Milano: addio a Giacomo Caliendo, già senatore di Forza Italia: aveva 83 anni

È scomparso a Milano Giacomo Caliendo, già parlamentare e sottosegretario alla Giustizia, da tempo malato. Il gruppo al Senato di Forza Italia – scrive il capogruppo di FI al Senato Maurizio Gasparri – partecipa commosso al cordoglio per la scomparsa di Caliendo, già parlamentare insigne del nostro gruppo e protagonista della battaglia del nostro movimento per una […]

Leggi tutto

Morto l’ex “super poliziotto” Carmine Gallo

Carmine Gallo, l’ex “super poliziotto” agli arresti domiciliari nell’indagine su una presunta rete di spie legata alla società Equalize, è morto nella sua abitazione a Garbagnate Milanese, in provincia di Milano. Come ha riferito il suo legale, Gallo è stato stroncato da un infarto fulminante. Aveva 66 anni.  Gallo, originario di Gragnano, in provincia di Napoli, era finito ai […]

Leggi tutto

Bruno Pizzul, morto un gigante del giornalismo sportivo

E’ morto all’ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.  Nato a Udine l’8 marzo del 1938, Pizzul fu assunto in Rai nel 1969 e l’anno seguente commentò la sua prima partita (Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia). Dalla Coppa del Mondo del 1986 è diventato […]

Leggi tutto

Dopo tre anni, si spegne il prof. Carlo Gilardi

Era l’ottobre 2020. Il prof. Carlo Gilardi entrava alla Airoldi e Muzzi all’età di 90 anni. Era l’inizio di una vicenda che avrebbe scosso il Paese, culminata purtroppo con la notizia della sua morte avvenuta all’alba di questa domenica, il 22 ottobre 2023. Il Professor Gilardi, noto per il suo impegno nel campo dell’istruzione e […]

Leggi tutto

La commissione d’inchiesta russa ha dichiarato: Prigozhin è morto, i test genetici lo confermano

La commissione d’inchiesta russa ha dichiarato che i risultati dei test genetici hanno confermato l’identità di tutte le persone morte nell’incidente aereo di mercoledì, nella regione di Tver, tra cui il fondatore del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin. Lo riporta l’agenzia di informazione russa RIA Novosti. Le identità di tutte e dieci le persone uccise nell’incidente aereo […]

Leggi tutto

Si è spento Toto Cutugno, “un Italiano vero” che ha fatto il giro del mondo

E’ morto Toto Cutugno.  A 80 anni appena compiuti a luglio il cantautore si è spento all’ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato. La notizia è stata data dal suo manager Danilo Mancuso, il quale ha spiegato che il cantante “dopo una lunga malattia, si era aggravato negli ultimi mesi”. Cutugno sarà per sempre ricordato per “L’italiano“, canzone […]

Leggi tutto

Il mio personale ricordo di Francesco Alberoni

E’ scomparso Francesco Alberoni, sociologo, accademico, scrittore, giornalista. Un grande uomo che sapeva sempre trovare la dimensione più adeguata con l’interlocutore, per un’innata sorridente simpatia e semplicità che erano intelligenza, ironia, capacità di semplificare le sue idee. Studentessa, alla Cattolica nel ’64, si magnificava un corso complesso ma attraente, un cosiddetto esame complementare, utile, con […]

Leggi tutto

Addio al gigante Milan Kundera, alla sua visione storica anche oggi attuale

Addio al gigante della letteratura, Milan Kundera, timido, introverso, l’autore di “L’insostenibile leggerezza dell’essere” ci ha regalato il suo io nelle pagine delle sue opere, frammenti del suo pensiero, dettagli della sua vita. 96 anni, originario della Cecoslovacchia e poi cittadino francese ha vissuto la Storia del suo Paese con una visione critica e chiara. […]

Leggi tutto

A 50 anni dalla morte di Picasso oltre un milione di visitatori alle sue mostre

Altre diciassette esposizioni con le opere del pittore apriranno al pubblico nei prossimi mesi  (Nella foto Guernica, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía a Madrid) Ente del Turismo – Museo Picasso Malaga Ente del Turismo – Barcelona, Museo Picasso Ente del Turismo – Museo Guggenheim Bilbao Il 2023 è l’anno di Pablo Picasso: celebrato con tante mostre, in occasione del cinquantesimo anniversario della […]

Leggi tutto

Hai allentato la stretta di mano e te ne sei andato. Ciao Silvio

Hai allentato la stretta di mano e te ne sei andato. Eppure quella stretta di mano dal 26 gennaio 1994 ci legava con ideali e sogni comuni, rivissuti e rinforzati ad ogni tua apparizione in video, ad ogni intervento nelle piazze stracolme, nei pensieri vestiti di speranza. “L’Italia è il Paese che amo. Qui ho le […]

Leggi tutto

Berlusconi, un uomo coraggioso, un imprenditore e uno statista visionario

E’ difficile non essere turbati quando scompare un combattente indomito. E’ umano commuoversi quando scompare un uomo che è entrato, tramite la televisione e la politica, nella vita quotidiana di milioni di persone. Per questo oggi tantissimi italiani piangono quello  che considerano un amico o uno zio di famiglia, anche se alcuni lo hanno odiato […]

Leggi tutto