Policlinico Gemelli: il Papa non ancora fuori pericolo, a rischio infezione

 Il Papa è fuori pericolo? “No, non è fuori pericolo”: lo ha detto il professor Sergio Alfieri, durante un briefing al Gemelli sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato da 8 giorni per una polmonite bilaterale. “Il Papa è stato curato per una forma infettiva” e “come tutti i pazienti di 88 anni” inizialmente “è […]

Leggi tutto

Cardinale Scola “Chi governa deve ascoltare il popolo”

 Milano 18 Aprile –  “La politica, che il Beato Paolo VI definiva come espressione alta di carità, dovrà abbandonare formalismi e dialettiche sterili, i troppi ossessivi ricorsi alla tecnocrazia e gli appesantimenti burocratici”. E’ questo un passaggio dell’omelia dell’arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, nella domenica di Pasqua: “È necessario – ha aggiunto – che […]

Leggi tutto

A Natale regaliamo un libro prezioso “Sulle tracce di Cristo” di Luigi Amicone

Milano 14 Dicembre – Luigi Amicone riedita “Sulle tracce di Cristo”, il libro del pellegrinaggio di Giussani in Terra Santa. Due incontri di presentazione a Milano e Roma Nel settembre 1986 don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione scomparso nel febbraio 2005, compie il suo primo e unico pellegrinaggio in Terra Santa. Ad accompagnarlo, […]

Leggi tutto

Scuola della Cattedrale: dialogo di Storia, Filosofia, Religione

Milano 9 Novembre – La biblioteca di Fozio I, patriarca di costantinopoli Lo scisma d’Oriente. Il confronto per il primato tra Roma e Costantinopoli Un dialogo tra storia, filosofia e religione in occasione della pubblicazione del volume fozio, biblioteca, direzione scientifica e introduzione di Luciano Canfora, a cura di Nunzio Bianchi e Claudio Schiano (edizioni della […]

Leggi tutto

F.A.I. – Presentazione “Laudato Si’, conversazioni sull’Enciclica di Papa Francesco”

Milano 11 Giugno – Martedì 14 giugno 2016 alle 18.15 a Villa Necchi Campiglio, in via Mozart, 12, sarà presentato il volume del Fondo Ambiente Italiano “Laudato Si’. Conversazioni sull’Enciclica di Papa Francesco 2015/2016”, a cura di Pasquale Chessa a un anno dalla promulgazione della Lettera papale. Ne discute il filosofo Giulio Giorello con alcuni degli […]

Leggi tutto

Il canto del Padre Nostro in aramaico: Gesù cantava così

Di Claudio Bernieri Milano 10 Gennaio – E’ un canto struggente in aramaico, l’antica lingua mediorientale che ancora oggi si parla in alcuni villaggi tra il Libano e la Siria. Forse un canto che intonavano Gesù stesso e i suoi apostoli e  che venne ripreso dalle prime comunità cristiane. Oggi lo si canta a Damasco, […]

Leggi tutto

Rinunciare al Presepe è accettare l’Isis

Milano 2 Dicembre – Ieri, in meno di ventiquattro ore, abbiamo visto a cosa possa portare un’idea malata di ecumenismo. Prima sentiamo il Vescovo di Padova, monsignor Cipolla, dire che lui, per quieto vivere, rinuncerebbe a molte tradizioni. Riferendosi al Natale è evidente, il periodo, la polemica, tutto fa pensare che questo pastore stia chiedendo al […]

Leggi tutto

Difendiamo la libertà di essere cristiani per dire no ad una laicità che puzza di paura

Milano 28 Novembre – Vestire di laicità un concerto di Natale, rimuovere i crocifissi dalle scuole è non voler difendere la libertà di essere cristiani, è rinnegare le proprie radici, è paura di affermare la propria identità. Non ci sono altre giustificazioni. Non esistono e non devono esistere pretesti che rendano plausibile la negazione di tradizioni […]

Leggi tutto

Cronaca di una strage annunciata

Milano 17 Novembre – Non riesco a scrivere quest’articolo a cuor leggero, con la freddezza che sarebbe d’obbligo per analizzare o raccontare i fatti avvenuti a Parigi venerdì sera, ho molti amici nella capitale francese, e grazie a D-O sono tutti sani e salvi, l’ultimo messaggio di rassicurazione mi è giunto domenica sera, dopo le 21:00, […]

Leggi tutto