Tremonti “L’Europa sarà se avrà una politica estera e un esercito comuni”

Giulio Tremonti ospite dei Circoli culturali Giovanni Paolo II di Milano Il divenire più auspicabile per l’Unione Europea è una confederazione di Stati. E’ la convinzione espressa da Giulio Tremonti all’Ambrosianeum di Milano, ospite dei Circoli culturali Giovanni Paolo II sul tema “Cosa manca all’Unione Europea per essere una autentica Unione?”. In un periodo turbolento […]

Leggi tutto

L’Italia non conta nulla, la guerra in Ucraina lo dimostra

L’escalation militare tra Russia e Ucraina ha contribuito esponenzialmente a far emergere tutte le fragilità dell’Unione europea. In queste ultime settimane, infatti, l’Ue si è dimostrata totalmente ininfluente sia nella fase in cui si sarebbe ancora potuto operare per scongiurare lo scoppio del conflitto, che nella fase immediatamente successiva all’invasione dell’Ucraina. Il fallimento dell’Europa Invero, l’inconsistenza politica dell’Unione non rappresenta […]

Leggi tutto

Mario Draghi: il suo primo anno in politica estera

Il 13 febbraio 2021 Mario Draghi si insediava come presidente del Consiglio a capo del governo di larga coalizione nato dopo il collasso del governo Conte II e ha avviato un’agenda politica sistemica che ha coinvolto anche gli affari esteri. Draghi, un premier “euroatlantico” Europeismo e atlantismo sono state le stelle polari di una visione prospettica con cui […]

Leggi tutto

Davvero “formidabile” la politica estera del governo Conte

Sarà opportuno che il presidente del consiglio si rechi alle camere per illustrare, anche sommariamente, le coordinate di politica estera del governo. Non trovasse il tempo, andrebbe bene anche una conferenza stampa senza contraddittorio da Palazzo Chigi, come suo speciale costume. In una situazione normale rivolgeremmo questa preghiera a Sua Eccellenza il ministro degli esteri. […]

Leggi tutto

Silvio Berlusconi: «La politica estera non può ridursi a un’esibizione muscolare. È in gioco l’Europa”

Milano 30 Giugno – Silvio Berlusconi rompe il silenzio e scrive una lettera al Corriere e parla di immigrazione, di Europa, di solidarietà. E’ un’analisi che ricorda il sogno dei Membri Fondatori, che legge con lucidità le difficoltà del presente, che auspica umanità e condivisione. Ed è, in sintesi, la sua idea di politica estera, nel […]

Leggi tutto

Antonio Armellini “Le complessità della politica estera richiedono competenze vere”

Milano 26 Maggio – L’HuffingtonPost ospita l’analisi dell’ambasciatore Antonio Armellini che con efficacia chiarisce le dinamiche della politica estera. Di seguito l’intervento “Basteranno i tecnici –sia pure di grande valore– per tenere ferma la barra della politica estera del nuovo governo? Scegliere esperti estranei alle dinamiche quotidiane della politica per i dossier più delicati –fatto di […]

Leggi tutto

Berlusconi in missione a Bruxelles “Rispetteremo tetto del 3%”

Milano 23 gennaio – Inutile voler minimizzare l’importanza della due giorni di Berlusconi a Bruxelles. Berlusconi rioccupa di diritto il posto che merita. E’ una rivincita personale e politica. Relaziona Chiara Sarra su Il Giornale “ Silvio Berlusconi è volato a Bruxelles per rassicurare gli alleati europei del Ppe e gli altri Stati membri sulla sua intenzione […]

Leggi tutto

Ecco il gioco di specchi globale di Putin

Milano 18 Dicembre – Vladimir Putin ha iniziato la campagna per le presidenziali russe del 2018, il cui esito peraltro è alquanto scontato, con una conferenza stampa. Nell’occasione ha voluto elogiare apertamente Trump per quanto ha fatto per l’America sul piano economico. Un cenno più che significativo: indica che Putin vuole continuare a tenere aperta la porta […]

Leggi tutto

La dottrina di Trump: “Il principio che ci guida sono i risultati, non l’ideologia”

Milano 23 Settembre – “Il principio che ci guida sono i risultati non l’ideologia”. Può bastare una sola frase a definire il pragmatismo e la novità di una presidenza, e quella frase Donald Trump l’ha pronunciata subito a dare il tono all’intero discorso tenuto a New York davanti all’Assemblea Generale Annuale delle Nazioni Unite. Di risultati […]

Leggi tutto

Kim e Trump non attaccheranno. Una guerra sarebbe devastante per entrambi

Milano 6 Settembre – Solo negli ultimi tre mesi la Corea del Nord ha testato il lancio di missili a medio raggio, missili intercontinentali e ora una bomba nucleare all’idrogeno undici volte più potente di quella di Hiroshima. Allo stesso tempo, ha minacciato di usare la nuova tecnologia per colpire città americane come Denver e Chicago o le basi a […]

Leggi tutto

“Maduro sta sequestrando il Paese” Ma il Venezuela non si arrenderà

Milano 8 Agosto – E’ in corso il “sequestro” di tutte le istituzioni del Paese da parte di un unico mandante, il partito del presidente. La denuncia arriva da Julio Borges, presidente del parlamento venezuelano, controllato dall’opposizione, dopo la rimozione del procuratore generale Luisa Ortega Díaz da parte dell’Assemblea costituente. “Noi respingiamo e disconosciamo la destituzione del […]

Leggi tutto