I racconti di Capitan U 1947 – Manifesto di Ne: Insieme e in Armonia per la Pace fra i Popoli della Terra

In un mondo in continua evoluzione, il concetto di “Stato Sovranista” si è trasformato nel tempo in quello di  “Continente Sovranista”. Prendendo come esempio l’ Europa, la sua politica è stata gestita a senso unico da un gruppo di burocrati, dichiaratisi progressisti, che hanno dettato e imposto le proprie regole causando scompensi e disuguaglianze, nonché l’incrementarsi […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: non esistono paci giuste, c’è solo la PACE !

Se davvero esistessero le paci giuste non avrebbero ragione di esistere le guerre, perché mancherebbe il movente per originarle. Una guerra inizia quando qualcuno rivendica un torto, o almeno crede di avere il pretesto per rivendicarlo. Non è necessario stabilire quando questi ha subito il torto, importante è che il torto ci sia stato, e, […]

Leggi tutto

Il weekend del ritorno di Weimar e Monaco

Durante gli anni del terrorismo italiano e tedesco uno dei leitmotiv più ricorrenti era il ritorno delle condizioni della caduta della Repubblica di Weimar. In quella rappresentazione allora soprattutto giornalistica, Weimar rappresentava tout court la democrazia mentre violenza e spallate terroristiche rappresentavano gli istinti autoritari e autocratici preparatori di svolte di dittatura prossima ventura. La […]

Leggi tutto

Un successo il “Concerto per la Pace” di Art & Music Insieme alla Chiesa dei Quattro Santi Evangelisti

Grandi emozioni ha saputo suscitare il “Concerto per la Pace” svoltosi domenica 9 febbraio presso la Chiesa dei Quattro Santi Evangelisti a Milano. Il pubblico ha risposto, non solo con un’affluenza straordinaria, ma con un calore e una partecipazione che hanno commosso gli artisti, abbracciati da lunghi applausi scroscianti. Un evento significativo, che ha saputo […]

Leggi tutto

Murales per la pace a Milano: Anna Frank piange insieme a una bimba palestinese

Silenzio, pensiamo alla pace. La morte sia sconfitta. Dalle macerie nasca la volontà per una nuova convivenza senza il terrorismo Anna Frank, con la divisa di Auschwitz e stella di David, che piange tenendo tra le mani la bandiera d’Israele, al suo fianco una bambina palestinese, mentre dà fuoco alla bandiera di Hamas, con la kefiah in testa e sul […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Il leone amò la gazzella … e la pace sbocciò tra Schlein e Meloni

Oggi vi narrerò una nuova favola sostenendola con un’altra mia canzone tratta dall’album del 1989, Al Mio Caro Pianeta Terra, dieci piccole grandi storie, e che vi proporrò alla fine del racconto: Il Sorriso Del Sole. Prima, però, vorrei analizzare quanto ci sta accadendo intorno. Un mondo sempre più impazzito dove l’umanità è scomparsa, ingoiata dalla violenza […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: nel giardino di casa mia … la guerra diventa pace

.. Oggi il racconto di Capitan U sarà molto breve perché già troppe parole sono state urlate e disperse nel vento senza che nessuna sia stata ancora in grado di fermare la violenza, l’orrore e il terrore, senza risparmiare nessuno, che stanno martoriando un pianeta e i suoi figli rimasti ormai sempre più indifesi. Sono […]

Leggi tutto

Successe anche a Tienanmen…“Non portiamo l’umanità alla rovina” invoca il Papa

Ricordiamo Tienanmen, perché la Storia è fatta di simboli, paradigma di lotte contro il totalitarismo, contro l’arbitrarietà, per la libertà. E quando dai social, dalle trasmissioni TV, dagli articoli critici che i quotidiani presentano, notiamo una certa insofferenza per una guerra che non trova la pace, ricordiamo quel ragazzo eroe che ha combattuto con le […]

Leggi tutto

Ucraina e Russia insieme alla Via Crucis: la preghiera silenziosa per la pace

Giovani sposi, nonni, migranti. Nelle meditazioni della Via Crucis con papa Francesco i tanti volti dell’universo familiare. Per protesta i media ucraini non hanno trasmesso il solenne rito Tutte le famiglie del mondo sotto la croce. Famiglie alle prese con i drammi del quotidiano e le tragedie della storia. Famiglie che però vogliono andare oltre […]

Leggi tutto

Draghi telefona a Putin “Presidente parliamo di pace”

E’ meta’ pomeriggio quando il presidente del Consiglio Mario Draghi sente al telefono il presidente russo Vladimir Putin per rinnovargli, in viva voce, l’appello a fermare al più presto le armi per lasciare davvero il posto alla diplomazia e avvicinare la fine della guerra. Inevitabile un confronto sul gas, di cui l’Italia è secondo acquirente […]

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo: Gli Emirati per la pace in Medio Oriente

Da  più di settant’anni è in corso il  conflitto arabo-israeliano nella regione del Medio Oriente. Questo sanguinoso conflitto ha causato migliaia di vite umane e enormi perdite materiali da entrambe le parti. Si stima  che diversi trilioni di dollari siamo stati stati spesi in guerre e armamenti. I regimi arabi minacciavano di sradicare gli ebrei […]

Leggi tutto