Rider consegna la pizza e tenta di violentare una 18enne, arrestato.

La Polizia di Stato di Milano, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha arrestato un pachistano di 25 anni ritenuto responsabile di violenza sessuale compiuta lo scorso dicembre 2024 ai danni di una diciottenne italiana. Addetto alla consegna di alimenti pronti per conto di una società, la sera del 4 dicembre scorso, dopo aver […]

Leggi tutto

Duomo, rider aggredito e derubato della consegna

Domenica notte, intorno all’1.30, un rider pakistano di 20 anni è stato aggredito, in via Santa Redegonda, a pochi passi dal Duomo, da un gruppo di 8 nordafricani, stando alla descrizione che ha fornito alla polizia di Stato, che l’hanno scaraventato a terra e derubato delle vivande che doveva consegnare, per un valore di 100 […]

Leggi tutto

Oggi i Rider scioperano contro i contratti peggiorativi

Appuntamento alle 11 in Stazione Centrale contro i contratti peggiorativi Assodelivery-Cgil Cisl Uil A novembre si aprirà un tavolo tra i sindacati confederali e l’associazione padronale Assodelivery che tiene insieme la maggior parte delle compagnie di delivery tranne Just Eat. La discussione verterà sul tipo di contratto da applicare: la linea che vorrebbero seguire è la […]

Leggi tutto

Rider, controlli in zona Porta Genova Polizia Locale su bici e regolarità rapporti lavoro

Cinque cessioni di account, due sequestri di biciclette a pedalata assistita risultate difformi, una persona sottoposta a rilievi perché priva di documenti e una serie di violazioni al Codice della strada. Sono gli esiti dei controlli focalizzati sui rider eseguiti in zona Porta Genova dalla Polizia locale di Milano insieme ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato […]

Leggi tutto

Caporalato su rider, condanna a tre anni, a Milano: risarcimento da 440mila euro

Al processo per caporalato sui rider a Milano è arrivata la prima condanna: il gup ha disposto una pena di 3 anni e 8 mesi per Giuseppe Moltini, uno dei responsabili delle società di intermediazione  coinvolte nell’inchiesta. Il giudice ha anche deciso di convertire il sequestro di circa 500mila euro in contanti in un risarcimento da 10mila euro a testa per […]

Leggi tutto

Caporalato sui rider: in 21 ammessi come parti civili “Vogliamo essere lavoratori normali”

Sono 21 i rider ammessi come parti civili nel procedimento per caporalato scaturito dall’inchiesta che a maggio scorso aveva portato il Tribunale di Milano a disporre il commissariamento di Uber Italy, filiale italiana del colosso statunitense Uber, con un provvedimento mai preso prima di allora nei confronti di una piattaforma di delivery. Lo ha deciso […]

Leggi tutto

Milano spedisce droga con inganno tramite rider che lo fa arrestare

Si era servito di un ignaro rider addetto al servizio di delivery per consegnare della droga. Per questo un cittadino ucraino di 26 anni è stato arrestato lunedì sera a Milano per detenzione e spaccio di stupefacenti. Erano le 18 quando il corriere, un ragazzo italiano di 23anni, ha ricevuto sulla propria applicazione la notifica […]

Leggi tutto

Zona Isola: comportamenti dei rider incivili e pericolosi

Tiziana Enrica Addolorato segnala al gruppo Municipio 9 comportamenti incivili e pericolosi. Dove sono i controlli? Buongiorno, sono di Milano e vorrei segnalare delle situazioni che costantemente noto nei giardini presso la mia abitazione, in zona Isola. I riders si riuniscono in gruppi di 8/10 a distanza ravvicinata, posano le loro borse in terra, appoggiandoci […]

Leggi tutto

Bici e Rider sui marciapiedi, una minaccia che il Comune trascura

Caro direttore, volevo sottoporre alla Sua attenzione un problema che negli ultimi mesi affligge le aree pedonali di Milano, specialmente in centro: spesso i “riders”, i fattorini addetti alla consegna a domicilio di cibo, sfrecciano con le loro biciclette sui marciapiedi a velocità sostenuta senza prestare attenzione a possibili pedoni che, giustamente, camminano nella parte della […]

Leggi tutto

Rider danneggiati dalla troppa regolamentazione introdotta dal nuovo Decreto

Una regolamentazione eccessiva, come quella introdotta dal Decreto 101/2019, rischia di danneggiare i rider, che invece vorrebbe tutelare. Lo scrivono Veronica Cancelliere e Carlo Stagnaro nel Briefing Paper “Tanto tuonò che piovve: perché la regolamentazione dei rider è una bomba d’acqua su innovazione e lavoro” (PDF). Lo studio analizza le conseguenze del Decreto sui compensi […]

Leggi tutto

La Procura di Milano indaga sul fenomeno rider, sullo sfruttamento e sulla presenza di clandestini sfruttati

Si muove la Procura di Milano per un’indagine di verifica, ma anche di tutela degli stessi rider. L’indagine vuole far luce sull’aspetto di sfruttamento dei lavoratori e tra i lavoratori, come il caporalato, e intercettare la  presenza di clandestini. Ad agosto, dai controlli di 30 fattorini sono stati trovati 3 lavoratori clandestini, senza documenti in regola. Una realtà […]

Leggi tutto