Cavo Ticinello: 78 alberi da tagliare…l’amministrazione “green” non si smentisce

Stanno per essere abbattuti 78 alberi che si trovano sul Cavo Ticinello, il canale che attraversa l’unico parco agricolo all’interno della città di Milano. Per molti l’unica colpa è essere storti e “disordinati”. Quello che era il “Sentiero della Biodiversità” rischia di non esserlo più, non lo sarà più quando avrà le sponde rasate e […]

Leggi tutto

Ex ippodromo, i residenti in rivolta contro la speculazione edilizia che non rispetta il paesaggio

Milano 1 Maggio – Il caso ex trotto si01riapre. La Soprintendenza prepara una nuova procedura di vincolo sull’impianto dismesso. La prima richiesta è stata infatti bocciata dalla commissione regionale. Il nuovo provvedimento sarà più «morbido»: la proposta della Soprintendente della Città metropolitana Antonella Ranaldi è di porre un vincolo «diretto» sulle scuderie disegnate dall’architetto Paolo […]

Leggi tutto

Corvetto, camper rom inamovibile perché due donne agli arresti domiciliari

Milano 23 Febbraio – L’ennesima notizia, l’ennesima protesta: Da quando sono arrivati i camper dei nomadi a Corvetto, nella periferia sud-est di Milano, i residenti del quartiere non hanno più pace. In particolare i timori maggiori vanno ai figli: da settimane i camper sono stanziati proprio davanti all’ingresso della scuola elementare e la beffa è […]

Leggi tutto

Rogoredo: centinaia di residenti in corteo contro lo spaccio. Grave immobilismo sinistra

Milano 26 Ottobre – Ieri ho partecipato al corteo nel quartiere Rogoredo insieme a 300 residenti della zona – commenta Silvia Sardone, consigliere comunale di Forza Italia – per manifestare per la grave situazione di degrado e insicurezza in zona. I cittadini sono esasperati e chiedono interventi seri per risolvere i tanti problemi del quartiere. […]

Leggi tutto

Oggi a Rogoredo i cittadini manifestano la loro protesta contro lo spaccio e il degrado

Milano 20 Ottobre – “Ieri mattina Rogoredo si è svegliata tappezzata di volantini che denunciano la grave situazione legata al tristemente noto fenomeno dello spaccio. Oggi è prevista una nuova manifestazione di cittadini di fronte alla stazione. Sono segnali che non bisogna sottovalutare e che confermano lo stato di forte disagio e preoccupazione dei residenti, […]

Leggi tutto

Grave degrado zona 9: segnalazione e richieste dettagliate dei residenti

Milano 6 Ottobre – Di seguito la segnalazione inviata alla Redazione di cronacamilano sulla situazione di gravissimo degrado in Zona 9, soprattutto nelle aree tra le vie Caianello e Nino Besozzi. Il residente  ne fa un quadro puntuale e dettagliato IL DEGRADO IN ZONA 9: INACCETTABILE – “Buongiorno – esordisce il nostro cittadino –, sono un […]

Leggi tutto

La tua voce: In piazza Leonardo da Vinci droga, sporcizia, degrado

Milano 10 Aprile – Il Consigliere Marco Cagnolati trasmette al Sindaco e agli assessori interessati le proteste degli abitanti di  Piazza Leonardo Da Vinci e Piazza Giovanni Giolitti. “Segnalo che da alcuni mesi la porzione di piazza  antistante la scuola elementare è frequentata da una “compagnia” di persone di varia nazionalità, sesso ed età. Alcune cose […]

Leggi tutto

Via Lattanzio: un cadavere all’interno del “Palazzo della Morte”. Gravi colpe del Comune

Milano 15 Marzo – “Abbiamo appreso stamattina (ieri ndr) con sgomento – commenta Silvia Sardone, responsabile del dipartimento Sicurezza e Periferie di Forza Italia Lombardia – del rinvenimento all’interno del noto “Palazzo della Morte” di Via Lattanzio di un cadavere di un uomo di 43 anni, sicuramente caduto da uno dei piani alti, che presenta […]

Leggi tutto

Via Juvara: protesta dei cittadini per l’eliminazione di altri 100 posti auto

Milano 10 Novembre – Cantiere in via Juvara a Milano: l’eliminazione di posti auto crea non pochi disagi ai cittadini. Si tratta di oltre 100 posti auto in tutta la strada, necessari per i residenti ma anche per chi arriva in zona per lavorare. Così, ieri mattina, quando sarebbero dovuti iniziare i lavori in uno dei due lati della via, gli abitanti […]

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Sindaco dal Comitato la Goccia per la salvaguardia del bosco

Milano 16 Settembre – Gentile vicesindaco Francesca Balzani, gentile assessore all’urbanistica Alessandro Balducci, il nostro Comitato la Goccia che si batte da tre anni per informare il quartiere e la città sulla situazione delle ex Officine del gas, l’area  degli ex gasometri di Bovisa, è allarmatissimo a causa di un articolo apparso domenica 6 settembre su la Repubblica nel […]

Leggi tutto

Rom, nuove favelas sul Lambro e a Cascina Gobba

Milano 4 Agosto –Alcuni cittadini mi hanno segnalato la presenza di numerosi rom in zona Cascina – commenta Silvia Sardone, responsabile dipartimento Sicurezza e Periferie di Forza Italia Lombardia e consigliere di zona 2 – ho fatto alcuni sopralluoghi sul Lambro, in particolare in Via Rizzoli e a Cascina Gobba. Ho potuto verificare la presenza […]

Leggi tutto