Approvato il bonus bollette, Meloni: 3 miliardi contro i rincari

“Oggi (ieri ndr) abbiamo stanziato 3 miliardi per contrastare il caro bollette. Circa 1,6 miliardi per le famiglie e 1,4 miliardi per le imprese”. Lo dice in un video la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Con il dl bollette “andiamo incontro alle imprese. Tagliamo gli oneri di sistema per le Pmi, assicuriamo così una riduzione […]

Leggi tutto

A Milano oggi per la pausa pranzo si spende il 10% in più rispetto al 2021. Ecco i motivi

Il capoluogo lombardo diventa, giorno dopo giorno, sempre più caro. L’inflazione tocca tutta l’Italia (ma Milano di più) La pausa pranzo a Milano diventa sempre più costosa: basta pensare che oggi, rispetto al 2021, si spende ben il 10% in più per mangiare fuori. I motivi sono principalmente tre. Dopo il lockdown, le restrizioni Covid, lo […]

Leggi tutto

Primato Milano, morire costa di più: tutti i rincari-monstre al cimitero

D’accordo, i mezzi pubblici, le strisce blu, gli impianti sportivi, le mense scolastiche: che il 2023 sia l’anno dei rincari, a Milano, è chiaro a tutti. Ma giusto per non fare torti a nessuno il Comune ha deciso di tassare anche i milanesi che non ci sono più. In altre parole: chi è morto. È […]

Leggi tutto

II governo della sinistra: sei anni di Sala e Pd, sei anni di rincari.

Mezzi pubblici, Area B, Ztl. E  i parcheggi a pagamento, dal 2011, sono aumentati di oltre il 200% S’è presa quasi l’abitudine a ricevere stangate. Venti centesimi di qua, un euro di là, una ztl lassù, un centinaio di strisce blu laggiù. A Milano, la Milano a misura di influencer, patinata e tutta ciclabili e […]

Leggi tutto

Assoutenti “Rincari inaccettabili”. La classifica degli aumenti.

I prezzi al dettaglio registrano a maggio nuovi pesantissimi record, con alcune voci che segnano incrementi annui tra il +70% e il +100%. Lo denuncia oggi Assoutenti che, sulla base degli ultimi dati Istat sull’inflazione, ha stilato la mappa dei rincari che si sono abbattuti nell’ultimo mese sulle tasche degli italiani. A maggio il record […]

Leggi tutto

Fase 2: per Codacons Milano in testa alla classifica dei rincari

Codacons, dopo le proteste dei consumatori per  ingiustificati incrementi di prezzi e tariffe, riconosce che  “Milano è in testa alla classifica delle città dove si stanno registrando i maggiori rincari dei prezzi nella fase 2 del coronavirus”. Non solo molti bar che hanno aumentato i prezzi di caffè e cappuccino, ma ora a Milano anche […]

Leggi tutto

Commissioni, multe, rincari: si fa presto a dire Pos, ma poi…

Si fa presto a dire Pos. Lo shopping senza contanti resta un’utopia a otto mesi dalle sanzioni annunciate dal governo per i commercianti che non installeranno la macchinetta nella loro attività, piccola o grande che sia. In Terris ha verificato sul campo lo storico ritardo tra le intenzioni e la realtà in materia di pagamenti elettronici. A Roma, nella capitale di […]

Leggi tutto

Per Sala l’aumento del biglietto è inevitabile. A far pagare tutti manco ci pensa

Milano 28 Marzo – Appena superate le elezioni arrivano gli aumenti. Sala comunica che l’aumento del biglietto (2 euro) e degli abbonamenti Atm  è inevitabile! Prima del voto aveva detto che era una ipotesi. Manco passa per la testa, ai politici di sinistra, di avviare una lotta seria all’evasione tariffaria. Non è vero che non […]

Leggi tutto

Federconsumatori, “Rincari ingiustificati: sono 1.200 euro in più per famiglia”

Milano 16 Gennaio – La polemica sui sacchetti biocompostabili a pagamento è «un’arma di distrazione di massa» secondo Francesco Castellotti, presidente di Federconsumatori Milano e Lombardia. «I veri rincari sono altrove. Assommati, porteranno ad una maggiore spesa annua, per famiglia tipo di quattro persone residente a Milano, fino a 1.200 euro. La “stangata” del 2018 inciderà soprattutto sui […]

Leggi tutto

Sui rincari estivi avevamo ragione noi, dice la CGIL

Milano 29 Aprile – Non è un paese per giovani lavoratori. Il Comune, come avevamo già denunciato, ha deciso di alzare i costi per i centri estivi, soprattutto per le fasce più alte. Qui, ogni volta, è opportuno dire che una coppia di lavoratori con casa di proprietà è ampiamente dentro la fascia maggiore. Cioè, […]

Leggi tutto

Dai cimiteri alle mense: ecco tutte le tasse di Beppe Sala

Milano 31 Dicembre – L’analisi che proponiamo è di Chiara Campo su Il Giornale. “Una task force di esperti del Comune e dell’Università Bicocca studierà la «revisione totale» delle tariffe comunali. Già così sembra inquietante, ma il risultato che sarà prodotto in 6 mesi e approderà sul tavolo della giunta per le scelte politiche, rischia di essere […]

Leggi tutto