Milano: addio a Giacomo Caliendo, già senatore di Forza Italia: aveva 83 anni

È scomparso a Milano Giacomo Caliendo, già parlamentare e sottosegretario alla Giustizia, da tempo malato. Il gruppo al Senato di Forza Italia – scrive il capogruppo di FI al Senato Maurizio Gasparri – partecipa commosso al cordoglio per la scomparsa di Caliendo, già parlamentare insigne del nostro gruppo e protagonista della battaglia del nostro movimento per una […]

Leggi tutto

Bruno Pizzul, morto un gigante del giornalismo sportivo

E’ morto all’ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.  Nato a Udine l’8 marzo del 1938, Pizzul fu assunto in Rai nel 1969 e l’anno seguente commentò la sua prima partita (Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia). Dalla Coppa del Mondo del 1986 è diventato […]

Leggi tutto

Mulino Bianco Compie 50 Anni: un anno di celebrazioni!

E’ partito ieri da Milano il programma di eventi per omaggiare la lunga storia del marchio: 50 anni di ricordi buoni tra passato e futuro, nel nome di un brand che ha contribuito a creare il rito della colazione all’italiana. Clara MennellaGiornalista professionista fin da giovanissima inizia scrivendo di moda, attualità e costume su Cosmopolitan e […]

Leggi tutto

Shoah: Milano ricorda la Giornata della Memoria 2025

Milano è memoria 2025 – Il Conservatorio per la sua città 27 gennaio ore 20:00 Sala Verdi XXV Giorno della Memoria Milano ricorda la Shoah Lo swing di Ezio e Renato Levi: storie di musica durante la Shoah Narrazione–concerto Presenta Luca Bragalini VJO Verdi Jazz Orchestra Pino Jodice direzione e arrangiamenti Con il patrocinio di Unione delle […]

Leggi tutto

Difendiamo la cultura e la storia del territorio: “Nonni che raccontano la storia”

Massimo Madella è un dirigente scolastico in pensione che ha abitato per tanti anni a Villapizzone, a due passi da Piazza Castelli. In questi ultimi tempi ha curato una raccolta di 33 racconti di autori diversi, “storie di vita” vere, che si svolgono fra la seconda guerra mondiale e gli anni ’60 del secolo scorso, […]

Leggi tutto

Carlo Maria Martini, profeta di Milano, ricordi e testimonianze il 31 agosto alle ore 19:00 in Duomo

Con una scelta di scritti a cura di Massimiliano Finazzer Flory e gli interventi di Mons. Gianantonio Borgonovo, Luciano Fontana, don Damiano Modena e Armando Torno. Prenotazione obbligatoria su duomomilano.it. Diretta streaming su Duomo Milano Tv “Carlo Maria Martini, profeta di Milano”. È questo il titolo scelto per l’incontro di ricordo e di testimonianza dedicato a Carlo […]

Leggi tutto