Bolognini (Lega): “Il sindaco Sala sgomberi gli abusivi dall’ex liceo Omero”

“Il Sindaco Sala sgomberi l’ex Liceo Omero in Via del Volga a Milano. Nel 2017 la struttura è stata abbandonata e da subito è stata occupata da sbandati, rom e centri sociali. Milano non può permettersi uno scempio simile.” Lo chiede il Commissario Provinciale di Milano della Lega per Salvini Premier Stefano Bolognini, in un presidio […]

Leggi tutto

Dati ISTAT shock. L’Istat ha diffuso i dati relativi all’occupazione a Dicembre 2020.

Il quadro che ne emerge è allarmante: la pandemia aumenta le disparità di genere.  Il mondo del lavoro  nel solo mese di dicembre perde quasi il  99% di donne   contro l’1% di uomini.  Su 101 mila nuovi disoccupati causa Coronavirus,  99 mila sono donne.  Numeri tragici per tutti, non solo per le donne, ma anche per gli uomini in apparenza […]

Leggi tutto

C’è il coprifuoco ma gli extracomunitari occupano in via Siusi

A Milano è vigente il coprifuoco ma si applica solo alle persone per bene. Due sere fa un gruppo di extracomunitari ribattezzato “Ci Siamo” ha occupato una palazzina in Via Siusi, zona Piazza Udine. Si tratta di vecchie conoscenze delle occupazioni abusive: prima occuparono stabili comunali in Via Esterle e poi in Via Palmanova. Hanno […]

Leggi tutto

ISTAT: da febbraio 2020 il livello dell’occupazione è sceso di quasi 500 mila unità

«Da febbraio 2020 il livello dell’occupazione è sceso di quasi 500 mila unità e le persone in cerca di lavoro sono cresciute di circa 50 mila, a fronte di un aumento degli inattivi di quasi 400 mila». Lo scrive l’Istat nelle statistiche flash su occupati e disoccupati a luglio. «In quattro mesi, – continua l’Istituto – il […]

Leggi tutto

Il Lambretta è sotto sgombero e scrive una lettera aperta alla città magnificando i suoi meriti

Quando la realtà ingiusta viene per convenienza tollerata, invitata a collaborare dalle istituzioni, si autorizzano anche diritti ideologici. Il Centro sociale Lambretta scrive una lettera aperta alla città. Al lettore il giudizio “Ciao a tutte e tutti. Siamo stati informati che è iniziata una procedura di sgombero dello stabile del Lambretta in via Edolo 10. […]

Leggi tutto

Sala venga a prendere l’aperitivo a Corvetto tra gli “abitanti” delle cantine

C’è un triangolo tra via dei Panigarola, via dei Cinquecento, via Pomposa, al quartiere Corvetto in cui gli “invisibili” per essere ancora meno individuabili, occupano le cantine e lì abitano e svolgono le loro attività. Specifica Libero “Queste rappresentano una comoda sistemazione, facilmente accessibile, per chiunque ne abbia bisogno. Pochissime sono le porte d’ingresso ancora […]

Leggi tutto

Covid e occupazione: subito liquidità alle imprese a costo tendenzialmente zero o disoccupazione catastrofica

A marzo i primi segnali ma nei prossimi mesi sarà una frana! Occorre dare immediatamente liquidità a costo tendenzialmente zero alle imprese, altrimenti finita la cassa integrazione la disoccupazione sarà catastrofica.    Molto scarni i dati ISTAT sull’occupazione riferiti al mese di Marzo, ma significativi perché affrontano il primo mese di lock down. La prima […]

Leggi tutto

Piazza Stuparich: nonostante le sentenze di condanna niente sgombero del centro sociale

L’assessore regionale Riccardo De Corato, in merito alla sentenza che ha assolti otto dei dieci antagonisti che avevano occupato abusivamente un immobile in piazza Stuparich, condannando gli altri due, ha commentato “La giustizia ordinaria condanna alcuni anarchici abusivi del centro sociale Il Cantiere che dal 2013 occupa uno stabile in piazza Stuparich, ma nessuno procede […]

Leggi tutto

Piazza Carbonari, antagonisti occupano palazzina ex acqua potabile. “Milano capitale delle occupazioni”

Già da diversi  giorni i rappresentanti del centro sociale Lambretta, del Comitato Autonomo Abitanti Barona e del collettivo Fuori Luogo parlavano di una nuova occupazione in città dove “incontrarci e auto organizzarci per contrastare insieme le politiche che minano il diritto all’abitare in una città sempre più escludente ed esclusiva come Milano”. I proclami si […]

Leggi tutto

Una famiglia aspetta da 19 anni lo sgombero del centro sociale

Esiste ancora in Italia il diritto alla proprietà sancito dall’articolo 42 della Costituzione? A Milano qualche dubbio c’è; sono circa 25 gli spazi pubblici occupati ma più di una decina sono anche le proprietà private che sono state occupate da centri sociali. Il record è del Leonkavallo che occupa dal settantacinque. Meno nota ma non […]

Leggi tutto

Nuova occupazione dei centri sociali in Via Fiamma 5, vicino Corso XXII Marzo.

Uno sparuto gruppo di No Global si è insediato in un locale comunale dove hanno aperto l’ennesimo centro sociale di Milano, denominato “La Camera del Non  Lavoro”. L’immobile occupato si trova accanto a una sede dei Vigili Urbani. Inconcepibile che, in flagranza di reato, non sia intervenuta la forza pubblica. Ora il Sindaco dimostri  che […]

Leggi tutto