Le aggressioni sui mezzi pubblici continuano, nel disinteresse di Sala

La proiezione propagandistica che riguarda la mappa delle metropolitane, è stata postata con soddisfazione da Sala anche con l’inserimento della M4, che se va tutto bene, sarà realizzata a fine 2023. Ma non c’è solo il sogno: nel presente molti episodi di aggressioni si verificano sui mezzi pubblici nell’indifferenza dell’amministrazione “Ancora una volta i sindacati […]

Leggi tutto

Granelli: “Pronti per ripartire” – Giana (Atm): “Mezzi in fascia oraria mattino già quasi saturi senza scuole”

Così disse Granelli ieri, durante la commissione consiliare online per fare il punto sul Patto-Milano per la scuola.”Oggi con la sospensione del Tar dell’ordinanza regionale ci stiamo coordinando con il prefetto per far ripartire le scuole il 18. Auspico che dal 18 l’organizzazione che ci siamo dati per la riapertura delle scuole, possa partire. Sono […]

Leggi tutto

Il traffico in Area C torna a salire, i mezzi pubblici dimezzano gli utenti

Area C torna a riempirsi, mentre i mezzi pubblici dimezzano gli utenti. Nonostante i 5 euro di pedaggio il traffico in AREA C sta tornando a picchi pre-covid:   il 20 febbraio le telecamere avevano contato 168mila veicoli,  ma già due settimane fa, dal 17 settembre in poi, sono tornati circa 150mila con un record  toccato […]

Leggi tutto

Atm di Milano: il distanziamento sociale sui mezzi pubblici è impossibile

Rispettare le prescrizioni sul distanziamento sociale sui mezzi pubblici, contenute nel Dpcm che detta le regole per la Fase 2 della lotta al coronavirus, sarà impossibile: lo hanno affermato i presidenti di Agens (Agenzia confederale dei Trasporti e Servizi) e Asstra (Associazione dei trasporti che riunisce il tpl di tutta Italia) in una lettera inviata al ministro dei Trasporti, Paola […]

Leggi tutto

Boom di turisti che chiedono “Come mai in estate i mezzi diminuiscono?”

Una città in movimento, pulsante, innovativa: questa l’impressione all’estero di Milano. Abbiamo saputo promuoverci bene, nonostante tutte le criticità? Pare di sì. D’altronde il turista attirato dagli eventi, dalla cultura, dal design e dalla creatività artistica che ha il suo epicentro a Milano, non ha gli occhi di un milanese. Non vede i buchi neri […]

Leggi tutto

Milano, dal 15 luglio in vigore nuove tariffe del trasporto Atm: cosa cambia

Milano, chi è abituato a muoversi con i mezzi pubblici vedrà il prezzo dei biglietti di metro e bus alzarsi a partire dal prossimo 15 luglio. Le nuove disposizioni sul trasporto Atm riguardano in primis il piano tariffario fino ad ora in vigore nel capoluogo lombardo, ma non solo. I cambiamenti di prezzo, comunque, non riguarderanno solo Milano ma anche i Comuni […]

Leggi tutto

Indetto dai Cobas venerdì 26 ottobre sciopero mezzi pubblici

 La Confederazione Unitaria di Base (Cub) e il Sindacato Generale di Base (Sgb) hanno proclamato per venerdì 26 ottobre uno sciopero Generale Nazionale di 24 ore con rivendicazioni che riguardano “il salario, il welfare, la rappresentanza nei luoghi di lavoro, i diritti universali, contro le privatizzazioni e liberalizzazioni, per abolizione delle diseguaglianze, per la salute […]

Leggi tutto

Parte la rivoluzione Atm: tram accorpati, cambi di capolinea e un nuovo bus

Milano 18 Aprile – Le prime modifiche partiranno giovedì 27 aprile, ma per tutto il mese di maggio ci saranno novità: molte linee di superficie del trasporto pubblico di Milano cambiano capolinea o percorso, e in diversi casi scompaiono, assorbite da altre linee. E’, insomma, la rivoluzione annunciata due mesi fa dalla giunta Sala che dovrebbe, nelle intenzioni […]

Leggi tutto

La (im)mobilità dolce penalizza anche i defunti

Milano 8 Novembre – Mentre l’assessore alla mobilità Granelli, anziché occuparsi dei problemi concreti dei cittadini, con la supponenza che lo contraddistingue (così come caratterizza, in genere, chi, animato da fanatismo ideologico, è convinto di esser depositario di verità supreme tali da dover piegare ad esse anche la realtà…) sdottora a destra e a manca […]

Leggi tutto

Milano si interroga sull’orario estivo: che senso ha se bisogna aspettare un tram 30 minuti?

Milano 13 Agosto – Il malcontento a Milano per le lunghe attese di un tram nel periodo estivo è generale, perché l’orario estivo comporta la soppressione del 25% dei mezzi pubblici. Repubblica riflette “Ma in una Milano che ha ridisegnato il suo skyline e punta a gareggiare con le metropoli europee, nella città del post […]

Leggi tutto

Milano, in carrozzella sui mezzi pubblici: “Con Atm odissea quotidiana”

Milano 24 Giugno – Sta diventando virale su Facebook la testimonianza di un disabile milanese alle prese con i mezzi pubblici inaccessibili sostanzialmente a chi per muoversi deve usare una carrozzella. La testimonianza è pubblicata sulla pagina ‘Adotta una barriera e abbattila’. Il racconto è di Simone Gambirasio, giovane manager meneghino, utente abituale del trasporto pubblico, […]

Leggi tutto