Giovedì presidio anti Navigli davanti a Palazzo Marino

Un momento per dire no allo strampalato piano di riapertura dei Navigli. E’ stato convocato per giovedì un presidio di fronte a Palazzo Marino per contestare quello che non servirebbe a rilanciare la città, ma darebbe solo la mazzata finale alla mobilità cittadina. Affossando tra l’altro i conti comunali già in difficoltà per la costruzione […]

Leggi tutto

Biblioteca Accursio. Dopo la riapertura della sala di lettura

Dopo la riapertura della sala di lettura della biblioteca ultimi ritocchi per l’allestimento interno. Dal 7 gennaio nuovi servizi al pubblico, inaugurazione ufficiale sabato 12 gennaio. Prosegue il piano di rinnovamento delle biblioteche rionali per offrire servizi in linea con una Milano moderna, accogliente e innovativa. Nell’agosto del 2015 un incendio ha gravemente danneggiato la biblioteca Accursio, rovinando la […]

Leggi tutto

Oggi il risultato del “dibattito” sulla “riapertura” dei Navigli

Sarà annunciato oggi dall’assessore Lorenzo Lipparini il risultato della consultazione pubblica sulla riapertura dei Navigli. E ci scommettiamo dirà che i Navigli aperti piacciono a tutti. Eppure un progetto con forti limiti: in cima a tutte le idee partorite dal sindaco Giuseppe Sala c’è sempre il problema del dopo. Prima fa, spende (o mette a […]

Leggi tutto

Gli immobiliaristi contro la riapertura dei Navigli

Riportiamo l’intervento di Aspesi sulla riapertura dei Navigli. Milano è l’unica vera grande metropoli italiana, l’unico hub europeo di cui dispone l’Italia. Lo è da sempre, lo è ancor più chiaramente dopo Expo. Deve quindi guardare al futuro, non al passato. Deve favorire in tutti i modi la sua accessibilità, non ostacolarla. Visto che ogni […]

Leggi tutto

Un referendum inutile sui Navigli stile Gardaland

Milano 6 Ottobre – Non c’è alle viste nessuna riapertura dei Navigli ottocenteschi, ma solo di 5 vasche e un tubo. Questo è quanto è emerso dal discorso solenne del Sindaco sui Navigli. Per questo progetto stile Gardaland si rischia di paralizzare il traffico e il trasporto pubblico di Milano, rendere inaccessibili il Policlinico, l’Università […]

Leggi tutto

Riaprire i Navigli? No 5 ruscelli artificiali

Milano 27 Luglio – Prosegue il tentativo di depistare i milanesi dai loro problemi reali con la favola sogno di “riaprire i navigli”. Ieri Sala ha precisato meglio cosa vuol fare: 5 piccoli tratti aperti e poi un tubo sotterraneo che alimenta il percorso dalla Cassina de’ Pomm alla Darsena. Costo 150 milioni anziché 500 […]

Leggi tutto