Palazzo Lombardia, presentata Mostra fotografica dedicata a Valentina Cortese

L’esposizione aperta al pubblico dal 2 al 26 marzo a Palazzo Lombardia. Ingresso gratuito. “Nella ricorrenza del centenario dalla nascita dell’attrice Valentina Cortese, diva del cinema e del teatro italiano, Regione Lombardia le ha reso omaggio con una mostra biografico-fotografica che ripercorre la sua storia attraverso un percorso intimo e familiare”. Lo comunica il presidente […]

Leggi tutto

Mostra d’arte fotografica MIA – Monza International Art apre le porte alla FOTOGRAFIA

La galleria, in via Marsala 17 Monza, luogo di interesse e incontro, vetrina per artisti affermati ed emergenti, presenta una mostra interamente dedicata all’arte fotografica. Sedici fotografi provenienti da tutta Italia interpretano questa affascinante arte ognuno con il proprio personale linguaggio e la propria visione. Forma espressiva nata nel 1839, la fotografia si è sviluppata alla ricerca […]

Leggi tutto

“Ri-scatti. Fino a farmi scomparire”, una Mostra fotografica sul malessere dei giovani affetti da disturbi alimentari

Fino al 24 ottobre al PAC la settima edizione del progetto di fotografia sociale Con un’offerta per gli scatti in mostra si potrà contribuire a sostenere l’operato di Erika Associazione per la lotta ai Disturbi del Comportamento Alimentare  Nove ragazze e un ragazzo affetti da disturbi del comportamento alimentare sono i protagonisti del nuovo progetto di […]

Leggi tutto

Milano devastata del ’43, Milano deserta per il Covid: mostra fotografica per dire “Ma noi ricostruiremo”

Milano ferita, lacerata, smarrita. Era la Milano del 1943, quando più di 4mila tonnellate di bombe alleate colpirono e sventrarono 15mila tra abitazioni, industrie, monumenti e luoghi simbolo della città. 3.300 immagini, provenienti dall’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo (un patrimonio di 7 milioni di immagini storiche recuperato nel 2015), che tracciano una mappa della città […]

Leggi tutto

“I talenti delle donne”. All’Acquario la Mostra fotografica “Una vita da scienziata”

Cento ritratti di Gerald Bruneau per raccontare l’eccellenza delle studiose italiane Apre nelle sale dell’Acquario Civico l’esposizione fotografica “Una vita da scienziata”, che presenta volti e competenze di grandi scienziate italiane, protagoniste del progetto “#100esperte – 100 donne contro gli stereotipi”, nato per valorizzare l’expertise femminile in settori spesso ancora percepiti come di dominio maschile. Il […]

Leggi tutto

A 91 anni dalla spedizione di Nobile al Polo Nord, in mostra gli scatti dell’Alpino-eroe che viaggiò con lui

Una mostra dedicata al Capitano Gennaro Sora,l’alpino-eroe della spedizione di Nobile al Polo Nord Nell’ambito degli appuntamenti di Aspettando la 92a Adunata, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia apre i battenti una mostra fotografica dedicata alle gesta del Capitano Gennaro Sora in occasione dell’impresa del Generale Nobile del 1928, finita in tragedia. Gli scatti […]

Leggi tutto

Sui tetti di Milano la mostra fotografica che ripercorre 150 anni della sua storia

Una lunga storia da narrare lunga 150 anni. Così 100 scatti fotografici raccontano Milano nella mostra “Tutta mia la città” Un viaggio per immagini suggestive ed evocative che diventano memoria di un costume, di un’abitudine, di vita vissuta. Ma nell’evoluzione della città si impone il presente con ad esempio il “nuovo” skyline” milanese di Gae […]

Leggi tutto

Mostra fotografica di Josef Sudek a Palazzo Reale

Praga: da una primavera all’altra. Liberazione 1945 | Occupazione 1968 Milano PhotoWeek rende omaggio alla città di Praga con due mostre fotografiche a Palazzo Reale che rivelano l’atmosfera della loro epoca e testimoniano vicende che sono imprescindibilmente parte della storia dell’Europa del XX secolo. Il 1945 e il 1968 rappresentano per Praga due primavere: quella […]

Leggi tutto

Palazzo Reale. JAMES NACHTWEY. Memoria

Milano 26 Novembre – Palazzo Reale – JAMES NACHTWEY – MEMORIA – 1 dicembre – 4 marzo 2018 L’esposizione del pluripremiato fotografo americano, considerato l’erede di Robert Capa, è la prima tappa internazionale di un tour nei più importanti musei del mondo. La mostra propone una riflessione individuale e collettiva sul tema della guerra rappresenta una produzione originale e […]

Leggi tutto

Jacques Henri Lartigue fotografo – il tempo ritrovato – Museo Bagatti Valsecchi fino al 26 novembre

Milano 21 Ottobre – Pittore e fotografo, Jacques Henri Lartigue (Courbevoie 1894 – Nizza 1986), rivela nei suoi diari cosa lo abbia spinto a fotografare: il desiderio di fissare le immagini e i momenti felici che il tempo inevitabilmente porta via. Lo fa per tutta la vita, scrivendo e fotografando il proprio mondo. Unico nella storia […]

Leggi tutto