Piazza Stuparich: nonostante le sentenze di condanna niente sgombero del centro sociale

L’assessore regionale Riccardo De Corato, in merito alla sentenza che ha assolti otto dei dieci antagonisti che avevano occupato abusivamente un immobile in piazza Stuparich, condannando gli altri due, ha commentato “La giustizia ordinaria condanna alcuni anarchici abusivi del centro sociale Il Cantiere che dal 2013 occupa uno stabile in piazza Stuparich, ma nessuno procede […]

Leggi tutto

Serve 1 km di corsia per il bus, ma il cantiere è fermo da 10 anni

E a proposito di “cose” incompiute di cui questo giornale ha già ampiamente scritto, in piazza Stuparich servirebbe 1 km di corsia per il bus. Un lavoro previsto, discusso anche ai tempi di Pisapia, ma Sala oggi e Pisapia ieri hanno ben altro a cui dare seguito. Capita così che il cantiere sia fermo da […]

Leggi tutto

Milano-piazza Stuparich: quattro anni di battaglie per riconquistare il diritto alla proprietà privata

Milano 12 Dicembre – L’ultimo sopralluogo risale a qualche mese fa. Obiettivo: accertare se lo stabile sia pericolante e se ci siano pericoli per «l’incolumità pubblica» (negli anni scorsi un cornicione è caduto in strada, vicino a un passante). A quell’ispezione dei tecnici comunali hanno partecipato i rappresentanti del centro sociale «Cantiere», che dalla primavera […]

Leggi tutto

I giudici danno l’ultimatum al Comune: “Fate sgomberare il palazzo occupato di piazza Stuparich”

Stabile in mano al Cantiere dal 2013. Braccio di ferro con la proprietà Milano 3 Novembre – UN SOPRALLUOGO da programmare entro 30 giorni. E una soluzione definitiva nel giro di tre mesi. Con un commissario ad acta già nominato, in caso di ulteriore inerzia da parte del Comune: il prefetto Luciana Lamorgese o un […]

Leggi tutto

In via Stuparich cadono pericolosamente calcinacci? Ma ci sta “Il Cantiere”, bellezza

Milano 24 Maggio – Li avevano occupati 3 anni fa. In piazza Stuparich. Due palazzoni pericolanti  che ora fanno parte del network Il Cantiere. Sventrando muri per  aprire spazi, gli imprenditori della notte del Cantiere volevano raddoppiare i loro incassi: un’altra operazione di  ” business  free tax”. Niente scontrini,  concerti con biglietto  ma senza pagare Siae, luce gratis (a […]

Leggi tutto