Arabella Cornaro, Palazzo Marino e Carlo Porta

Milano 2 Settembre – Milano è una città che, forse per la vocazione “pratica” che l’ha sempre contraddistinta e ne ha sempre permeato le vicende storiche, non ha mai dato lasciato troppo spazio a storie, miti e leggende, a differenza, per esempio, della vicina (e rivale) Torino, considerata città della magia da tante credenze, nonché […]

Leggi tutto

Comune: la grande priorità a palazzo Marino è cambiare il nome al capo di gabinetto

Milano 24 Agosto – Mentre Milano affonda nel degrado, vive in pieno l’emergenza migranti e vede intere periferie abbandonate all’insicurezza – commenta Silvia Sardone, consigliere comunale di Forza Italia – in Comune una delle grandi priorità è cambiare l’organigramma del Gabinetto del Sindaco, sostituendo la denominazione “Capo di Gabinetto” con quella “Direttore Gabinetto del Sindaco”. […]

Leggi tutto

Palazzo Marino si indigna contro l’Egitto ma non con il terrorismo islamico

Milano 23 Luglio – Le tragiche vicende di questi giorni dovrebbero imporre scelte politiche serie e coraggiose e non le solite risposta alla europea tipo ” je sui charli abdo”. Oppure le bandiere francesi, poi del Belgio e chissa quali altre in futuro. Roba che fa il solletico ai terroristi islamici e mette le coscienze dei […]

Leggi tutto

A Palazzo Marino la prima conversazione d’arte su “La canestra di frutta” di Caravaggio

Milano 28 Aprile – Si apre oggi la seconda edizione di ‘Sei conversazioni d’arte’, l’appuntamento dedicato al racconto di sei opere d’arte selezionate come le più rappresentative del patrimonio artistico milanese e scelte come “icone” di ExpoinCittà 2016 – #Milanoaplacetobe. Oggi, giovedì 28 aprile, dalle ore 21 alle ore 22 in Sala Alessi a Palazzo Marino, si terrà la prima lectio su […]

Leggi tutto

I capolavori scelti dai milanesi, raccontati in “Conversazioni d’Arte”

Milano 23 Aprile – UN NUOVO CICLO DI ‘CONVERSAZIONI D’ARTE’ PER RACCONTARE I SEI CAPOLAVORI DEL PATRIMONIO ARTISTICO SCELTI DAI MILANESI. ‘Conversazioni d’arte’, il viaggio attraverso la storia del patrimonio artistico milanese con sei protagonisti d’eccezione che racconteranno le sei nuove icone scelte da 6000 persone attraverso il sondaggio online che si è chiuso lo scorso 29 […]

Leggi tutto

A Palazzo Marino la tradizionale apertura in musica del nuovo anno con le bande cittadine

Milano 31 Dicembre – Palazzo Marino apre l’anno nuovo con gli auguri delle Bande musicali cittadine che venerdì 1° gennaio, a partire dalle 10.30, faranno risuonare di note il Cortile d’onore del Palazzo. Comincerà la Banda Civica con l’esecuzione dell’inno nazionale e, a seguire, i Martinitt, la Banda di Crescenzago, la Banda Cordialis Rigoris Polizia Locale e […]

Leggi tutto

31 ore di dignità per riscoprire l’orgoglio di essere Forzisti

Milano 20 Dicembre – Non è un mistero che negli ultimi giorni Forza Italia abbia toccato, soprattutto a Roma, il punto più basso della sua storia. Recente, passata e si spera futura. Ma non è un segreto nemmeno che è nelle notti più oscure che le stelle brillano di più. Per questo credo vada raccontata […]

Leggi tutto

Blitz dei lavoratori a Palazzo Marino per chiedere stop ai tagli e al precariato

Milano 18 Dicembre – Ieri nella sala consiliare di Palazzo Marino blitz  dei lavoratori comunali all’inizio della seduta fiume dove si è discussa, tra le altre cose, la ratifica dell’accordo di programma sulla riqualificazione degli scali ferroviari. I dipendenti, appoggiati da tutti i sindacati, hanno protestato contro “l’affidamento di parte crescente dei servizi, anche cruciali, ad […]

Leggi tutto

Palazzo Marino: apre al pubblico la mostra “Rubens. Adorazione dei pastori” – Ingresso libero

Milano 7 Dicembre – Palazzo Marino apre le porte per il tradizionale appuntamento gratuito natalizio con i capolavori dell’arte: fino al 10 gennaio 2016, si potrà ammirare in Sala Alessi l’opera di Pietro Paolo Rubens, l’Adorazione dei pastori: una grande pala d’altare riscoperta come opera del pittore fiammingo nel 1927 dal grande storico dell’arte Roberto Longhi, […]

Leggi tutto

L’Adorazione dei pastori di Rubens esposta a Palazzo Marino. Dal 3 Dicembre

Milano 19 Novembre – Dal 3 dicembre al 10 gennaio, Milano rinnova il tradizionale appuntamento natalizio con un capolavoro artistico invitando a Palazzo Marino la grande pala d’altare raffigurante “L’Adorazione dei pastori” di Pietro Paolo Rubens conservata nella Pinacoteca Civica di Fermo (Ascoli Piceno). http://www.arte.it/notizie/milano/l-adorazione-dei-pastori-di-rubens-a-palazzo-marino-11191 Ludovica Sanfelice (Arte.it) Milano PostMilano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano […]

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo: Comune di Milano, oggi presidio dei lavoratori precari sotto Palazzo Marino

“Contratti in scadenza a fine ottobre. Senza di noi Comune a rischio paralisi” Milano 5 Ottobre –  Il Comitato Precari del Comune di Milano promuove insieme alla RSU e alle Organizzazioni sindacali del Comune di Milano un presidio davanti a Palazzo Marino per lunedì 5 ottobre alle ore 16.30. Al presidio prenderanno parte tutte e […]

Leggi tutto