La vera emergenza italiana è la povertà, altro che maternità surrogata…

Leggendo i dati comunicati dall’Inps ci si rende conto che, nonostante il can can messo in campo dalle opposizioni sulla maternità surrogata, è la povertà la vera emergenza su cui la politica dovrebbe muoversi in questo momento. Oltre il 55% delle pensioni erogate in Italia ha un importo inferiore ai 750 euro e circa il 65% […]

Leggi tutto

Pensioni: nel 2023 aumenti che non si vedevano da oltre 30 anni

Grazie all’inflazione registrata nel 2022, da gennaio le pensioni cresceranno del 7,3%, una percentuale che non si vedeva da oltre 30 anni. A novembre chi ha una pensione fino a 35 mila euro annui ha già beneficiato di un anticipo di parte della perequazione grazie al decreto Aiuti-bis, che è arrivato con il conguaglio del […]

Leggi tutto

Ecco cosa succederà a ottobre per gli aumenti delle pensioni

Costo della vita e inflazione faranno aumentare alcuni importi pensionistici da ottobre: ecco gli aumenti e cosa succederà nel 2023 Buone notizie sulle pensioni del mese di ottobre: a causa del caro vita e dell’inflazione, stanno per essere adeguate quelle che non superano 2.962 euro lordi mensili. In una circolare Inps viene precisato che si avranno aumenti del 2% […]

Leggi tutto

Pensioni, finale d’anno più ricco. Questi tutti gli aumenti da ottobre

Buone notizie per i pensionati, che si troveranno assegni più ricchi in questo finale d’anno. Anche se gli aumenti delle pensioni non saranno tutti uguali e in alcuni casi il ritocco sarà minimo. È quanto prevede l’articolo 21 del decreto legge 115/2022, il cosiddetto decreto aiuti bis, che ha disposto infatti due interventi distinti e con regole differenti che interesseranno […]

Leggi tutto

Una pensione su 5 sotto 1000 euro a Milano, Lodi e Monza: Senior Coldiretti a convegno su Welfare e lavoro

Salute, prevenzione e ricambio generazionale: le sfide dei Senior Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Focus su welfare e lavoro in un territorio in cui una pensione su 5 è sotto i mille euro Sono quasi un milione e 100 mila le pensioni erogate complessivamente nelle province di Milano, Lodi e Monza Brianza e di queste una su 5 […]

Leggi tutto

Pensioni da gennaio 2022: ecco gli aumenti definiti dal Ministero

Ecco il decreto ministeriale che da gennaio 2022 fissa gli adeguamenti all’inflazione: 1,7% rispetto al 2021. Vediamo i nuovi importi delle pensioni e adeguamenti reversibilità L’inflazione  in salita  nel 2021 porta aumenti di cira 300 euro  annui  per le pensioni medie (da 1500 euro mensili) ovvero 25 euro mensili, a partire da gennaio 2022. Il decreto ministeriale […]

Leggi tutto

Il vizio degli eletti: a loro i regali e a noi la Fornero. Meglio accontentarli purché se ne vadano subito

Decisiva sarà la sentenza; per la sorte degli onorevoli di prima nomina e per quella, molto meno importante e considerata in Parlamento, del Paese stesso. La questione è quella della pensione ai deputati, ai quali molti sostengono sia appesa la sorte del governo e finanche la battaglia per il Quirinale. La legge dice che fino a […]

Leggi tutto

Pensioni: 100 mila assegni in meno a causa dei decessi Covid

Una riduzione delle erogazioni delle pensioni a causa dei decessi fino a un picco di quasi 100 mila. Sono i freddi numeri degli effetti della pandemia di COVID sul bilancio dell’INPS, illustrati da Pasquale Tridico, numero uno dell’Istituto di previdenza. In particolare, alle tre ondate del Covid hanno fatto seguito altrettanti “picchi” nell’interruzione delle pensioni da erogare: quasi 100mila nei mesi di marzo, aprile e maggio […]

Leggi tutto

Giuliano Cazzola: Quale futuro sulle pensioni?

Ci deve essere una clausola segreta negli accordi di maggioranza e di governo attraverso la quale i partiti si sono impegnati  a non parlare di pensioni per almeno i classici 100 giorni che vengono di solito presi a riferimento per  misurare la spinta propulsiva di una compagine governativa. Non si spiega, infatti, perché del tema che da sempre angoscia gli italiani, […]

Leggi tutto

Pagamento pensioni novembre 2020: accredito INPS dal 27 ottobre. Per gli over 75 anche consegna a domicilio

Pagamento pensioni novembre 2020, l’accredito INPS arriva in anticipo anche per questa mensilità. Dal 27 ottobre 2020 i pensionati possono ritirare assegni pensionistici e indennità di accompagnamento presso gli uffici postali, in base a quanto indicato dal calendario riportato nel comunicato stampa del 23 ottobre 2020. I ritiri, come da aprile a questa parte, avverranno in ordine alfabetico. L’erogazione delle somme […]

Leggi tutto

APE volontario: confermare riformandolo

Per promuovere la libertà di scelta dei lavoratori senza gravare sulle casse dello Stato L’Ape volontario – l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica, una soluzione di mercato per anticipare la pensione – scadrà il 31 dicembre 2019. Andrebbe rinnovato, reso strutturale e modificato per renderlo più accessibile, con l’obiettivo di promuovere la libertà di scelta dei […]

Leggi tutto