La bellezza dell’opera lirica il 15 marzo con “Opera in Corsia” al Pio Albergo Trivulzio

Non è un modo di dire: bellezza, arte e musica sono espressioni umane che non conoscono limiti e confini. Nemmeno quelli di una casa di cura. Il 15 marzo 2025 alle ore 15.30, l’Auditorium del Pio Albergo Trivulzio di Milano sarà infatti il palcoscenico di un evento unico e senza pari, “La voce che cura”, […]

Leggi tutto

Malato e a rischio covid, polemiche per la scarcerazione del boss mafioso Franco Bonura

Non poteva non scatenare una bufera la scarcerazione del 78enne boss palermitano Franco Bonura, che sconterà ai domiciliari gli ultimi mesi di pena non grazie alla norma anti-coronavirus per le prigioni varata dal governo, ma perché è persona anziana e molto malata. Bonura, che soffre di un carcinoma ed ha subito molteplici interventi, dal carcere di Opera è […]

Leggi tutto

Concerto lirico dell’Oneghin

Il prossimo 29 ottobre 2019, presso l’Auditorium Lattuada in Corso di Porta Vigentina 15 a Milano, sarà presentata  per la prima volta in uno spazio diverso dal Teatro alla Scala, l’opera  Evgenij Onegin di  Pëtr Il’ič Čajkovskij grazie all’Associazione Stravinsky Russkie Motivi, con la partecipazione dell’associazione Milano Vapore e con il Patrocinio del Municipio 1 […]

Leggi tutto

Opera – Grande inaugurazione del Cinema teatro Eduardo

L’Associazione Tutti all’Opera ha allestito un grande evento, ad ingresso gratuito, con tantissimi ospiti e numerose performance di livello, per lanciare la stagione teatrale 2019-2020 Sabato 19 ottobre 2019, alle ore 20,45, il talentuoso attore e regista Antonio Ricchiuti lancerà la nuova stagione del rinnovato Cinema Teatro Eduardo di Opera con un grande evento spettacolo. […]

Leggi tutto

La Lirica arriva in periferia: sabato 1 dicembre arie e duetti Lirici al Teatro Asteria

L’associazione “Art & Music Insieme”, associazione molto attiva da alcuni anni nella promozione della Musica Lirica nel territorio Milanese, cerca di portare la Lirica nelle periferie milanese per avvicinare a questo genere musicale anche giovani e neofiti. L’associazione cerca di costruire un “allaccio culturale “ tra le periferie e il centro di Milano, infatti come […]

Leggi tutto

“TOSCA ” Sabato 23 Giugno – Ore 21.00 Piazza IV Novembre, Cesate

Milano 20 Giugno – Un’opera in Piazza IV Novembre – crocevia che collega Cesate a Solaro, trasforma Cesate in una sala da concerto a cielo aperto che permetterà di vivere il dramma della violenza del potere sull’arte che lotta per affermarsi in una società oscurantista e materialista. Quest’anno il palcoscenico si accenderà per Tosca di Giacomo Puccini diretta […]

Leggi tutto

Milano: otto auto bruciate dallo scoppio dei fuochi d’artificio tra Rozzano, Opera e Pieve

Milano 27 Dicembre – Otto auto bruciate in quattro giorni tra Rozzano, Opera e Pieve Emanuele, dalla notte che precede la vigilia di Natale al giorno di Santo Stefano. Si tratta di tre episodi diversi, ma in tutti l’ipotesi più accreditata è quella dell’origine dolosa. Nel mirino degli investigatori anche l’usanza, radicata nella zona, di […]

Leggi tutto

Fuga di gas metano a Opera, camion precipita contro conduttura.

Milano 13 ottobre –  Il drammatico incidente è avvenuto a Opera: un camion, autoarticolato, è precipitato in un fosso. Secondo le prime informazioni, per motivi ancora da acclarare, il veicolo si trovava poco distante dell’Abbazia di Mirasole, quando è uscito di strada, forse a causa della nebbia. Nello schianto, il grosso mezzo è andato a confliggere contro una […]

Leggi tutto

Miscela lirica: quando il caffè incontra l’opera.

Milano 6 Giugno – Giovedì 8 giugno alle 19.30 al MUMAC – Museo della Macchina per Caffè concerto gratuito dei solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala. Tra i brani interpretati arie e duetti celebri tratti da Madama Butterfly, La Bohème, Il Barbiere di Siviglia e Carmen. La “Chanson du Toréador” […]

Leggi tutto