Meno tasse e adeguamento delle pensioni. Forza Italia partito indispensabile per il centrodestra

Silvio Berlusconi a 83 anni compiuti ha tirato fuori palle e lucidità invidiabili per inserire nell’agenda politica italiana alcune questioni. La questione pensioni, che riguarda milioni di italiani è stata silenziata per troppo tempo. Prima i governi di sinistra hanno bloccato l’adeguamento delle pensioni al tasso d’inflazione. Poi il governo Lega-M5S ha prorogato tale ingiustizia […]

Leggi tutto

Berlusconi interviene al teatro Manzoni

Nella giornata di ieri si è svolto al teatro Manzoni l’evento organizzato dai Seniores di Forza Italia dedicato alla tutela delle pensioni, condotto dal giornalista Paolo Del Debbio. Il presidente è arrivato in auto già alle 14.45. Ad attenderlo all’entrata una gran folla, tantissimi anche i turisti che passavano di lì per caso. Il capo-gruppo […]

Leggi tutto

Al Teatro Manzoni con i Seniores di Forza Italia “Giù le mani dalle pensioni”

Al Teatro Manzoni  i Seniores Nord Italia di F.I. organizzano domani Sabato 28 Settembre il convegno dal titolo “Giù le mani dalle pensioni – Giustizia per 5,2 milioni di pensionati” che, oltre a Paolo del Debbio nelle vesti di moderatore, vedrà la partecipazione di docenti universitari ed esponenti regionali e nazionali di Forza Italia. Chiuderà l’incontro l’intervento […]

Leggi tutto

Bernini (F.I): “Un inaccettabile furto di Stato decurtare le pensioni”

“Ora è ufficiale: sono 5,6 milioni gli anziani che si vedranno decurtare la pensione per effetto della legge di bilancio giallo verde. Il governo, per finanziare reddito di cittadinanza e quota 100, toglierà dalle tasche dei pensionati 2,2 miliardi in tre anni. Un inaccettabile furto di Stato a chi ha lavorato una vita, e tutto […]

Leggi tutto

Pensioni: tutto sulla quota 100

Milano 28 novembre – La “quota cento” si farà probabilmente ad aprile: il governo valuta la possibilità di ulteriori modifiche alla proposta, per evitare polemiche e lo scontro con l’Europa. L’ultima novità della riforma pensionistica riguarderebbe l’inserimento di un “disincentivo rafforzato, cioè  chi, da aprile, andrà in pensione con 62 anni di età e 38 di contributi […]

Leggi tutto

La manovra spiegata nei dettagli: fisco, pensioni, reddito di cittadinanza ecc.

Renato Brunetta ha dichiarato: “Attualmente i mercati stanno a guardare da una posizione di massima preoccupazione.. Quel che è certo è che il quantitative easing è ormai ridotto ai minimi termini e si azzererà entro la fine di quest’anno con tutte le conseguenze che ne deriveranno”. E ha aggiunto: “Questa è una maggioranza divisa su […]

Leggi tutto

Dati Inps-Osservatorio spesa pubblica: 750mila italiani in pensione da 40 anni

Presso l’Inps dall’1 gennaio 2018 risultano 758.372 prestazioni pensionistiche – comprese quelle ex Inpdap relative ai pagamenti pubblici – in pagamento da oltre 37 anni, cioè erogate a persone andate in pensione nel 1980 o persino prima. I dati sono dell’Osservatorio, a cura del Centro studi e ricerche Itinerari Previdenziali, e riguardano la durata media delle pensioni italiane decorrenti […]

Leggi tutto

Pensioni, On. Cristina Rossello (F.I): “Altro che “solidarietà”, ecco chi viene massacrato dai tagli”

C’è un codice non scritto che regola da sempre tutte le dottrine liberali e moderate  e le rende forti anche nel tempo di economia e mercati incerti come oggi. Fra i suoi assunti fondamentali : mai togliere ai pensionati ciò che hanno maturato come loro diritto previdenziale (che si sono conquistati lavorando per il nostro […]

Leggi tutto

Per fare chiarezza: pensioni quota 100 e pace fiscale

Pensioni –  La nota di aggiornamento del Def ha aperto la strada alla riforma pensioni introducendo quota 100, lo strumento che consentirà dal prossimo anno a tutti i lavoratori di andare in pensione a 62 anni d’età, se hanno almeno 38 anni di contributi. Non ci sarà nessuna penalizzazione per chi esce prima dal lavoro e circola anche l’ipotesi di bloccare il […]

Leggi tutto

Varato il Def: cosa c’è, le misure utili e quelle no

1) Da 1,5 a 2,4% non è un dramma finanziario e non è nemmeno la svolta, ma politicamente Tria ha perso rispetto ai partiti. Con lui la linea “prudente” sostenuta da Mattarella. Il Mef è stato piegato. 2) 10 miliardi sul reddito di cittadinanza. La misura non crea lavoro, i centri per l’impiego non funzionano […]

Leggi tutto

Elsa Fornero coperta di insulti

Un fiume di insulti via social per Elsa Fornero, impegnata oggi a Courmayeur nella presentazione  del suo libro ‘Chi ha paura delle riforme. Allusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni”. Mentre si svolge l’evento, organizzato dalla Fondazione Courmayeur nell’ambito della tradizionale rassegna “Panorama di mezzo agosto” e trasmesso live su Facebook, molti utenti si sono scagliati contro l’ex ministro. “Fatela tacere”, […]

Leggi tutto