Tutti i perché della fuga di medici dagli ospedali italiani.

Tra salari bassi, stress, turni massacranti e aggressioni, secondo quanto riporta AnaooAssomed (l’associazione dei medici dirigenti), ogni giorno dieci camici bianchi si licenziano dalle nostre strutture. Ci sono quelli che decidono di trasferirsi all’estero per guadagnare di più e avere migliori occasioni di carriera, quelli che optano per lavorare in forma privata e quelli che tentano il concorso per medico di base, pensando così […]

Leggi tutto

Solidarietà: si moltiplicano le donazioni a favore degli Ospedali, ma attenti alle truffe

Il cuore degli italiani è grande e nel momento del bisogno risponde all’appello, ma importante è utilizzare i canali giusti per non finire vittime di truffe. Assif, l’Associazione italiana fundraiser, e Italia non profit, la più grande community digitale del terzo settore, hanno creato un’unica pagina internet (italianoprofit.it/donazioni-coronavirus) dove si trovano le iniziative solidali “sicure” […]

Leggi tutto

Tumore al seno: a Milano i 3 ospedali italiani al top per n° interventi

www.doveecomemicuro.it, portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane, ha realizzato un’indagine sugli ospedali italiani più performanti per numero di interventi per tumore al seno (fonte: PNE 2018 relativo all’anno 2017). Nel calcolo sono stati cosiderati solo quelli che effettuano almeno 5 operazioni annue. I primi 3 ospedali in cima alla classifica nazionale sono tutti concentrati a […]

Leggi tutto

L’85% degli Ospedali sono al fresco, ma spesso con un fai da te che non garantisce i cambi d’aria

Milano 8 Luglio – Caldo e afa fuori, ma pazienti e medici al fresco nel reparto. Non tutti però grazie ad impianti di aria condizionata nuovi ed efficienti, che permettono temperature fisse di 26 gradi centigradi e un’aria filtrata in maniera asettica, lo standard imprescindibile per spazi sensibili come le strutture ospedaliere. “E’ questo lo scenario per […]

Leggi tutto