Riassetto Giunta Palazzo Marino. Giovanati “Grande caos”. Bestetti “Granelli sfiduciato”

“Dopo le dimissioni di Guido Bardelli da assessore alla Casa, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha ridefinito l’assetto delle deleghe di Giunta. Lo riferisce una nota di Palazzo Marino. Le assegnazioni Fabio Bottero sarà il nuovo assessore all’Edilizia Residenziale Pubblica. All’assessore Emmanuel Conte, che assume il ruolo di assessore al Bilancio, Demanio e Piano […]

Leggi tutto
Milano

Salva Milano, tutti gli errori politici dietro il fallimento

La brutta notizia è che la norma che doveva salvare Milano non vedrà mai la luce. La bella notizia è che Milano non andava salvata. Andava, semmai, liberata da un sistema nato, prosperato e mai corretto sotto tre giunte di sinistra. È ora che qualcuno dica una verità spesso taciuta: il sistema corruttivo, qualora venisse […]

Leggi tutto

“Nuovo” assetto del mondo e “Vecchie” politiche degli Stati in Europa

E’ un fatto incontrovertibile che le irreparabili distruzioni, causate dal non aver saputo evitare la “guerra” in Ucraina includono, come una diretta conseguenza, anche la subitanea demolizione dell’assetto del contesto internazionale, nel suo complesso nel Mondo Occidentale, quale si era consolidato nel “dopo Yalta” e con la fine della Seconda Guerra Mondiale per gli ultimi […]

Leggi tutto

Panorama Politico

Un’accoglienza più che calorosa per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella da parte delle alunne e alunni dell’Istituto Statale Italiano Leonardo Da Vinci a Parigi, una delle tappe della sua visita ufficiale in Francia. Il presidente si è rivolto a loro, sottolineando l’importanza di imparare ogni giorno “l’integrazione e il dialogo”. “L’Europa è non soltanto l’ambito […]

Leggi tutto

Giustizia, politica e disinformazione

Ci sono le premesse perché finisca male. Sentiremo gridare che la giustizia è morta o è stata tradita, perché quella sarà la reazione di un pubblico e di parti processuali che vivono nell’illusione che in tribunale si accerti la verità o, meglio, si validi la verità annunciata anni prima dalla Procura ovvero dagli accusatori. Un’illusione […]

Leggi tutto

Donne in politica: al vertice solo il 30%, 15% del centrodestra

“Le donne in politica possono. Ma a destra, non a sinistra. Prima con Elisabetta Casellati alla presidenza del Senato, oggi con Meloni”, ammette da Italia Viva Teresa Bellanova, vice ministra uscente ai Trasporti. “C’è un punto di sconfitta per chi come me ha fatto battaglie femministe: non basta avere la rappresentanza paritaria. Credo che nella […]

Leggi tutto

Nicola Porro “Il ruolo di Draghi nel ritorno della politica”

È un libro scritto da un amico con il quale ho condiviso gli anni ruggenti del primo Foglio e un professore di economia colto e ribelle. Draghi o il caos di Lodovico Festa e Giulio Sapelli (sottotitolo La grande disgregazione: l’Italia ha una via di uscita?) è stimolante per le analisi economico-sociali sulla «modernizzazione bastarda», […]

Leggi tutto