A Palazzo Reale la mostra “Io sono Leonor Fini”

A Palazzo Reale la mostra Io sono LEONOR FINI. Una delle più complete retrospettive dedicate all’universo visionario e ribelle dell’artista italo-argentina Leonor Fini (Buenos Aires, 1907 – Parigi, 1996). Io sono LEONOR FINI celebra l’eclettismo e il genio di un’artista poliedrica in un percorso intellettuale che intreccia Italia e Francia, ricostruendo le tappe principali della sua […]

Leggi tutto

Al via la campagna “Sognare a colori” per il nuovo reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Buzzi di Milano

I colori del bosco animano il nuovo reparto per i neonati prematuri all’Ospedale Buzzi di Milano: un grande progetto di Silvio Irilli L’artista Silvio Irilli, che ha già portato serenità e una dimensione ludica in molti reparti pediatrici degli ospedali italiani, con il suo progetto “Ospedali Dipinti”, si appresta ora a realizzare un altro grande […]

Leggi tutto

Un viaggio nell’abbraccio medievale e oltre: un libro di Virtus Zallot svela nuovi significati del gesto

“Un Medioevo di abbracci” di Virtus Zallot, edito da “Il Mulino”, esplora il ruolo e il significato degli abbracci nell’arte medievale, proponendo una lettura innovativa delle immagini e dei gesti raffigurati. Questa nuova opera arricchisce il percorso tematico già intrapreso dall’autrice, storica dell’arte, che in passato ha approfondito lo studio del “corpo” nel Medioevo attraverso […]

Leggi tutto

Riviviamo l’Epifania attraverso “L’Adorazione dei Magi” di Gentile da Fabriano

L’Epifania, celebrata il sei di gennaio, è una delle festività più antiche del cristianesimo. Il termine deriva dal greco epipháneia, che significa “manifestazione”, “apparizione”. Nella tradizione cristiana, commemora la rivelazione di Gesù Cristo come Salvatore, non solo per il popolo d’Israele, ma per tutte le nazioni. Questo evento è rappresentato dall’adorazione dei Magi, i tre […]

Leggi tutto

Il mistero nelle opere del pittore Waldemar A.S. Buczynski

Cosa c’è di più misterioso dell’universo femminile? Waldemar Buczynski va a caccia del mistero indagando con intensità, fascinazione e rispetto questo mondo sfuggente. Le sue figure di donna, i suoi ritratti, per quanto figurativi, non sono mai fotografici. I volti, gli sguardi, le posture sono l’espressione stessa di sentimenti e pensieri complessi. Per questo le […]

Leggi tutto

I paesaggi dell’anima della pittrice Sidrah Hakim

Il Premio “Biancoscuro Art Shop Award”2024 L’artista Sidrah Hakim ha vinto il Premio “Biancoscuro Art Shop Award”– Montecarlo 2024, promosso dalla rivista d’arte di Pavia Biancoscuro, con il dipinto “Crossroads”, un quadro astratto di cm 45 x 45, realizzato con colori acrilici su tela. Pennellate ortogonali si incrociano in una prospettiva profonda, che penetra lo […]

Leggi tutto

L’Etica dell’Arte Digitale: Un Dibattito Contemporaneo

Nel vasto panorama dell’arte contemporanea, un tema che suscita crescente interesse e dibattito è l’etica dell’arte digitale. Questo genere artistico, che si avvale di strumenti digitali per creare opere visive e multimediali, solleva questioni fondamentali sulla natura stessa dell’arte e sul ruolo dell’artista. Al centro della discussione c’è la questione se l’arte digitale, che non […]

Leggi tutto

Incontriamo il pittore fiammingo Vincent Messelier: da businessman ad artista di successo

Di cosa si occupava in passato? La facoltà di legge sembrava la strada perfetta, ma il destino aveva altri piani. Mia madre morì poco prima di iniziare l’università e persi l’equilibrio. Incapace di concentrarmi, ho fallito il mio primo anno. Le vendite sono diventate il mio business. La mia prima sfida di vendita fu porta […]

Leggi tutto

La pittura si intreccia alla poesia nel pomeriggio di chiusura della mostra collettiva del “Gruppo Sirio” a Villa Scheibler, Milano

Si intitola “Sogno e Fantasia – dipinti e poesie evocati dai sogni” la collettiva del “Gruppo Sirio” che domenica 19 novembre si è conclusa con un evento che ha visto intrecciarsi immagini e parole in una dimensione onirica. La manifestazione si inserisce all’interno dell’iniziativa BookCity Milano, giunta alla dodicesima edizione.   Il tempo del sogno: quel momento imprendibile […]

Leggi tutto

CONTEMPORARY THOUGHTS, pensieri e arte del XXI secolo. Inaugurazione il 16 novembre ore 18:30

Artisti italiani e europei raccontano con il loro personale linguaggio la società contemporanea in questo nuovo appunta xmento presso la galleria MIA di via Marsala, 17 Monza dal 16 al 30 novembre. Un mese all’insegna dell’arte e del sociale per l’associazione Monza International Art sempre più seguita da appassionati d’arte, intellettuali e collezionisti di Monza e hinterland. Da […]

Leggi tutto

Ultimo giorno per visitare “Un cammino attraverso il colore” la mostra personale di Cinzia Sarcina a Villa Venino, Novate Milanese (MI)

Un cammino attraverso il colore, mostra personale della pittrice Cinzia Sarcina a Villa Venino, Novate Milanese, terminerà martedì 31 ottobre. Aperta al pubblico dal pomeriggio di sabato 28, all’interno della settecentesca Villa Venino, sotto il patrocinio del comune, ha registrato una grande partecipazione, sia di novatesi, sia di visitatori provenienti da Milano e dai comuni […]

Leggi tutto