere giustificata. Un gioco perverso radical chic che ignora l’equità sociale, il diritto al lavoro, la fatica per sopravvivere. […]

Leggi tutto

Milano: questi i mezzi pubblici con frequenza tagliata dal 30 gennaio

Tempi duri per chi usa i mezzi pubblici a Milano: già questo mese il ticket Atm è salito a 2,20 euro, ma in più, sempre per “tamponare” i costi degli aumenti energetici,  una parte del servizio Atm di superficie sarà ridotta in termini di frequenza corse. Il taglio partirà dal 30 gennaio. Secondo l’azienda la […]

Leggi tutto

Niente aria condizionata sui mezzi pubblici, a Milano esplode la protesta

I meteorologi gridano all’allerta: ci troviamo davanti alla settimana più calda dell’estate. Siamo vicini al record termico del 2003, quell’11 agosto in cui in città il termometro ha registrato la temperatura di 39,8 gradi. Almeno fino al 25 luglio, Milano sarà stretta dentro una morsa di afa tropicale. E mentre inizia l’esodo prematuro dei vacanzieri, […]

Leggi tutto

Prefettura: tavolo per monitoraggio criticità mezzi pubblici ATM per la sicurezza

 “Per garantire il migliore coordinamento operativo e per una analisi più tempestiva e costante delle criticità sulla rete, è stata disposta l’attivazione di un tavolo tecnico dedicato, coordinato dalla Questura, a cui prenderanno parte rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale e della Security dell’azienda di trasporti. All’occorrenza, saranno coinvolti per […]

Leggi tutto

Arriva lo sciopero generale: treni, metro, tram e bus a rischio

Proclamata dalle sigle Sol Cobas e Fisi, la manifestazione durerà tutta la giornata Martedì 15 febbraio potrebbe essere una di quelle giornate da dimenticare per i trasporti milanesi e non solo: è in programma, infatti, lo sciopero nazionale e generale proclamato dalle sigle Sol Cobas e Fisi. La manifestazione, stando a quanto riportato sul sito internet del ministero delle […]

Leggi tutto

A Milano su mezzi controlli a campione dal 6 dicembre

I controlli sui mezzi pubblici, dopo l’entrata in vigore del ‘super green pass’ che entrerà in vigore il prossimo 6 dicembre, saranno a campione. Lo ha confermato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine dell’inaugurazione dei mercatini di Natale in piazza Duomo a Milano, dopo averne parlato con il Prefetto, Renato Saccone. “Ne abbiamo […]

Leggi tutto

Patto Milano per la scuola per garantire la sicurezza sui mezzi pubblici. Presentato dalla Prefettura di Milano

Obblighi e raccomandazioni perché la pandemia è ancora ben presente. L’impegno di Assoedilizia. Patto Milano per la scuola per garantire la sicurezza sui mezzi pubblici. Lunedì 13 settembre riaprono le scuole, riproponendo il problema di viaggiare in sicurezza sui mezzi pubblici. Che quest’anno si presenta sotto buoni auspici. L’hanno ribadito il prefetto di Milano Renato Saccone […]

Leggi tutto

Bernardo: più presidi e attenzione a regole e cambi d’aria sui mezzi pubblici

Per risolvere i problemi della sicurezza in stazione Centrale, servono “prevenzione e presidio territoriale. Quindi vuol dire che la polizia locale deve avere un presidio fisso anche sotto il metrò perché sapete quanti turisti, da fuori regione o anche da fuori Italia, vengono derubati. E purtroppo poi quello che ricordano è questo, cioè che sono […]

Leggi tutto