Art Week, Palazzo Reale presenta: ‘Pastorale’ di Nico Vascellari

In occasione della Milano Art Week 2025, Palazzo Reale presenta ‘Pastorale’, una mostra personale dell’artista Nico Vascellari, che si sviluppa come un unico progetto site specific per la Sala delle Cariatidi. Promossa dal Comune di Milano – Cultura, prodotta da Palazzo Reale e Codalunga e curata da Sergio Risaliti, la mostra aprirà martedì 1° aprile […]

Leggi tutto

Giornata Mondiale Poesia: una mostra su Alda Merini per i 45 anni di Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione

“Tornare a fiorire”: due giorni di incontri, musica e poesia L’organizzazione, dal 1980 a fianco delle persone fragili e in difficoltà, propone dibattiti per riflettere insieme e condividere chiavi di lettura sulle sfide complesse della società di oggi, una mostra su Alda Merini, una “Biblioteca Vivente” e la musica dell’Orchestra del Mare.   Il verso […]

Leggi tutto

Queste le mostre da visitare a settembre

Diverse le mostre visitabili a Milano a settembre, a partire da “Vincent Van Gogh, Pittore colto”, dal 21 settembre al 28 gennaio 2024 promossa da Museo del Novecento e Palazzo Morando. Da segnalare “Leandro Erlich” fino al 4 ottobre 2023 a Palazzo Reale.) Mostre a settembre Dal 21 settembre fino al 28 gennaio 2024, al Mudec, è in […]

Leggi tutto

A 50 anni dalla morte di Picasso oltre un milione di visitatori alle sue mostre

Altre diciassette esposizioni con le opere del pittore apriranno al pubblico nei prossimi mesi  (Nella foto Guernica, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía a Madrid) Ente del Turismo – Museo Picasso Malaga Ente del Turismo – Barcelona, Museo Picasso Ente del Turismo – Museo Guggenheim Bilbao Il 2023 è l’anno di Pablo Picasso: celebrato con tante mostre, in occasione del cinquantesimo anniversario della […]

Leggi tutto

Milano Design Week 2023 : 20 mostre da non perdere

Con la Milano Design Week 2023, tante mostre e installazioni che animano la città. Ecco una mini-guida a quelle da vedere durante il Salone. La Pace Preventiva. Michelangelo Pistoletto Palazzo Reale dal 23 marzo al 4 giugno Michelangelo Pistoletto, Venere degli stracci, 1967-2013, Sala delle Cariatidi, Palazzo Reale © Glaz Gutman. Per festeggiare i 90 anni di Michelangelo Pistoletto, la Sala […]

Leggi tutto

Milano: 10 imperdibili mostre a febbraio tra arte, fotografia, moda e fumetti

Quali sono le mostre in programma da non perdere questo mese? Tra le numerose esposizioni aperte al pubblico in questo periodo, ne abbiamo scelte 10 per voi, da visitare nei prossimi giorni. In coda alla top 10 ricordiamo al lettore che resta aperto in via Settembrini il Museo delle Illusioni: nel percorso espositivo oltre 70 attrazioni tra […]

Leggi tutto

Mostre di gennaio a Milano: le 10 imperdibili di questo mese, tra arte, fumetti, moda e fotografia

Gennaio 2023 a Milano, quali sono le mostre in programma da non perdere questo mese? Tra le numerose esposizioni aperte al pubblico in città a inizio anno, ne abbiamo scelte 10 per voi, da visitare nei prossimi giorni. In coda alla top 10 ricordiamo al lettore che resta aperto in via Settembrini il Museo delle Illusioni: nel percorso […]

Leggi tutto

Mostre al ristorante? A volte funzionano. Hermann Bergamelli da Zazà Ramen

Non sempre il dialogo fra arte contemporanea e luoghi fuori dai circuiti riconosciuti funziona. Si rischiano di compromettere la leggibilità dei lavori e i messaggi degli artisti, di aumentare il rumore di fondo e di non raggiungere il pubblico. Ma il caso di Hermann Bergamelli (Bergamo, 1990) nel locale milanese Zazà Ramen di chef Brendan Becht colpisce per la danza […]

Leggi tutto

Mostre a Milano da vedere con l’autunno

HangarBicocca / Bruce Nauman, Neons Corridors Rooms A Milano, tra le nuove mostre, ce n’è una decisamente fuori misura. È Bruce Nauman, Neons Corridors Rooms, alla quale non bastano nemmeno i 5 mila metri quadrati delle Navate di HangarBicocca. Perciò occupa anche la sala lettura e le zone all’aperto: ne ha bisogno, perché riunisce le opere con cui […]

Leggi tutto

Le mostre di aprile Al Cimitero Monumentale ‘Lullaby’ di Cattelan

Il Tempio Crematorio del Cimitero Monumentale di Milano ospita ‘Lullaby’ (ninnananna), opera di Maurizio Cattelan realizzata nel 1994, l’anno dopo la strage di via Palestro che fece cinque vittime. L’opera, esposta al Cimitero Monumentale fino al 6 novembre, è composta da 40 sacchi di plastica bianca, stoccati su due pallet, contenenti le macerie del Padiglione […]

Leggi tutto

Nasce un nuovo modo di fruire le mostre del Mudec: MUDEC@HOME L’experience dell’arte

Ogni mese una novità per MUDEC@HOME si comincia con le visite guidate di “Robot” per le scuole, in DaD Nasce Mudec@Home. L’experience dell’arte, un nuovo modo di visitare le mostre allestite all’interno del museo senza muoversi da casa senza perdere il fascino dell’interazione e dell’immersione che caratterizza una visita in presenza, nuovi format di visite guidate […]

Leggi tutto