Casa, osservatorio Oca: fuori Milano più abbordabile ma manca efficienza TPL

Una città dove si allarga sempre più la forbice tra redditi/salari e costi abitativi e che progressivamente espelle individui e nuclei a reddito basso dal perimetro comunale verso i comuni dell’hinterland. A fronte della crescente inabbordabile di Milano anche per i suoi stessi lavoratori e cittadini, il fuori Milano sembra effettivamente offrire alcune opportunità insediative […]

Leggi tutto

“Concerto per la pace”di Art & Music Insieme a Milano per “La lirica in periferia”

Domenica 9 Febbraio, alle ore 15:30, nell’ambito della rassegna “La lirica in periferia”, Art & Music Insieme torna presso la Chiesa parrocchiale dei Quattro Santi Evangelisti, con brani e duetti d’opera e operetta, oltre a classici napoletani. Si esibiranno il soprano Katerina Adamova, il tenore Vitaliy Kovalchuck, accompagnati al pianoforte dal Maestro Loris Peverada. Ospite […]

Leggi tutto

“La Lirica in Periferia” sesta edizione: concerto gratuito al centro Asteria

L’Associazione Art & Music Insieme, affermata realtà nel panorama culturale milanese e punto di riferimento per gli appassionati di musica classica e bel canto, nell’ambito della sesta edizione della rassegna musicale “La Lirica in Periferia”, domenica 12 Novembre ore 17:00, presso il Centro Asteria di piazza Carrara n° 17 a Milano, organizza un pomeriggio di […]

Leggi tutto

Cinque arresti in centro Milano, De Corato: «Bene operazioni sicurezza Nucleo reati predatori Vigili, istituito dal cdx e criticato dal csx! Ma non basta concentrarsi sul centro città»

«Apprendo dalle agenzie di stampa che il Nucleo reati predatori della polizia locale di Milano nei giorni scorsi ha proceduto all’arresto in flagranza di reato di cinque persone che si sono rese responsabili di molteplici furti nelle zone centrali della città. Tale Nucleo di vigili, istituito dalle Giunte di Centrodestra fino al 2011, fu soggetto […]

Leggi tutto

Parcheggi strisce blu Milano: in periferia si pagherà come in centro e, entro l’estate, ticket fino alle 19

Rivoluzione blu. Saranno estese le strade e saranno allungati gli orari della sosta a pagamento oltre la cerchia della 90-91. Le strisce blu avanzano in altri quartieri periferici: in arrivo a Rogoredo, in piazzale Udine, Corvetto, via Porpora e intorno alle nuove fermate della M4. Inoltre, in tutte le aree esterne alla cerchia filoviaria si pagherà tutto il giorno, come […]

Leggi tutto

Milano: i muri scrostati in periferia raccontano la storia come le rughe di un vecchio. Con dignità

Ci sono muri e muri. Muri levigati, impersonali, che riflettono il sole del futuro e muri feriti dalle crepe, con la muffa a divorare l’intonaco, lavagne che testimoniano un storia. Sono i muri invecchiati nell’abbandono e nell’indifferenza, rugosi come le mani di un vecchio che ha conosciuto la fatica, quadri vivi di colori superstiti dopo […]

Leggi tutto

A Milano crescono i valori delle case in periferia

Mercato immobiliare dinamico a Milano nei primi sei mesi 2021 secondo la rilevazione realizzata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con FIMAA Milano Lodi Monza Brianza, Assimpredil ANCE Milano Lodi Monza e Brianza, Fiaip Lombardia, Anama Milano, ISIVI Milano, Ordine dei Geometri della Provincia di Milano. Tra le zone che […]

Leggi tutto

E finalmente Sala va in periferia per inaugurare un murales in via Cosenz, ma che cosa risolve?

E finalmente l’ultimo spot pre-elettorale di Sala si svolge in periferia, per dire che, al termine del mandato, si fa vedere anche in zone decentrate, naturalmente per tagliare un nastro. L’occasione è stata l’inaugurazione di un murale in via Cosenz, in Bovisa. Il murale è stato realizzato all’interno della rassegna Poli Urban Colors, che per […]

Leggi tutto

I muri scrostati in periferia raccontano la storia come le rughe di un vecchio. Con dignità.

Io amo Milano nello splendore delle sue architetture, nel gioco magico dei suoi Navigli, nella ballata cadenzata e a volte tronca del suo dialetto, ma amo teneramente i muri dei caseggiati periferici, con la loro storia, con la loro umanità. Scrivevo “Ci sono muri e muri. Muri levigati, impersonali, che riflettono il sole del futuro […]

Leggi tutto

Una storia minima di ordinaria e straordinaria solidarietà, in periferia

Anna ed Elvira non si conoscono. Sono sedute a un bar di periferia accanto, senza troppe formalità, perché oggi è giorno di mercato e il bar accoglie anche chi vuole solo riposarsi e non ha le possibilità di bere un caffè. Anna si scalda con un cappuccino bollente, Elvira piange con pudore, i grandi occhi […]

Leggi tutto

SGB Comune di Milano: la transumanza dei dipendenti comunali

Il Sindaco Sala ha annunciato che a breve trasferirà tra i 2000 e i 2500 lavoratori del Comune di Milano, dalle attuali sedi di lavoro, verso sedi decentrate, giustificando questo provvedimento utile alla rivalutazione delle zone La fine del 2019, come da tradizione, ci ha consegnato una miriade di messaggi di fine d’anno, farciti di […]

Leggi tutto